Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
Mutuo?
Boh..io non ce l'ho un mutuo e manco una casa.... vivo in affitto...sono andato via di casa a 21 anni...affittavo una soffitta a Torino, non c'era manco il bagno che era in comune con un'altra soffitta....e poi mio padre m'ha licenziato (gli fatturavo quei 4 soldi che mi dava)...sono andato a fare lo scaricatore ai mercati generali (pagando il pizzo alla mafia locale) poi ho trovato un impiego come fattorino (ho cambiato casa c'era il bagno)..poi il carabiniere ...poi la Reale Mutua (altra casa..più carina e poi un'altra ancora meglio), Roux italia (ho cambiato città) , RAS, l'AIG (ma ormai ero funzionario) la ACE , e nel frattempo ero diventato giornalista......
e poffare...senza avere un mutuo!!!,(che non mi avrebbero concesso non avendo il capitale iniziale). Naturalmente cambiando città perchè il carabiniere lo facevo a Milano e vivevo a Torino...ma sono tornato a Roma (che avevo lasciato a 16 anni) perchè non trovavo un posto migliore a Torino.... poi sono tornato a Milano e di nuovo a Roma.

Oh... sono ancora vivo, godo di una discreta salute, sono riuscito a sposarmi (e a divorziare) ...a comperarmi delle motociclette , persino un paio di barchette ....pur avendo collezionato la perdita di un posto di lavoro e vivendo tutt'ora in affitto.
Nel 2003 ho ereditato una casetta nelle Marche....... che è l'unica cosa che ho.

Certo è' stato un percorso movimentato, son d'accordo, e v'assicuro che non sono particolarmente bravo, anzi sono un discreto fancazzista e se potessi me ne starei in panciolle al sole con una lenza legata all'alluce , un bicchiere in una mano, un libro nell'altra e una bella gnagna affianco....... ma "un si pole!"

Vi garantisco che si vive anche senza mutuo (mio padre è arrivato a 65 anni prima di comperarsi una casa) e che comuque le case si comperano e si vendono anche con il mutuo sopra....
La miglior garanzia del posto di lavoro è essere terribilmente bravi nel proprio e nel cercare di migliorarsi sempre... e per sopravvivere (benino direi) è solo necessario non perdersi d'animo e rimboccarsi le maniche senza avere timore di lavorare anche a livelli più bassi di quelli che uno vorrebbe. Il merito viene sempre fuori.

Quindi non raccontatemi storie..... Non mi permetto di giudicare nessuno ma ho l'impressione che in genere (in genere) ci si sia un pò adagiati nel benessere e con la mangiatoia un bel po' bassa......

Sento sempre e solo parlare di diritti...... e pochissimo di doveri, sarà un caso?

SI MA QUELLA è LA TUA ESPERIENZA E SE A ME NON INTERESSA???? NON POSSIAMO ESSERE MICA TUTTI COME TE
mi spiego,tu hai avuto la tua esperienza per te bellissima per altri bellissima per altri meno,a te non interessa la casa interessa altro molti sono d'accordo con te io e altri meno.Però se non si cambiano le regole anche chi non la pensa come te,es io sarò costretto ad andare in affitto al posto di pagarmi il mio mutuo 30ennale per avere un giorno una casa tutta mia,mi spiego???
Io e te siamo gli opposti,tu sei uno a cui piace cambiare e mettersi alla prova io sono uno MONOTONO che cerca di fare il suo mestiere al meglio e guadagnarsi quello che porta a casa e non credo ci sia nulla di sbagliato in quello che cerco.
IO VOGLIO AVERE IL DIRITTO-POSSIBILITA' DI CHIEDERE UN MUTUO E AVERE CASA MIA
Ma se comabiano solo in una direzione(quella del lavoro) col cazzo che la banca te li da i soldi senza garanzie