Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Interruttore luci faro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334

    Interruttore luci faro

    Avrete notato come l'avviamento della moto a faro acceso, soprattutto d'inverno, determini un aggravio notevole per la batteria proprio in un periodo in cui la si usa poco, con possibili problemi di appiedamento...
    Domanda:
    qualcuno ha mai pensato ad un bypass tipo auto, che spenga il faro nel momento dell'accensione, o ad un interruttore per spegnere manualmente il faro durante l'accensione? Se sì, dove e come lo avete realizzato/posizionato?
    Grazie


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di marco07
    Data Registrazione
    13/12/11
    Località
    Roma
    Moto
    Speed triple 06
    Messaggi
    135
    io avevo avuto la stessa idea perchè anche a me da l'impressione che con i fari accesi sforzasse di più, bisognorebbe sentire qualcuno che ha lo schema elettrico ed individuare il filo che porta corrente ai fari anteriori e posteriori.
    Il pericolo è il sale della vita, e ogni tanto devi correre dei rischi. È quello che rende la vita degna di essere vissuta.
    Indian La Grande Sfida

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di eraserhead
    Data Registrazione
    03/10/11
    Località
    Napoli (ma Lucano nel cuore)
    Moto
    Speed Triple 955i (Speed Bride)
    Messaggi
    364
    sulla mia il problema è stato risolto sostituendo il blocchetto sinistro ed i relè,in modo da poter accendere e spegnere gli anabbaglianti manualmente,am la modifica è stata fatta dal precedente propietario quindi non so dirvi di più

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    io sulla mia four ho messo un blocchetto di una 955 per ovviare a questo problema

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Infatti, l'ideale sarebbe recuperare, ed adattare, un blocchetto del modello ante obbligo "luci accese anche di giorno"... Ma vai a trovarlo....
    La seconda soluzione di recuperare i fili che alimentano il faro anteriore non è un gran problema: lo è semmai posizionare un ipotetico interruttore...

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    anche io sono interessato....
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    potrei suggerire di trovare un interruttore a 2 attacchi con pulsante a scatto tipo questo:
    INTERRUTTORE A LEVA CON PIASTRA ON - OFF UNIPOLARE IN METALLO. NUOVO!! | eBay
    per collegarlo, basterebbe intercettare il positivo in uscita dal relè verso il faro,cosi' da poter dare o togliere corrente al faro stesso ( poi,questo non lo saprei con certezza, se sia al faro ant. che post. , si riferisce allo stesso relè di "alimentazione" o se sono collegati con relè distinti)

    posizionare l'interuttore, dove?

    beh non so' la bonny se ha gli stessi supporti motore delle cruiser....
    io ho un interruttore identico a quello del link per "aprire o chiudere" il circuito d'alimentazione per i led blu.....sotto il serbatoio.
    in pratica se hai presente il supporto motore quello che sta' sopra i (finti) carburatori, c'è un forellino proprio sul supporto....
    ed è li che ho "ficcato" dentro l'interruttore.....col risultato che minimamente non si vede....
    prova a verificare se il supporto motore ha un foro piccolo,all'incirca al centro.....se esiste allora sei a cavallo

    P.s.: ricordarsi di isolare l'interruttore dal telaio.
    Ultima modifica di 8e65; 01/02/2012 alle 06:50
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di basister
    Data Registrazione
    12/02/11
    Località
    Varallo -VC-
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente Scritto da 865SM Visualizza Messaggio
    potrei suggerire di trovare un interruttore a 2 attacchi con pulsante a scatto tipo questo:
    INTERRUTTORE A LEVA CON PIASTRA ON - OFF UNIPOLARE IN METALLO. NUOVO!! | eBay
    per collegarlo, basterebbe intercettare il positivo in uscita dal relè verso il faro,cosi' da poter dare o togliere corrente al faro stesso ( poi,questo non lo saprei con certezza, se sia al faro ant. che post. , si riferisce allo stesso relè di "alimentazione" o se sono collegati con relè distinti)

    posizionare l'interuttore, dove?

    beh non so' la bonny se ha gli stessi supporti motore delle cruiser....
    io ho un interruttore identico a quello del link per "aprire o chiudere" il circuito d'alimentazione per i led blu.....sotto il serbatoio.
    in pratica se hai presente il supporto motore quello che sta' sopra i (finti) carburatori, c'è un forellino proprio sul supporto....
    ed è li che ho "ficcato" dentro l'interruttore.....col risultato che minimamente non si vede....
    prova a verificare se il supporto motore ha un foro piccolo,all'incirca al centro.....se esiste allora sei a cavallo

    P.s.: ricordarsi di isolare l'interruttore dal telaio.
    Io sulla moto che avevo prima (yamaha) avevo montato un interruttore come questo che "s'intrometteva" nell'alimentazione del gruppo luci. Avevo intercettato l'alimentazione nel sottosella ed ero uscito con l'interruttore su un fianco, sempre sotto alla sella. Ma alla fine non l'ho praticamente mai utilizzato... E quindi ora mi sono risparmiato la fatica e la mia street ha sempre i fari accesi...

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Grazie ;-)
    Questa potrebbe essere una soluzione, peró preferirei avere il comando al manubrio. Ricordo di aver visto in ebay UK dei pulsanti/interruttori vintage da posizionare con fascetta sul manubrio, anche vicino al gruppo comandi, che si integrerebbero discretamente.

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di essezeta
    Data Registrazione
    10/05/08
    Località
    Sardegna - Assemini
    Moto
    ex speed triple 2004, Kawasaki z900rs
    Messaggi
    1,068
    Sulla 955 è sufficiente sostiruire il blocchetto sinistro

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. interruttore frizione
    Di marcopisellonio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 16/02/2017, 21:31
  2. Blocco devio luci con interruttore fari
    Di jamex nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07/06/2011, 16:34
  3. Dal Garage della mamma: interruttore luci sprint
    Di orcablu nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07/04/2011, 06:56
  4. Interruttore Luci
    Di G79 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 25/10/2010, 08:25
  5. Interruttore luci speed 99-01
    Di autogatto nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/08/2010, 16:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •