Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Cucciolone poco socievole [dobermann inside]

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di giulio
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    brescia
    Moto
    rocket III, H-D softail deluxe
    Messaggi
    21,431
    Citazione Originariamente Scritto da Schultz Visualizza Messaggio
    Errore di fondo: il dobermann non è un cane da guardia, ma da difesa!!!
    Sembrerà banale, ma, per crescere equilibrato, necessita più di altre razze di vivere a stretto contatto con il padrone e di essere socializzato.
    Quello di tuo cognato è maschio o femmina? Come si comporta con i familiari? Età?
    Ora, premesso che parlare di "vendita di un cane per recuperare un po' di soldi spesi" mi sembra abominevole (non me ne vogliate, né tu né il cognato), ritengo che la soluzione migliore sia trovare un bravo addestratore (non un cagnaro, ma un professionista serio e competente) che provveda ad educare prima tuo cognato e poi il cane!
    Se ti va, contattami in m.p.: quello che ho scritto è frutto di esperienza perché anche io mi sono trovato a dover gestire una situazione difficile. Con l'aiuto della persona giusta mi sono trovato ad avere un essere meraviglioso. Già, perché eufemismi a parte, il dobermann non è un cane, ma un essere meraviglioso!
    staquoto, e il miglior consiglio che potevate avere
    __________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di paolino73
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Biella
    Moto
    DUCAZZI821
    Messaggi
    7,444
    Citazione Originariamente Scritto da Schultz Visualizza Messaggio
    Perchè non ne hai mai conosciuti...
    Il dobermann è un cane come tutti gli altri: ha solo bisogno di socializzare e di tanto affetto.
    Ho avuto diverse razze (e diversi meticci), ma il dobermann è davvero speciale!
    quando parli dei pelosi ti quoto sempre! Molti giudicavano negativamente anche il mio lupo cecoslovacco (associale, aggressivo, etcc...), ma poi si sono dovuti ricredere! per qualsiasi cane dipende dall'educazione ricevuta
    ...a volte ritornano!

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Schultz
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Vigevano (PV)
    Moto
    Fireblade 2013
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente Scritto da paolino73 Visualizza Messaggio
    quando parli dei pelosi ti quoto sempre! Molti giudicavano negativamente anche il mio lupo cecoslovacco (associale, aggressivo, etcc...), ma poi si sono dovuti ricredere! per qualsiasi cane dipende dall'educazione ricevuta
    Cane meraviglioso!
    Hai un maschio o una femmina?

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Citazione Originariamente Scritto da paolino73 Visualizza Messaggio
    quando parli dei pelosi ti quoto sempre! Molti giudicavano negativamente anche il mio lupo cecoslovacco (associale, aggressivo, etcc...), ma poi si sono dovuti ricredere! per qualsiasi cane dipende dall'educazione ricevuta
    sbaglio o è la razza piu vicina al lupo selvaggio?
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    sbaglio o è la razza piu vicina al lupo selvaggio?
    esiste anche il cane lupo di Saarloos ma è quasi impossibile averne uno se non si è del posto..più che altro è una sbatta immane..
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di NathanNever
    Data Registrazione
    19/03/10
    Località
    Lucania
    Moto
    ......ora ho un'America
    Messaggi
    399
    Ciao,
    mi permetto di darti qualche piccolo consiglio per esperienza vissuta e non perchè sia un esperto in materia.
    Sebbene il mio cane sia di razza diversa credo che possa tornarti utile.
    Cmq nel 2008 ho adotato una femmina di American Staffordshire Terrier, amstaff, cane da difesa personale e non da guardia di circa 2 anni.
    Premesso che volevo quel cane e con tutti gli abbandoni volevo adottarne uno l'ho fatto sebbene l'imprinting iniziale era già stato dato dal precedente padrone, quindi ho fatto questa scelta e la prima cosa è stata fare uno studio approfondito del carattere del cane soffermandomi anche sul sesso del cane, perchè anche se stessa razza tra maschio e femmina ci sono cmq differenze, poi ho fatto un corso base di 1 anno per conoscere il cane; evitando attacco e difesa in quanto non volevo che il cane potenziasse doti che ha già e che al momento giusto tira furoi da solo.
    Poi crescendo l'esperienza e poichè stava venendo alla luce il mio pupo ho deciso di cambiare sitema di addestramento e mi sono rivolto agli educatori della S.I.U.A. SCUOLA INTERAZIONE UOMO ANIMALE.
    Ci sono in tutta Italia e credimi sono eccezionali, vengono anche a domicilio e fanno un pottimo lavoro.
    Non mi prolungo molto e ti dico solamente che mio figlio che ha 2 anni e 9 mesi manda a cuccia il cane, le rompe le palle in maniera esagerata e lei è molto obbediente; non ha mai rotoo un gioco del bimbo, rubatogli da mangiare, ecc..
    Ricorda sempre però che un cane è sempre un cane e non va umanizzato in quanto sivilisci la sua identità e di conseguenza mai essere certi che non farà mai qualcosa si strano: è un amimale e reagisce istintivamente.
    Quando mio figlio esagera io intervengo e rimprovero mio figlio così concettualmente il cane si sente protetto dal suo capo branco che sono io e non deve intervenire lei perchè la gerarchia è compromessa dalla mia assenza; inoltre grazie alla scuola SIUA anche mia moglie è salita di livello nella gerarchia e la mi cucciolona le obbedisce tranquillamente.
    Prima di venderlo, regalarlo ecc provate qui di seguito ci sono i link della home page e della cartina dell'Italia con l'elenco degli operatori con recapiti per i contatti.
    COncludo dicendo che pensa il mio cane lo portano a spasso amici e la mia vicina se la prende per ore per farla gicoare con il suo labrador.
    Se hai bisogno di qualsiasi cosa contattami.
    Ciao

    SIUA
    Referee in italia | SIUA Scuola di interazione Uomo Animale
    Nathan Never

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di laura83
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Bobina+..
    Messaggi
    6,592
    Citazione Originariamente Scritto da Schultz Visualizza Messaggio
    Il problema non è propriamente nella cessione "dietro corrispettivo", anche se, credo che conveniate un po' tutti, fa un po' impressione sentir parlare di vendita di un essere vivente per recuperare almeno in parte i soldi spesi.
    La questione sta nel fatto di "disfarsi" di un animale che, pur con tutti i problemi caratteriali e comportamentali, è parte integrante della famiglia. Ora, ho visto cani (non soltanto dobermann) tanto aggressivi da essere irrecuperabili, ma qui la soluzione non era mettere il cane in mani esperte proprio perché nemmeno queste ultime potevano rimediare allo squilibrio (genetico o acquisito che fosse). Nel nostro caso bisognerebbe valutare il cane e le esigenze del nucleo familiare (bambini, anziani o comunque persone intimorite e con poca esperienza in materia), con l'avvertenza, però, che quelle che spesso sembrano difficoltà insormontabili vengono superate grazie all'addestramento del padrone e del cane!
    Quello che non cambia - e che continua ad impressionarmi - è la facilità con cui ci si porta a casa (e volutamente non ho scritto 'si acquista') un cane per poi accorgersi che forse è un po' al di là delle nostre capacità gestionali.
    Io arrivai molto vicino a cedere (regalare ad una persona fidata e della massima esperienza) il mio maschio proprio perché intorno ai 15 mesi ha iniziato a "mettere carattere"; poi, però, complice anche la fortuna di aver trovato la persona che ci ha educati (la stessa a cui avrei regalato il mio Schultz), ho deciso di impegnarmi e rivedere il mio modo di pormi/impormi al cane...beh, è stato senz'altro più faticoso che regalarlo, ma, oggi, vedere il mio cagnolone sul divano a prendere carezze e proteggere mio nipote di nemmeno 18 mesi non ha prezzo!


    Citazione Originariamente Scritto da NathanNever Visualizza Messaggio
    Ciao,
    mi permetto di darti qualche piccolo consiglio per esperienza vissuta e non perchè sia un esperto in materia.
    Sebbene il mio cane sia di razza diversa credo che possa tornarti utile.
    Cmq nel 2008 ho adotato una femmina di American Staffordshire Terrier, amstaff, cane da difesa personale e non da guardia di circa 2 anni.
    Premesso che volevo quel cane e con tutti gli abbandoni volevo adottarne uno l'ho fatto sebbene l'imprinting iniziale era già stato dato dal precedente padrone, quindi ho fatto questa scelta e la prima cosa è stata fare uno studio approfondito del carattere del cane soffermandomi anche sul sesso del cane, perchè anche se stessa razza tra maschio e femmina ci sono cmq differenze, poi ho fatto un corso base di 1 anno per conoscere il cane; evitando attacco e difesa in quanto non volevo che il cane potenziasse doti che ha già e che al momento giusto tira furoi da solo.
    Poi crescendo l'esperienza e poichè stava venendo alla luce il mio pupo ho deciso di cambiare sitema di addestramento e mi sono rivolto agli educatori della S.I.U.A. SCUOLA INTERAZIONE UOMO ANIMALE.
    Ci sono in tutta Italia e credimi sono eccezionali, vengono anche a domicilio e fanno un pottimo lavoro.
    Non mi prolungo molto e ti dico solamente che mio figlio che ha 2 anni e 9 mesi manda a cuccia il cane, le rompe le palle in maniera esagerata e lei è molto obbediente; non ha mai rotoo un gioco del bimbo, rubatogli da mangiare, ecc..
    Ricorda sempre però che un cane è sempre un cane e non va umanizzato in quanto sivilisci la sua identità e di conseguenza mai essere certi che non farà mai qualcosa si strano: è un amimale e reagisce istintivamente.
    Quando mio figlio esagera io intervengo e rimprovero mio figlio così concettualmente il cane si sente protetto dal suo capo branco che sono io e non deve intervenire lei perchè la gerarchia è compromessa dalla mia assenza; inoltre grazie alla scuola SIUA anche mia moglie è salita di livello nella gerarchia e la mi cucciolona le obbedisce tranquillamente.
    Prima di venderlo, regalarlo ecc provate qui di seguito ci sono i link della home page e della cartina dell'Italia con l'elenco degli operatori con recapiti per i contatti.
    COncludo dicendo che pensa il mio cane lo portano a spasso amici e la mia vicina se la prende per ore per farla gicoare con il suo labrador.
    Se hai bisogno di qualsiasi cosa contattami.
    Ciao

    SIUA
    Referee in italia | SIUA Scuola di interazione Uomo Animale

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Discussioni Simili

  1. Dobermann (pareri e consigli)
    Di lorisss83 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 330
    Ultimo Messaggio: 28/01/2013, 17:02
  2. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 02/10/2010, 19:18
  3. Cucciolone maltrattato cerca casa!
    Di ariel nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 31/03/2010, 11:44
  4. Dobermann
    Di Turiulupu nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 31/10/2008, 08:19
  5. vendo giacca moto, modello dobermann
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30/11/2006, 22:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •