Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Torna il problema dello switch d'accensione

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di spaceman31
    Data Registrazione
    06/01/12
    Località
    Palermo
    Moto
    Triumph Street Triple N
    Messaggi
    12

    Torna il problema dello switch d'accensione

    Ciao ragazzi,
    sono possessore di una Street N del 2008 acquistata da poco con alle spalle pochi chilometri. Sin dal primo giorno ho notato delle difficoltà nella messa in moto. Inizialmente credevo di essere io poco capace, scendendo da una Cb 500 su cui bastava girare la chiave e premere il tasto start per farla partire, qui la procedura era differente: prima check centralina, caricamento degli iniettori e relativa vaschetta benzina, tirare leva frizione e premere contemporaneamente start. Beh, dopo innumerevoli tentativi e disperazione, contatto un officina autorizzata della mia città dove mi diagnosticano un problema allo switch di accensione, quello spinotto inserito sotto la leva frizione, sul blocchetto comandi sinistro che sfregando contro la leva stessa da impulso all'accensione. La stessa officina mi consiglia..."e ti pareva", la sostituzione a mie spese poichè componente non richiamato in garanzia dalla casa. Alchè cerco di rivalermi sul concessionario che mi ha venduto il mezzo, il quale puntualmente sottolinea che se non vi è richiamo ufficiale lui, nonostante i 12 mesi di garanzia sull'usato, il pezzo non me lo cambia e lo dovrò pagare io. A questo punto mi armo di coraggio e smonto da solo lo spinotto scoprendo che lo stesso non è altro che un contatto in ottone completamente ricoperto di sporco di grasso, polvere e altre schifezze. Pulisco tutto col pulisci contatti ed un panno di cotone, ripulisco la sede dello spinotto, spruzzo ancora pulisci contatti in prossimità delle giunzioni e tutto torna a funzionare egregiamente....solo per qualche giorno però. Da stamattina torna il problema dell'accensione, che riesco a rimediare solo smanettando sullo spinotto. Morale della favola: come devo comportarmi? lo spinotto va sostituito davvero o devo preoccuparmi di pulirlo e sistemarlo meglio? E' un componente soggetto ad usura, visto che la punta ritraibile era significativamente smussata? Aspetto illuminzazioni da chi più esperto di me mi saprà consigliare :-(

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di jimmy27
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    como
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    4,596
    informati sul costo, non credo che sia molto caro.

    a me ha fatto questo scherzo un paio di volte da nuovo, poi basta.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di DJ D-Powa
    Data Registrazione
    28/02/08
    Località
    Lecce
    Moto
    Speed'08+KTM exc 450'08
    Messaggi
    1,405
    Ho il tuo stesso problema, ma ancora non ho avuto tempo per smontarlo...
    Seguo la discussione...
    Cmq penso che si tratti solo di sporcizia o giù di li... hai pulito anche il contatto della leva frizione?

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Vaiciba
    Data Registrazione
    15/06/08
    Località
    Rossano Veneto VI
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    904
    Io non ho mai avuto il problema ma se mi dovesse capitare lo smonto , collego i fili a massa(o vedo come fare) e lo disattivo del tutto, così non devo tirare la frizione per accendere la moto.A mio parere accessorio completamente inutile...

  6. #5
    Nuovo TCP Rider L'avatar di spaceman31
    Data Registrazione
    06/01/12
    Località
    Palermo
    Moto
    Triumph Street Triple N
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente Scritto da Vaiciba Visualizza Messaggio
    Io non ho mai avuto il problema ma se mi dovesse capitare lo smonto , collego i fili a massa(o vedo come fare) e lo disattivo del tutto, così non devo tirare la frizione per accendere la moto.A mio parere accessorio completamente inutile...
    Assolutamente d'accordo con te, ma purtroppo sono una frana totale quando si tratta di elettronica. L'unica cosa che mi ha insospettito un po' è stato il fatto di trovare l'estremità di questa sorta di spinotto usurata oltremodo dallo sfregamento sulla leva della frizione per innescare l'avviamento. Ah, piccolo particolare che avevo omesso, dopo aver ripulito il tutto, trovando la leva della frizione piuttosto dura, ho provveduto a lubrificarla con grasso spray, ma nonostante ciò il contatto non mi ha dato problemi per alcuni giorni...poi, quello che sapete già! Se qualche volenteroso e generoso veterano del forum che ha già provveduto a bypassare questo accrocchio di switch, postasse una guida, magari illustrata, beh.....sarebbe il massimo!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di thehobbit
    Data Registrazione
    02/01/08
    Località
    Porto Sant'Elpidio
    Moto
    Ex Er6-n, ex Street, ex Daytona, ex Street, ora a piedi
    Messaggi
    1,455
    Richiamo ufficiale o no, il concessionario che ti ha venduto la moto è tenuto PER LEGGE a fornirti un anno di garanzia, senza se e senza ma.
    Vai da lui e fatti valere, c@§§o!!!
    Noi motociclisti siamo gente pulita, consumiamo un sacco di saponette...

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di speedfighter
    Data Registrazione
    12/11/08
    Località
    Bologna
    Moto
    TRIUMPH SPEED TRIPLE
    Messaggi
    950
    anche a me lo faceva ...sono rimasto anche a piedi un paio di volte(quante bestemmie)...era il famoso contatto frizione...è bastata una pulita e ora la moto va...
    ...EVVIVA LE DONNE EVVIVA IL BUON VINO...

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Vaiciba
    Data Registrazione
    15/06/08
    Località
    Rossano Veneto VI
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    904
    Citazione Originariamente Scritto da spaceman31 Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo con te, ma purtroppo sono una frana totale quando si tratta di elettronica. L'unica cosa che mi ha insospettito un po' è stato il fatto di trovare l'estremità di questa sorta di spinotto usurata oltremodo dallo sfregamento sulla leva della frizione per innescare l'avviamento. Ah, piccolo particolare che avevo omesso, dopo aver ripulito il tutto, trovando la leva della frizione piuttosto dura, ho provveduto a lubrificarla con grasso spray, ma nonostante ciò il contatto non mi ha dato problemi per alcuni giorni...poi, quello che sapete già! Se qualche volenteroso e generoso veterano del forum che ha già provveduto a bypassare questo accrocchio di switch, postasse una guida, magari illustrata, beh.....sarebbe il massimo!
    Non lo so ....ma tu che l'hai smontato non hai guardato dove e come sono messi i fili??? Insomma, non dovrebbe essere un grosso problema....eventualmente fatti aiutare da qualcuno ...

  10. #9
    Nuovo TCP Rider L'avatar di spaceman31
    Data Registrazione
    06/01/12
    Località
    Palermo
    Moto
    Triumph Street Triple N
    Messaggi
    12
    Quando l'ho smontato ho semplicemente allentato una delle 2 alette in plastica che tengono questo spinotto in sede e l'ho estratto per il controllo curandomi bene di lasciarlo ben attaccato all'impianto elettrico. Stavo pensando che se l'innesco dell'accensione è semplicemente a spinta, ovvero facendo scorrere lo spinotto verso l'interno e senza la necessità del contatto elettrico con una superficie conduttiva, quale la leva della frizione, quasi quasi faccio in modo di bloccare lo spinotto su "sempre in contatto" e lo reinserisco in sede, così il problema dovrebbe essere risolto. Diversamente se si tratta anche di contatti elettrici, me ne chiamo fuori subito ed aspetto l'illuminazione di qualcuno molto più scafato di me. Per la sostituzione, considerando che mi sembra comunque un furto, visto che il problema 9 su 10 si ripresenterà, mi informerò sul prezzo e i tempi di arrivo ricambi. Ma isolare i contatti di questo spinotto dall'esterno con una qualche pasta/resina/silicone elettroconduttivo non sarebbe fattibile, o è troppo roba da smanettoni dell'elettronica?

    Mistero risolto! Sono passato dal concessionario di zona manifestando il problema allo switch, stavolta ho trovato un ragazzo subito ben disposto e che mi ha allertato sul fatto che il problema è ricorrente ma che a parte casi rari viene risolto con la pulizia. Nel mio caso purtroppo si è al limite della tolleranza d'usura dello spinotto (mi chiedo, ma quante diavolo di accesioni c'ha fatto il vecchio proprietario!) per cui sarebbe necessaria la sostituzione. Bene, nota più che dolente, il singolo pezzo non si cambia ma va sostituito l'intero blocchetto sinistro al modico prezzo di 160 e rotti euro, solo per una parte inutile che non è necessaria. Per farla breve mi ha proposto la loro soluzione a costo zero, stacca lo spinotto e inguainalo con nastro isolante, meglio se telato, con il cavo portante che passa sotto alla piega del manubrio e nel foro rimasto aperto metti un tappo a misura comprato in ferramenta a 0,15-0,20 centesimi.....e la moto parte perfettamente senza alcun problema o paranoia. L'unica accortezza: accensione solo se la moto è su marcia N, diversamente un bel capitolbolo e giù carter o paratelaio rovinati oltre a tutto il resto...ma direi che ne vale la pena, basta avere occhio! Per me si può anche chiudere così, oppure lasciare aperto come soluzione per i prossimi sfortunati :-(
    Ultima modifica di spaceman31; 27/01/2012 alle 16:52 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Vaiciba
    Data Registrazione
    15/06/08
    Località
    Rossano Veneto VI
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    904
    Ottimo!!!!Grazie per aver postato la soluzione!!!Appena noterò qualche sintomo farò anch'io il lavoretto....
    Ps:io ho sempre avuto moto senza quel contatto di sicurezza e non mi è mai succsso niente.A parte il fatto che se hai la moto in marcia ferma sul cavalletto non dovrebbe partire cmq...c'è la sicurezza per il cavalletto estratto....
    Perchè non fai una prova?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. problema d'accensione
    Di fiskio75 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11/03/2011, 10:43
  2. [VENDO] Pompa freno Discacciati 19x19 con switch stop
    Di mcbart nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/04/2010, 08:37
  3. switch stop pedane flyhummer
    Di Jack 675 nel forum Daytona
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14/04/2010, 12:06
  4. Differenza Idrostop / Switch Stop
    Di Wallace nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09/06/2008, 18:22
  5. switch stop brembo
    Di bigolo69 nel forum Speed Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16/07/2007, 12:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •