Mi sembra tanto che questa tassa rasenti l'appropriazione illecita....![]()
Mi sembra tanto che questa tassa rasenti l'appropriazione illecita....![]()
Le modalità, ad oggi utilizzate, sono, come detto da qualcuno, individuare i possibili trasgressori mediante controlli incrociati con anagrafe comunale (nuovi stati di famiglia) e contratti di energia elettrica (su contratti adsl e paytv ho i miei dubbi); il passo successivo è quello di inviare a casa dei PRESUNTI trasgressori, via posta ordinaria, invito a pagare il canone con annesso bollettino postale.
Di solito la cosa finisce qui, anche perchè mettere seriamente in moto la macchina esattoriale comporterebbe spese ben maggiori dell'importo del canone E NON SEMPRE il risultato è garantito.
A volte vengono predisposti controlli a tappeto da parte di ispettori che, però, non sono autorizzati da alcun mandato, quindi sta al buon cuore di chi se li trova alla porta farli entrare (e magari offrirgli anche il caffè) oppure invitarli gentilmente ad andarsene.
In alcuni casi, quando ritengono ci siano seri presupposti per andare avanti, viene inviato, a mezzo raccomandata A/R, invito a comparire dinanzi ad un funzionario dell'intendenza di finanza per chiarire la propria situazione e qui si è realmente tenuti a dimostrare di non avere alcun apparecchio per il quale andrebbe pagata questa tassa di possesso altrimenti la sanzione è veramente salata (credo qualche migliaio di euri).
Spero che adesso sia tutto più chiaro.![]()
su questo sono daccordo, ma è più comodo così. pensa a quanti pagherebbero il canone se avessero l'obbligo di dimostrare che si utilizza il servizio.
a sto punto sarebbe molto più etico chiamarla tassa e chiuderla così, perchè continuarlo a pagare canone è una presa per il culo.
beh la cosa è semplicissima allora , nel caso si riceva la raccomandata con invito a comparire dinanzi all'intendenza di finanza basta prendere tutti i televisori , le radio ed i PC e trasferirli a casa di qualche parente ....problema risolto![]()
geniale....scherzi a parte :
a casa vostra non entra nessuno senza mandato del magistrato , quindi....il discorso è già chiuso!
in Italia nessun magistrato ha mai firmato un mandato di perquisizione(xchè di qusto si tratta)....potrei avere un radio nascosta sotto il letto per comunicare con ET!
.
Quindi chi va a convivere non viene beccato.
Così pure le coppie omosessuali.
Anzi, rimane fuori da questa cernita pure chi, pur sposandosi,
non va a costituire una nuova famiglia (intesa come stato di famiglia a sé)
dato che, anche se va ad abitare in un'unità immobiliare a sé stante
nel fabbricato dove uno dei due già sta,
rimane di fatto nel medesimo stato di famiglia con i genitori (l'uno/a),
o ne va a far parte (l'altra/o).
E comunque, al di là di ciò,
l'ho premesso io stesso che per la Rai a uno stato di famiglia
debba giocoforza corrispondere un abbonamento tv.
Il nodo della questione è un altro:
FracaxxoDaVelletri è o ha una famiglia, ma non paga il canone,
dal momento che DICE di non possedere tv, radio, pc, smartphone etc.
Bè, allora ???![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
io nella mia residenza non ho alcun apparecchio televisivo....neppure un mobile se è per quelloD quindi non ritengo di pagare il canone,ma la rai ogni anno mi manda la letterina con scritto che non ho ancora sottoscritto l'abbonamento tv.
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
...eppoi perché si deve pagare una sanzione? ...basterebbe dichiarare che l'apparecchio sgamato è li da ieri e si paga il canone da ora...
io ancora lo devo pagare....
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".