In fiera c'era un raptor rialzato con porta moto sul cassone, che auto!!!
è parecchio diverso fidati.....tra l'altro anche le supercar sportive ormai utilizzano cambi elettroattuati e a doppia frizione.....troppo superiori a un banale cambio manuale.
se provi un cambio a doppia frizione non torni più indietro e ti chiederai come tu abbia potuto farne a meno fino adesso...![]()
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
I cambi automatici con convertitore non sono cambi con la possibilità di scegliere rapporti "finti " : la sua funzione principale è di permettere al motore di rimanere in moto quando il veicolo si ferma. Praticamente sostituisce la frizione : i rapporti non c'entrano una cippa ....per esempio , il noto cambioautomatico Mercedes NAG 1 ha le le marce ed il convertitore di coppia.
... condivido le tue considerazioni, ci mancherebbe...
Del resto vivo in un paesino a ridosso della alpi dove c'è un semaforo e nemmeno una rotonda... quindi traffico pari a zero... tante curve e belle strade guidate...
Trovo che in questo condizioni e, magari, su una macchina sportiva, il cambio automatico sia castrante.
Discorso ben diverso se devi fare la tangenziale ovest tutti i giorni.
... si... ma su una supersportiva è un conto, su una golf 1,4 è un altro.
Spero vivamente che il DSG di una TT non sia lo stesso di una R8... altrimenti, mi spiace, mi tengo un buon manuale.
Il doppia frizione l'ho provato e non mi ha entusiasmato per la gestione che ha... automatico in fin dei conti, quindi gestisce lui in certe situazioni.
... una Exige è una sportiva vera?
Eppure un ottimo cambio manuale fa il suo lavoro egregiamente.
Chiaro... per chi vuole la semplicità di esecuzione... meglio muovere un paddle che usare un manuale.
Ultima modifica di flower; 24/01/2012 alle 20:45 Motivo: Unione Post Automatica
è una questione di esigenze: come se vi dicessi che a mia moglie, per andare al lavoro in centro città (zona ztl, tutti borghetti antichi e stretti) andasse meglio un gsxr1000 e non uno scarabeo 50.
Ad esempio, io la prossima auto tassativamente traz. integrale e automatica!
Esatto....
poi quando nevica tutti al parcheggio dell'esselunga, dopocena!
Beh che la traz. integrale sia solo peso più, non so chi te lo abbia detto! Hai idea della tenuta di strada in più?
Cmq a me sarebbe utile in inverno, visto anche che vado spesso in montagna. Gomme termiche + traz integrale.....poi lo spartineve lo faccio io quando nevica!