non c'è scitto da nessuna parte che deve essere una cassetta di sicurezza e neppure che debbano essere smontate.
ma, naturalmente se lo fai, è meglio...
Giurisprudenza in materia di armi ed esplosivi
non c'è scitto da nessuna parte che deve essere una cassetta di sicurezza e neppure che debbano essere smontate.
ma, naturalmente se lo fai, è meglio...
Giurisprudenza in materia di armi ed esplosivi
Ultima modifica di 2877paolo; 30/01/2012 alle 10:25
stà povera pistola ancora prima di vederla e sapere in che stato è l'avete già rottamata ed è pure nata una sorta di terroristica dissertazione sulle armi.
Io quanto al valore non mi esprimo perchè già detto l'arma deve prima esser vista e valutato lo stato di conservazione ed eventuale usura ; potrebbe trattarsi si una onesta 1911 tenuta bene usata poco che oggi viene ceduta a quel prezzo perchè il proprietario piuttosto che farsi fare l'elemosina dall'armiere (provate a vendere ad un armerie un arma di non particolare mercato e vedrete che forse se vi và bene non dovrete pagarlo Voi per ritirarla) cerca di portarsi a casa qualche euro privatamente .
Detto questo ciò che ritengo più importante per Le Loup è che deve chiedersi se vuole quell'arma per motivi precisi e cosa vuole poi farci una volta acquistatala , solo così capirà (salvo quanto detto sulle condizioni dell'arma) se il gioco vale la candela o se lasciar perdere .