aahh be'.... andiamo bene, secondo me questo si e' gia' bevuto il cervello...
”Non è un tabù. L’articolo 18 può essere pernicioso per lo sviluppo dell’Italia”. Insomma, senza riforma del lavoro gli sforzi del governo per rilanciare il paese rischiano di rimanere incompleti e questo Mario Monti vuole assolutamente evitarlo. Così il premier, prima al Tg5 e poi a Matrix, si rivolge direttamente ai cittadini per annunciare l’intenzione di mettere mano alla politica del lavoro, anche a costo di dover intervenire sulle regole di licenziamento.
Sì, perché l’articolo 18 per il premier ha determinato “un terribile apartheid nel mercato del lavoro tra chi è già dentro e chi, giovane, fa fatica ad entrare”.
I giovani però devono “abituarsi all’idea di non avere più il posto fisso a vita: che monotonia – afferma – E’ bello cambiare e accettare delle sfide”.
..........
omissis
..........
E non a caso spiega che per lui “nel 2013 si chiude una parentesi” rivolgendo un nuovo e deciso apprezzamento a Silvio Berlusconi e al suo aperto sostegno al governo. “Trovo che l’appoggio che di dà Berlusconi sia fondamentale. Come fondamentale il Cavaliere è stato nella vita di Monti: “Se mi sono avvicinato alla cosa pubblica – rivela – è perché nel 1994 Berlusconi, appena nominato presidente del Consiglio, mi ha chiesto se volevo fare il commissario europeo”.
e quest'ultimo passo mi sembra molto rivelatore....
Lavoro, Monti: “Posto fisso? E’ monotono” E sullo spread scenderà ancora | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano
da Repubblica:
Addio posto fisso. Il posto fisso non esiste e i giovani devono abituarsi a questa idea, ha detto Monti nell'intervista a Matrix: "Tutte le cose che stiamo cercando di fare sono operazioni di ricerca della consapevolezza. I giovani devono abituarsi all'idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita. E poi, diciamolo, che monotonia". Parole destinate a far discutere, pronunciate proprio alla vigilia del tavolo tra governo e parti sociali sul mercato del lavoro 1. Poi il premier ha spiegato: "La finalità principale della riforma è quella di ridurre il terribile apartheid che esiste tra chi per caso o per età è già dentro e chi fa fatica ad entrare". Frasi tranchant anche sull'articolo 18: "Non è un tabù - ha detto il premier- può essere pernicioso per lo sviluppo dell'Italia e il futuro dei giovani in un certo contesto, ma può essere abbastanza accettabile in un altro contesto"
Monti: "Che monotonia il posto fisso I giovani si abituino a cambiare" - Repubblica.it
non lo so' io....
ma 'sta gente ha capito che in una democrazia non e' che siamo noi a dover fare quello che decidono loro ma sono loro che devono applicare la volonta' popolare?...
e se la maggior parte degli italiani vuole il posto fisso?... che e' uno scandalo??
o forse siamo noi che siamo dei coglioni che continuiamo a farci prendere per il culo da gente che in realta' hanno instaurato un potere oligarchico se non una dittatura molto ben mascherata?