Un presupposto per iniziare una riflessione.
Come alcuni sanno io sono un giornalista, lavoro per una tv locale del Piemonte: dieci giorni fa ci hanno comunicato che ci metteranno in cassa integrazione (in deroga perchè non avremmo diritto alla cassa ordinaria) per un anno.
A giustificare questa decisione molteplici fattori, ahimè temo veri: crisi del mercato pubblicitario, digitale terrestre che ha parcellizzato enormemente l'offerta televisiva, il taglio delle provvidenze nazionali.
In più mettiamoci dirigenti nostri, incapaci, che non sono stati in grado di far fruttare alcune sinergie con altri media, ma questa è un'altra storia.
Da tempo effettivamente andavo pensando che la tv, quella classica, generalista, fosse in coma profondo, per non dire morta, anche perchè ritengo che quello che tutti noi chiamiamo "mondo internet" stia prevaricando tutto il sistema dell'informazione, senza contare le piattaforme su smartphone e tablet che stanno ulteriormente ampliando le voci, con tutti i pregi ma anche i difetti che questo comporta, come per esempio il filtro e la verifica delle notizie.
Ora ho davanti a me un annetto circa per ripensare la mia professione e non vorrei abbandonarla, anche perchè mi spiacerebbe buttare alle ortiche 16 anni di lavoro ed esperienza in giornali, radio e tv (anche perchè non mi faccio illusioni sul fatto che la tv dove lavoro, tra un anno, riprenda le trasmissioni a pieno regime).
Quello che mi piacerebbe sapere da voi e con voi, se ne avete voglia, è di riflettere su come si può rinnovare il modo di informare, in particoare sulla rete, che sia su pc, tablet o smarphone, su come vorreste che fossero le notizie (vere e non inventate ci si augura) se vorreste avere dei servizi di news dedicate ad un settore particolare, se vi piacerebbe o meno la parte video e immagini, come vorreste fosse la scrittura, più risicata possibile o più estesa; se vi piacerebbe la possibilità di interagire con il giornalista che ha diffuso la news, insomma come vi piacerebbe o come vorreste che fossero le news dal 2012 in avanti....
...grassssie
p.s. poi vi pago almeno una birra per la consulenza...![]()