In quella che sembra essere una misura precauzionale, FileSonic ha deciso di disabilitare tutte le funzionalità di file sharing pubbliche. Dopo il caso Megaupload, di cui ci siamo occupati sul finire di settimana scorsa, ecco allora che FIleSonic si muove in modo autonomo, nel chiaro intento di evitare una sorte simile a quella del popolare servizio di sharing.
L'azione portata avanti dalle forze federali americane sembra così aver portato un importante esempio, utile per disincentivare l'esistenza di servizi simili a Megaupload. Oltre a FileSonic, anche Uploaded.to ha disattivato la possibilità di condividere contenuti.
FileSonic rimane così una semplice soluzione di storage personale, come tanti altri presenti sul web. La chiusura di Megaupload sembra così avere ripercussioni molto ampie, con implicazioni dirette in altri servizi: rimane ora da vedere come realtà quali Rapidshare e MediaFire reagiranno.
LINK: E dopo Megaupload arriva la volta di FileSonic - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it