
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Mio "Illustrissimo" amico ... non ho molta voglia di partecipare a discussioni "accademiche" in questo periodo però un mio piccolo contributo personale vorrei portarlo: i politicanti democraticamente eletti stanno sostenendo un governo che è andato al potere con un provvedimento "autoritario" da parte di Naploitano. In caso di crisi di governo il Presidente della Repubblica (fatico a vedere Napolitano in tale veste) avvia consultazioni con le forze politiche e cerca di arrivare alla formazione di un nuovo governo, senza andare a cercare presidenti del consiglio nelle università, oppure negli stadi od ancora nei pub ...
Il "golpe" lo abbiamo avuto, senza cari armati per le strade. Ed è stato un "golpe" dal mio punto di vista perchè questi personaggi che oggi dirigono e comandano non sono sati eletti da nessuno. Sbaglio, forse ?
Questa non è proprio democrazia,
diciamo che la democrazia è stata "sospesa" qui da noi per un paio d'anni, il tempo necessario a "super mario" a "modificare la cultura ed il comportamento degli italiani", come ha affermato ieri durante la sua visita negli Stati Uniti.
Evidentemente, la mentalità dell'insegnante non lo abbandona mai, e quando educa si rifà alle pratiche pedagogiche del 19° secolo, infarcite di "punizioni corporali".
Aspetto, ovviamente, una pronta ed arguta replica da parte tua ...
