
Originariamente Scritto da
emidio_speed
ormai il pagamento dell'ex canone Rai (oggi tassa di possesso di apparecchiature audiovisive) viene associato non alle antenne o alla pay per view, ma - ancora più subdolamente - agli allacci elettrici. Pertanto: sottoscrivi un contratto di fornitura di energia elettrica? Ti arriva da pagare questa tassa. Per evitarla BISOGNA DIMOSTRARE di non possedere alcuna apparecchiatura atta alla ricezione di programmi audiotelevisivi, che sono non solo tv e computer, ma anche radio e telefoni di nuova generazione. Quindi - se io dichiaro di non possedere tali apparecchiature - sto tacitamente dando il consenso a un controllo degli incaricati presso la mia abitazione: pertanto non avrebbe senso dichiararare il non possesso (sapendo che c'è l'OBBLIGO DI DIMOSTRARLO) per poi non aprire la porta... Questo si tradurrebbe solo - senza bisogno di scomodare alcun magistrato per un mandato - in un'ammissione di possesso, quindi la cosa darebbe il via a un recupero forzoso da parte di Equitalia, alla stregua di qualsiasi altro bollo o balzello obbligatorio.
Quindi meglio evitare certe "furbate", perchè si rischia solo di incorrere in sanzioni e maggiorazioni.