SI Guardate anche dalle mie parti puoi girare cosi, senza nulla tutto non omologato, se giri nel cortile di casa tua puoi fare tutto......appena metti il naso fuori sei morto......
certo che scherzavo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ho messo a posta le faccine
![]()
![]()
Tuo puoi fare quello che più ti piace....dopo tutto la moto è tua....che mi frega a me![]()
![]()
ma gli "sbirri" son li a fare il loro mestiere e niente più.....
massimo rispetto per l'arma![]()
...se poi devi contestare un velox, messo dietro la siepe e nenche a norma....sono IO il primo a dirti di farlo .....ma se vai in giro senza frecce...beh forse potresti anche mettere in pericolo altri motociclisti-automobilisti-pedoni.....
![]()
![]()
Ciao trident![]()
certo che fanno bene.....
![]()
![]()
Il problema vero sono le leggi Italiane e non sta povera gente (1400 euro al mese, quando va bene![]()
) che ci deve lavorare in strada.......che a differenza di moltissimi stati Europei....Germania per esempio...non ti permettono neanche di sostituire la lampadina del faro anteriore (per esempio).....fa nulla se migliora la visuale notturna
![]()
....ma non è omologata per l'italia
![]()
.........volgiamo parlare delle gomme....
Una gomma con sezione maggiore....potrebbe essere più sicura![]()
.....certo !!.....però devi portare il libretto per aggiungere la gomma che monti e passare un collaudo......UGUALE = tanti soldi tanto tempo ma tanto e tanta confusione perchè nenche loro alla motorizzazione sanno come si faccia..........
ho un amico in Germania che da una speed del 2000 ha tirato fuori un special da urlo ....scarichi.....frecce...gomme.....forcellone in che modo?!?!
Pagando 80 euro con un bollettino e 2 ore di tempo per far verificare il tutto dalla loro motorizzazione..........
Ecco il vero problema.........![]()
![]()
come non quotarti anche io ho un amico in germania e quando mi racconta queste cose mi viene voglia di mollare tutto e andare da lui.............ma poi penso che nella mia favolosa isola si sta da dio e che il mio paese e bello anche con queste contradizione e pecche ma io dopotutto sono giovane e l'ho sempre conosciuto cosi![]()
![]()
![]()
![]()
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
ciao Dura, io però prima di pensare agli sbirri penserei alla tua incolumità e a quella degli altri non credi?poi comunque tornando alla tua domanda....in futa o tiri dritto alla paletta o torni a casa a piedi la moto ci sono serie probabilità che te la sequestrano
in effetti sto cominciando a pensare di cambiare moto,e ovviamente la Speed è una delle + papabili,in tal caso pensavo di fare le cose + regolari per cio' che riguarda scarico e frecce,anche perchè sopratutto per gli scarichi ci sono + modelli e anche + performanti tra gli omologati rispetto a qualche anno fa.
Sarei curioso di sapere VERAMENTE le differenze a parita' di modello tra omologato e non..per la Speed sono molto belli i conici Zard e Mivv e anche il Mivv corto stile GP(anche se mi sembra di aver capito che tra i 2 conici in questione non ci sono rilevanti differenze prestazionali ma il Mivv è + economico)
Ciao a tutti e buona giornata![]()
Come non citarti Brusa. Io ho vissuto diversi anni all'estero e ti posso dire che ci sono paesi dove i motociclisti possono fare ciò che vogliono ed altri no. In australia bastano anche le viti in ergal per essere fuorilegge, metre in Inghilterra se tu vai alla revisione (annuale) con una moto praticamente da corsa e che c'abbia una luce di posizione posteriore e una luce stop (ma NIENTE fari) ti aggiornano la carta di circolazione con la dicitura "solo per uso diurno" in Italia una via di mezzo no eh???
Diciamo STOP alle moto suscettibili...