Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
Già, anche questo il problema, nel senso che di spiccio ora come ora ho solo il 50%, il resto a fine anno....uffff....
Ieri ne ho considerato un altro, che devo ancora vedere.
Usato di circa 20 anni, ma ristrutturato totalmente nel 2007.
Metrature più ampie (forse troppo per i miei gusti), giardino immenso (mi sto già agitando), ma ripeto, ancora da vedere.
Sicuramente un saltino lo farò, ma che volete fare...ho ancora la testa sull'altro.
Per quanto riguarda il costruttore, mah...qui in paese ve ne sono 2.
Incontrati tutti e due. Il primo ha pochissimi immobili invenduti, ed ha palesemente detto che non costruirà più....perchè al momento non ne vale la pena (costi alti, acquisti zero). Ha palesemente riferito di avvalersi di artigiani esterni, che paga una pippa di tabacco (da quel che ho visto nei cantieri sono i classici slavi e nord africani).
Il secondo costruttore ha un po' di più immobili invenduti, ma sta ancora costruendo. Anche questo ha confermato la situazione magra, ma mi ha anche detto che non ha fretta di vendere. Che sia strategia o meno non lo so, fatto sta che la casa in costruzione che ho visto l'avrebbe venduta 3 anni fa a 210.000...ora sarebbe disposto a mollarla a 190.000 ivata.
Dalle voci di paese, pare che nessuno dei due sia messo male.
In linea di massima, diciamo che preferisco una casa più piccola, ma pratica. Lavorando, avendo solo 1 figlia e poco tempo a disposizione, tendo a vedere l'aspetto pratico: casa piccola e ben disposta = meno rotture per la pulizia, manutenzione, ecc....
Il marito invece tende più al "grande".....ma questo non è un grosso problema, alla fine una via di mezzo la si trova.Il punto è che nel mio paese non vi è moltissima scelta di case con le caratteristiche da me desiderate: o son troppo piccole o troppo grandi. Non abito a Bologna o Roma, abito in un paese ben servito, ma di 8.000 anime e se si esce un po', si rischia d'aver la necessità di usare l'auto anche solo per prendere tre carote. Con una figlia piccola e senza aiuti pratici dei nonni, devo valutare anche la praticità
1) per quanto riguarda il giardino fai bene ad agitarti...ti confermo che ti prenderebbe un discreto tempo per manutenerlo...è brutto tenerlo incolto, quindi ti serve un tosaerba e da primavera ad autunno una passata ogni 15 giorni; ovviamente l'erba tagliata non è bella da lasciare lì e ti stupirai di quanti sacchi dovrai buttare. Questo se ti accontenti della vegetazione spontanea...se hai piante o alberi da frutto o da ornamento la cura è ancora maggiore (potatura etc.) e se non hai il pollice verde è ancora più impegnativo. Nota positiva: il cagnolino/a si divertirebbe di più
2) se chiede 190.000 potreste provare a proporre 150.000...se rifiuta non ha bisogno di vendere.
3) scommetto che non sarà un grande problema...tenendo conto delle esigenze di entrambi deciderai in assoluta autonomia
4) concordo al 100% sul voler stare vicino ad un centro abitato anche se piccolo...e poi credo sia anche un po' più sicuro. A me l'idea di lasciare moglie e figli in una casa di campagna lascerebbe meno tranquillo...magari è solo una falsa illusione quella di essere più sicuri in un centro abitato ma un po' è vero.

Concludo dicendo che si sente che il tuo cuore batte sulla prima casa individuata