Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: Sinceramente.... [bicilindrico inside]

  1. #1
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961

    Sinceramente.... [bicilindrico inside]

    mi piace!

    l'ho vista oggi in versione crossover, esiste anche una versione naked


    sembra una motoretta onesta, qui breve scheda tecnica

    PROPULSORE
    Tipo 4T, bicilindrico parallelo, 8 valvole SOHC, raffreddato a liquido
    Cilindrata 670 cm3
    Alesaggio x Corsa 73 x 80mm
    Rapporto di compressione 10,7 : 1
    Potenza massima 35 kW (47,6 CV) a 6.250 min-1 (95/1/EC)
    Coppia massima 60 Nm a 4.750 min-1 (95/1/EC)

    ALIMENTAZIONE
    Alimentazione Iniezione elettronica (PGM-FI)
    Corpi farfallati 36 mm
    Filtro aria 5,8 litri
    Capacità serbatoio carburante 14,1 litri

    IMPIANTO ELETTRICO
    Accensione Digitale transistorizzata a controllo computerizzato, con anticipo elettronico
    Anticipo d'accensione 12° BTDC (minimo) ~ 20° BTDC (6.600 giri/min)
    Candela IFR6G-11K
    Avviamento Elettrico
    Capacità batteria 12 V-11AH
    Faro anteriore 60W × 1 (abbagliante) / 55W × 1 (anabbagliante)

    TRASMISSIONE
    Frizione Multidisco in bagno d’olio
    Funzionamento frizione Manuale, a cavo
    Tipo di cambio A 6 rapporti
    Riduzione primaria 1.731
    1Rapporti del cambio 2.812
    2 1.894
    3 1.454
    4 1.200
    5 1.033
    6 0.837
    Riduzione Finale 2.687
    Trasmissione finale Catena

    TELAIO
    Configurazione A diamante; in tubi in acciaio

    CICLISTICA
    (LxLxA)Dimensioni 2.195 mm x 760 mm x 1.130 mm
    Interasse 1.525 mm
    Inclinazione cannotto di sterzo 27°
    Avancorsa 110 mm
    Raggio di sterzata 3m
    Altezza della sella 790 mm
    Altezza da terra 140 mm
    Peso in ordine di marcia 215kg (A: 103kg; P: 112 kg)
    Massima capacità di carico 209 kg

    SOSPENSIONI
    AnterioreTipo Forcella telescopica da 41 mm, escursione 120 mm
    Posteriore Monoammortizzatore con Pro-Link, escursione 120 mm

    RUOTE
    AnterioreTipo a 10 razze in alluminio pressofuso
    Posteriore a 10 razze in alluminio pressofuso
    AnterioreCerchi 17M/C x MT3.50
    Posteriore 17M/C x MT4.50
    AnteriorePneumatici 120/70-ZR17M/C (58W)
    Posteriore 160/60-ZR17M/C (69W)
    AnteriorePressione 250 KPa
    Posteriore 290 KPa

    FRENI
    AnterioreTipo Disco wave da 320 mm, pinza a 3 pistoncini, pastiglie in metallo sinterizzato, C-ABS
    Posteriore Disco wave da 240 mm, pinza a 1 pistoncino, pastiglie in metallo sinterizzato, C-ABS
    vorrei provarla, mi sembra un ottimo mezzo per gli spostamenti urbani e a medio raggio
    (perdonatemi, ma la preferisco a una qualsiasi modern classic)

    appena uscita, prezzo intorno ai 6mila (per la naked, l'altra non mi dice nulla) motore decisamente poco spinto (manco 100 cv/l), son curioso di vedere quanto consuma e quanto paga tra bollo e assicurazione.

    tra un anno (sempre che la benzina esista ancora o non ci abbia nuclearizzato qualcuno nel frattempo) si potrebbe trovare un buon usato o un nuovo iper scontato..

    chissà

    in ogni caso sempre meglio questa di uno sputer, su una 2 ruote sono straconvinto che le caviglie debbano stare sotto il culo

    su, aprite le danze
    Ultima modifica di Misha84; 26/01/2012 alle 22:00

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    e io al contrario tuo preferisco di gran lunga una qualsiasi modern classic, poi le custom,poi le cruiser, poi le enduro stradali, poi le enduro, poi le stradali e poi queste specie di scooter

    gusti miei ovviamente
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  4. #3
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    e io al contrario tuo preferisco di gran lunga una qualsiasi modern classic, poi le custom,poi le cruiser, poi le enduro stradali, poi le enduro, poi le stradali e poi queste specie di scooter

    gusti miei ovviamente
    io voglio provarla.
    ti dirò, passata l'ormonella da post adolescente (sesso, droga e cento cavalli) e vista la situazione attuale mi sembra un buon compromesso per portare in giro il culaccio.

    la mia lady ha un cb 500 del 96, sulla carta è più potente di questa, ha un motore che sinceramente mi diverte da matti (sembra un harley lo spunto fino ai 4mila, piatto fino agli 8mila e poi esplode fino ai 10), il problema vero è la ciclistica, veramente ridicola (sospensioni, telaio e freni) e non mi sento sicuro anche a girarci a 40 all'ora.

    voglio vedere se la situazione è migliorata con questa, poco mi fregano gli ammennicoli elettronici, mi basta una cosa che mi faccia spendere meno e che mi porti in giro

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di D@v1d3
    Data Registrazione
    15/02/08
    Località
    Casàn Magnàg (VA)
    Moto
    Street Triple OO
    Messaggi
    11,812
    Beh come moto da tutti i giorni sono sicuramente comode, pratiche, economiche ed affidabili; volendo non fanno solo da moto da diporto ma anche qualcosina in più, tipo gita fuoriporta del weekend o perchè no anche vacanza, basta adattarsi.
    A differenza tua però tra le due preferisco la crossover, che almeno un po' di "originalità" nella linea ce l'ha (e forse offre più riparo da freddo ed acqua, dovendola usare tutti i giorni), a differenza della naked che mi sembra proprio insipida. Sicuramente la ciclistica rispetto al CB500 è migliore, anche se probabilmente sarà onesta e stop, in linea col target della moto.

    Di sicuro una moderna classic ha più fascino, ma credo che per l'uso quotidiano siano un po' meno pratiche e probabilmente un po' più care come gestione.
    Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese

  6. #5
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da IrishCoffee Visualizza Messaggio
    Beh come moto da tutti i giorni sono sicuramente comode, pratiche, economiche ed affidabili; volendo non fanno solo da moto da diporto ma anche qualcosina in più, tipo gita fuoriporta del weekend o perchè no anche vacanza, basta adattarsi.
    A differenza tua però tra le due preferisco la crossover, che almeno un po' di "originalità" nella linea ce l'ha (e forse offre più riparo da freddo ed acqua, dovendola usare tutti i giorni), a differenza della naked che mi sembra proprio insipida. Sicuramente la ciclistica rispetto al CB500 è migliore, anche se probabilmente sarà onesta e stop, in linea col target della moto.

    Di sicuro una moderna classic ha più fascino, ma credo che per l'uso quotidiano siano un po' meno pratiche e probabilmente un po' più care come gestione.
    questo lo quoto in pieno, è solo una questione di costi alla fine.
    tra qualche anno vedremo, voglio leggere impressioni su strada, è un progetto troppo nuovo per fidarsi ad occhi chiusi.
    poi ovvio che il daytona vorrei tenerlo..
    metti che imparo a usarlo nel frattempo!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di D@v1d3
    Data Registrazione
    15/02/08
    Località
    Casàn Magnàg (VA)
    Moto
    Street Triple OO
    Messaggi
    11,812
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    poi ovvio che il daytona vorrei tenerlo..
    metti che imparo a usarlo nel frattempo!
    Ecco mi son sempre chiesto che moto fosse quella che rutta!
    955 o 675?
    Ex-IrishCoffee (:-P) --->My Bike!<--- Stirpe Triple Varese

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    ma un transalp no? o meglio, dove sarebbe il vantaggio di questa moto?
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  9. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    praticamente ha un'estetica anonima tipica delle moto performanti, con il motore di una moto da bar. un capolavoro
    ma a sto punto non è meglio una vecchia hornet?

  10. #9
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    ma un transalp no? o meglio, dove sarebbe il vantaggio di questa moto?
    il transalp è una moto più costosa al livello di produzione (4 alberi a camme, 2 testate etc cetc) e come manutenzione questa è potenzialmente più economica, poi mettici che le enduro non mi piacciono (al massimo un tt600 vecchia maniera, ma è scomoda per i miei gusti)
    tutto qui.
    ps: ho adocchiato anche il kawa entry level, il problema è che è TROPPO piccolo, per il mio metro e 85 non va proprio bene.
    questa è decisamente più dimensionata.

    Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
    praticamente ha un'estetica anonima tipica delle moto performanti, con il motore di una moto da bar. un capolavoro
    ma a sto punto non è meglio una vecchia hornet?
    4 cilindri a carburatori, l'erogazione non mi piace, manutenzione in linea con il mio daytona a liello di costi

    Citazione Originariamente Scritto da IrishCoffee Visualizza Messaggio
    Ecco mi son sempre chiesto che moto fosse quella che rutta!
    955 o 675?
    955 culobello, mi tratto bene io, che credi
    Ultima modifica di Misha84; 26/01/2012 alle 22:39

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    meglio la versione crossover.......la naked non si guarda .............comunque come moto da "tutti giorni" ,affidabile con bassi consumi (di questi tempi) perchè no!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. vendo sinceramente....
    Di pellica nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04/12/2011, 17:09
  2. [iniettati inside] Tune ECU - finalmente anche per bicilindrico
    Di Ipcress nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 18/05/2011, 19:22
  3. Sinceramente un po mi vergogno...........
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 12/10/2008, 14:51
  4. Sinceramente non vi capisco.....
    Di xpdev nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16/08/2007, 10:20
  5. sinceramente...chi non ci sarebbe cascato
    Di bastard inside nel forum 4 risate
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 26/02/2007, 14:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •