Non c'è molto da spiegare, mi sembra di essere stato chiarissimo.
Ti invito a riflettere sul fatto che Scalfaro ha lavorato alacremente per ottenere delle condanne a morte assecondando i desideri di vendetta dilaganti nel dopo guerra e solo successivamente contro la pena di morte, guarda caso dopo essere entrato in politica.
Avrà seguito i propri principi o ciò che il suo potenziale elettorato avrebbe voluto in quel momento?
Per entrare in politica è necessario essere ambiziosi, questi meccanismi esistono tutt'ora nei paesi in cui la pena di morte è ancora praticata.
Strano che tra tutti gli anziani che ho conosciuto, e che hanno vissuto la propria giovinezza nel pieno del ventennio, non ci sia nessuno che abbia affermato di essere stato fascista! Sono stati tutti partigiani!! Eppure di italiani intorno a Palazzo Venezia ad inneggiare al Duce nei documentari LUCE se ne vedono molti!!!
Ti invito ad approfondire, "l'impegno" profuso dal nostro ex-presidente nell'ottenere queste condanne è ampiamente documentato.