Ciao ragazzi,
sono possessore di una Street N del 2008 acquistata da poco con alle spalle pochi chilometri. Sin dal primo giorno ho notato delle difficoltà nella messa in moto. Inizialmente credevo di essere io poco capace, scendendo da una Cb 500 su cui bastava girare la chiave e premere il tasto start per farla partire, qui la procedura era differente: prima check centralina, caricamento degli iniettori e relativa vaschetta benzina, tirare leva frizione e premere contemporaneamente start. Beh, dopo innumerevoli tentativi e disperazione, contatto un officina autorizzata della mia città dove mi diagnosticano un problema allo switch di accensione, quello spinotto inserito sotto la leva frizione, sul blocchetto comandi sinistro che sfregando contro la leva stessa da impulso all'accensione. La stessa officina mi consiglia..."e ti pareva", la sostituzione a mie spese poichè componente non richiamato in garanzia dalla casa. Alchè cerco di rivalermi sul concessionario che mi ha venduto il mezzo, il quale puntualmente sottolinea che se non vi è richiamo ufficiale lui, nonostante i 12 mesi di garanzia sull'usato, il pezzo non me lo cambia e lo dovrò pagare io. A questo punto mi armo di coraggio e smonto da solo lo spinotto scoprendo che lo stesso non è altro che un contatto in ottone completamente ricoperto di sporco di grasso, polvere e altre schifezze. Pulisco tutto col pulisci contatti ed un panno di cotone, ripulisco la sede dello spinotto, spruzzo ancora pulisci contatti in prossimità delle giunzioni e tutto torna a funzionare egregiamente....solo per qualche giorno però. Da stamattina torna il problema dell'accensione, che riesco a rimediare solo smanettando sullo spinotto. Morale della favola: come devo comportarmi? lo spinotto va sostituito davvero o devo preoccuparmi di pulirlo e sistemarlo meglio? E' un componente soggetto ad usura, visto che la punta ritraibile era significativamente smussata? Aspetto illuminzazioni da chi più esperto di me mi saprà consigliare :-(




Rispondi Citando



