Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 179

Discussione: Dubbio auto

  1. #81
    Presidente del S.E.T.C L'avatar di Disagiato
    Data Registrazione
    10/01/08
    Località
    vivo immerso nel disagio
    Moto
    ..Ritornato in sella sul 1050!!
    Messaggi
    25,074
    Compratevi il gatto delle nevi
    MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,213
    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    ... non so come funziona il cambio lamborghini o ferrari, ma il DSG non lo trovo sportivo... non tanto per la tempistica nella cambiata, ci mancherebbe, ma per il fatto che non puoi fare quello che vuoi.
    Spiega a tutti cosa succede se non cambi quando vuole lui, ma tiri oltre quello che vuole il DSG?




    ... grandissima vettura... costa meno di una Allroad, ma va veramente alla grande su tutti i fondi.




    ... se hai letto il mio intervento precedente... io non confonderei il DSG montato si una Polo 1.4TDI con una Aventador...
    Posso capire che per gestire 600cv sia più indicato l'automatico, ma non di certo per rendere la macchina comoda grazie all'automatico, ma per esasperare ancora di più le prestazioni.
    Insomma... un conto una vettura sportiva, un conto una vettura per tutti i giorni.
    Tra le altre cose, almeno dai rilevamenti di Top Gear, non è sempre detto che la versione con l'automatico sia più veloce che quella con il manuale.
    Questo perché non dobbiamo pensare al manuale come quello di una Punto... se prendiamo il DSG come riferimento proprio perché è il miglior cambio a doppia frizione, dobbiamo prendere anche il miglior manuale in produzione.




    ... è lo stile giapponese... non è che non è curata... semplicemente è fatta in modo meno appariscente di altre vetture.
    E, ti posso garantire che non è questione di costi... anche se sali su una STI, gli interni potrebbero essere l'ultima cosa che ti colpisce.
    30.000€ per un crossover, a me, pare economico... con quei soldi ci prendi al massimo una Ix35.
    scusa Flower forse mi sono spiegato male io......ma parlavo della differenza che puo' fare all'automatico su un auto sportiva a paragone con un manuale e per auto sportiva personalemente intendo auto con piu' di 400 CV a trazione posteriore (o integrale) e possibilemente con motore posteriore..........se poi tu mi dici che su un auto "normale",come un 2.0 Tdi con 140 CV di qualsiasi Brand,son d'accordo tutta la vita con te che l'automatico in questioni di sportivita' possa fare una grande la differenza con il manuale.........i sono fermamenete convinto che l'automatico per chi si trova ad affrontare quotidianamente il traffico metropolitano sia una scelta quasi imprescindibile

    PS: il DSG non e' il miglior cambio a doppia frizione ormai e' un cambio vecchio.......forse volevi dire Stronic.......comunque oggi il miglior cambio a doppia frizione e' SMG robotizzato a 8 rapporti di BMW
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  4. #83
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    piuttosto prendi il Tiguan della VW....medesima auto con minor costo.....
    quoto il barone.
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  5. #84
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    ... non so come funziona il cambio lamborghini o ferrari, ma il DSG non lo trovo sportivo... non tanto per la tempistica nella cambiata, ci mancherebbe, ma per il fatto che non puoi fare quello che vuoi.
    Spiega a tutti cosa succede se non cambi quando vuole lui, ma tiri oltre quello che vuole il DSG?
    cambia da solo.....ma in modalità sport arriva alla zona rossa,in modalità drive cambia invece 600 giri prima di essa.

    non vedo una grande differenza col manuale a patto che tu non insista a tirare le marce nella zona rossa,più dannoso che utile dato che il motore in quella zona ha già dato tutto.....
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  6. #85
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    scusa Flower forse mi sono spiegato male io......ma parlavo della differenza che puo' fare all'automatico su un auto sportiva a paragone con un manuale e per auto sportiva personalemente intendo auto con piu' di 400 CV a trazione posteriore (o integrale) e possibilemente con motore posteriore..........se poi tu mi dici che su un auto "normale",come un 2.0 Tdi con 140 CV di qualsiasi Brand,son d'accordo tutta la vita con te che l'automatico in questioni di sportivita' possa fare una grande la differenza con il manuale.........i sono fermamenete convinto che l'automatico per chi si trova ad affrontare quotidianamente il traffico metropolitano sia una scelta quasi imprescindibile

    PS: il DSG non e' il miglior cambio a doppia frizione ormai e' un cambio vecchio.......forse volevi dire Stronic.......comunque oggi il miglior cambio a doppia frizione e' SMG robotizzato a 8 rapporti di BMW


    ... non sono molto informato sui cambi automatici attualmente in produzione... pensavo che il DSG, con i vari miglioramenti, era il top.
    Detto questo... hai centrato in pieno la discussione.
    Su auto da 400cv è ovvio che ci sia l'automatico... ma questo, appunto, perché , migliora le prestazioni...

  7. #86
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    PS: il DSG non e' il miglior cambio a doppia frizione ormai e' un cambio vecchio.......forse volevi dire Stronic.......comunque oggi il miglior cambio a doppia frizione e' SMG robotizzato a 8 rapporti di BMW
    cmq il DSG si è evoluto....non è rimasto fermo al 2003 anno del suo debutto......l'ultimo,il 7 marce,ha le frizioni a secco.
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    cambia da solo.....ma in modalità sport arriva alla zona rossa,in modalità drive cambia invece 600 giri prima di essa.

    non vedo una grande differenza col manuale a patto che tu non insista a tirare le marce nella zona rossa,più dannoso che utile dato che il motore in quella zona ha già dato tutto.....

    ... eggià... cambia da solo... e quindi, se te muovi il paddle con un decimo di secondo in ritardo... LUI, sale di DUE marce... a momenti mi schianto.
    Quindi, il cambio automatico e i suoi derivati, li capisco per il confort che possono dare a chi passa tanto tempo nel traffico, ma, almeno dalla mia esperienza, di sportivo, non hanno nulla.
    Per non parlare di quando gestisce in automatico... in D ti ritrovi in 6 a 50km/h... in S... in 2 per tutto il giorno.
    Insomma... se analizziamo il confort che può dare in certe situazioni... ok... ma dire che nella guida sportiva, su auto "normali" sia meglio... non mi trovi d'accordo.

  9. #88
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    ... eggià... cambia da solo... e quindi, se te muovi il paddle con un decimo di secondo in ritardo... LUI, sale di DUE marce... a momenti mi schianto.
    Quindi, il cambio automatico e i suoi derivati, li capisco per il confort che possono dare a chi passa tanto tempo nel traffico, ma, almeno dalla mia esperienza, di sportivo, non hanno nulla.
    Per non parlare di quando gestisce in automatico... in D ti ritrovi in 6 a 50km/h... in S... in 2 per tutto il giorno.
    Insomma... se analizziamo il confort che può dare in certe situazioni... ok... ma dire che nella guida sportiva, su auto "normali" sia meglio... non mi trovi d'accordo.
    non so che cambio hai descritto tu ma il mio DSG è perfetto in ogni situazione con il rapporto giusto sempre al momento giusto. Altrimenti non lo consiglierei di certo....
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    Citazione Originariamente Scritto da VonRichthofen Visualizza Messaggio
    non so che cambio hai descritto tu ma il mio DSG è perfetto in ogni situazione con il rapporto giusto sempre al momento giusto.
    Ho descritto un DSG montato su un TT 3.2cc quattro del 2006.
    Detto questo, come hai potuto notare, parlo sempre delle mie esperienze... non so dirti se hanno migliorato questo DSG.
    Quindi, se tu tiri la marcia e lui cambia, sul tuo, muovendo poco dopo il paddle non cambia?
    Ha la possibilità di fare un 4/2 anche se vai in zona rossa?
    Chiedo... ci mancherebbe... c'è sempre da imparare.
    Magari, con il tempo, questo DSG l'hanno migliorato e io sono rimasto indietro.

  11. #90
    TCP Rider L'avatar di bosca106
    Data Registrazione
    14/05/07
    Località
    Sondrio
    Moto
    day675
    Messaggi
    198
    io ho provato il dsg sull'ultima gti(golf)e non è male anzi...però a me piace proprio la sensazione di interagire con la macchina e il manuale in questo senso è il massimo...sulla r32 avevo il quick shifter era una figata!poi non dimentchiamoci come le varie porsche gt3 e gt2 escano solo con il manuale...come la aston vantage v12..!

Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. dubbio auto.....
    Di tito 82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/05/2011, 16:28
  2. Da auto cointestata a auto monointestata
    Di Lord Colin Bell nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/02/2011, 16:40
  3. dubbio
    Di makaio nel forum Street Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23/11/2008, 13:40
  4. Dubbio...
    Di Nerozz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28/02/2008, 11:11
  5. due auto o una sola auto???
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/09/2006, 06:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •