... il successo sia del moster che della hornet sono dovuti proprio perché derivavano dallo loro rispettive supersportive.
Dipende poi che peso si da alla parola "deriva"... nel senso che la prima Speed era a tutti gli effetti una daytona spogliata... adesso, per ridurre i costi, sono sempre meno le parti in comune, ma ciò non toglie che almeno il motore, derivi da una supersportiva.
Chiaramente con i dovuti accorgimenti.
Disquisire su cosa sia o non sia appellabile col termine "naked" mi sembra troppo daialla fine son moto senza carene, "naked" significa semplicemente "nuda"
La mia idea comunque è che una "naked" sia prettamente una moto "spensierata", quindi piuttosto che la superpotenza o il "derivato da..." preferisco in questo genere di mezzo una guidabilità semplice ed immediata, senza troppi fronzoli. Per questo apprezzo più la Honda CB1000R, la Kawasaki Z1000 o la Speed Triple, delle varie Tuono, Streetfighter o Brutale. Seppur queste ultime, con i nuovi motori 848 e 990 e le nuove ciclistiche riviste, sono state "corrette" in termini di immediatezza e facilità di utilizzo (sono molto curioso di guidare la 848).
Se volessi una moto per "correre" mi comprerei una moto sportiva, quel pizzico di comodità in meno per il manubrio una spanna più basso lo si recupera con gli interessi in maggior protezione aerodinamica, precisione e stabilità, con in più una ciclistica ed un motore adeguati allo scopo.
Quando mai la Hornet o la Monster sono state derivate da moto sportive?
Giusto i motori in parte sono stati derivati dalle versioni sportive di pari cilindrata.
... hai ragione... scusa.
Monster story
infatti, altrimenti basterebbe cambiare i semimanubri col manubrio largo e toglierci un pezzo di carena x trasformare una suxsport in una naked, x me non è così
poi ci sono moto che si prestano di più come la daytona 955 e la speed che sono la stessa moto con e senza carena ma sono eccezioni, la maggior parte delle naked nasce naked, vedi tnt, monster, corsaro, speed 1050 e anche la streetfighter, la V4 invece non nasce come naked, tantovale allora mettere un manubtrio alto sul cbr e chiamarlo con un altro nome
comunque quello che voglio dire è che secondo me è ingiusto paragonare la speed alla V4 perchè la V4 è una supersportiva a tutti gli effetti mentre la speed è una naked
il paragone può starci invece con la brutale che immagino sia superiore ma costa anche quasi il doppio della speed
ma forse abbiamo idee un po' diverse sul terrmine naked
tanto x cominciare naked significa nuda quindi senza carena, e questo implica un po' di cose, cioè mentre in una carenata quello che conta è la linea della carena, in una nuda invece quello che si deve vedere è il telaio e il motore, chi vuole una naked è perchè non gli interessa la carena di plastica ma vuole vedere un bel telaio e un bel motore
ora se questo è vero la maggior parte delle carenate ha un telaio che dev'essere funzionale ma non è importante che sia bello perchè è coperto dalla carena, quindi salvo eccezioni, e la daytona/speed 955 è un'eccezione, qualsiasi carenata a cui togli la carena fa cagare perchè difficilmente avrà un bel telaio
quindi diciamo che per fare una carenata bisogna partire disegnando la linea della carena, x fare una naked bisogna partire disegnando un bel telaio, quindi non potranno mai essere la stessa moto perchè si parte da due concetti di moto diverse, per me una carenata senza carena e col manubrio alto non è una naked vera e propria
Ultima modifica di bastard inside; 01/02/2012 alle 14:25 Motivo: Unione Post Automatica
Da provare.
Cosi, su due piedi, direi che non pagherei la differenza dal modello R.
Non stimo la Öhlins
Non ha niente di nuovo, che faciliti l'uso TC, cambio elettronico ecc..
A differenza dei modelli R di casa
La day nasce per uso ss, una ciclistica specialistica, a scelta, ci stà
La street n ha solo il prezzo d'attacco, oggettivamente la Street "normale" è la R, caso mai mi immagino uscirà la RR
Cosi facendo hanno denominato in maniera univoca i modelli rendendo la R qualcosa, di labile, che non desidero...
"Le streghe hanno smesso di esistere quando la Chiesa ha smesso di bruciarle." (Voltaire)
una prerogativa delle naked, speed 1050 insegna, è di avere la parte dietro minimale e una bella parte anteriore imponente, la sf sposa appieno questo concetto, la coda è più corta di quella del 1098 e ne risulta una moto più corta e compatta, poi il telaio tubolare è bellissimo e si sposa molto di più col concetto di naked rispetto a quello della V4