Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 53

Discussione: Vernice dentro filettatura

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da robyeve Visualizza Messaggio
    almeno a tiger one non fà casini!!!
    dopo sta recensione non credo che glieli portera'

    Citazione Originariamente Scritto da rookie Visualizza Messaggio
    ...non sei un filosofo eh?
    quando c'è il mio sedere di mezzo molto poco
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da robyeve Visualizza Messaggio
    almeno a tiger one non fà casini!!!
    questo è poco ma sicuro
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    dopo sta recensione non credo che glieli portera'



    quando c'è il mio sedere di mezzo molto poco
    esatto pero' adesso devo cercarne un altro consiglio tecnico,evita solventi nella filettatura perchè dopo li dovrai mettere il frena filetti che con quelle sostanze non va molto d'accordo.col maschio,come ti hanno gia' consigliato,fai un lavoro migliore e non è cosi complicato da usare perchè comunque il filetto non è rovinato

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da tiger one Visualizza Messaggio
    questo è poco ma sicuro

    esatto pero' adesso devo cercarne un altro consiglio tecnico,evita solventi nella filettatura perchè dopo li dovrai mettere il frena filetti che con quelle sostanze non va molto d'accordo.col maschio,come ti hanno gia' consigliato,fai un lavoro migliore e non è cosi complicato da usare perchè comunque il filetto non è rovinato
    ormai...ci pensa lui a togliere la vernice dai fori conun diluente...soffiero' tutto col compressore.
    cmq bisogna valutare la resa della verniciatura...la storia della mascheratura è stata un errore di distrazione
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di Spid
    Data Registrazione
    02/05/11
    Località
    Casemurate
    Moto
    Caffè Triplo 955
    Messaggi
    1,061
    ci puoi dare sverniciatore, diluente, tanto non è che la vernice si dissolve nel nulla, devi sempre toglierla da dentro il filetto, tanto vale passargli un maschio, si fa prima e viene un lavoro pulito, il filetto c'è già, non si fanno mica danni.
    "L'ignoranza non è mai troppa"

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    ok, il diavolo non è cosi brutto...la filettatura non era verniciata, troppo profonda e non c'è arrivato, ad un esame attento si vede il blu del frenafiletti e l'alluminio nudo; A sto punto mi viene da chiedere come faccio a levare il frenafiletti vecchio dal buco, uso il diluente nitro? Non è che si sminchia anche l'alluminio?
    Questi invece sono i cuscinetti, col dito girano senza troppe storie e la vernice è solo un velo superficiale...vale la pena che ripulisca il tutto, magari con del cotton fioc imbevuto di diluente, oppure lascio stare?

    1328617196757.jpg 1328617091947.jpg1328617222620.jpg
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Il frenafiletti lo togli con una vite pulita, la avviti fino in fondo, la togli e soffi col compressore, ripeti qualche volta finché l'avvitamento diviene "libero".
    Se i cuscinetti sono ok lascia perdere, pulisci solo l'anello interno per far scorrere bene il perno ruota

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di rookie
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Tiger 955i 2005
    Messaggi
    3,933
    dalle foto mi pare di vedere che sopra i cuscinetti ci sono ancora i parapolvere, se è così hanno protetto i cuscinetti dalla vernice. Io comunque eviterei i solventi sui cuscinetti

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Vezza
    Data Registrazione
    13/02/07
    Località
    Piccola Città Eterna
    Moto
    Speed Triple 1050 CNC / Speed Triple T301 - PC6 / Daytona T595
    Messaggi
    19,530
    Nox, scusa la domanda, ma il cerchione lo rimonti te?

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,728
    Citazione Originariamente Scritto da Vezza Visualizza Messaggio
    Nox, scusa la domanda, ma il cerchione lo rimonti te?
    si certo..perchè?
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di michelemobili
    Data Registrazione
    04/04/10
    Località
    fermo (fermone?)
    Moto
    ex speed3 955i 2002 culona ex culolifting ex Kiappona sm 950 ex ducati 999...
    Messaggi
    6,564
    non è che passi da un eccesso all'altro? Il frenafiletti vecchio essendo secco se ne va da avvitando una vite un paio di volte e sofffiando con l'aria compressa, ma anche se non gli fai niente va benissimo lo stesso, i cuscinetti hanno fatto il loro lavoro schermando la vernice, se vuoi fare la prova fatti aiutare da qualcuno, infila il perno e tenendo il perno per le estremità fai girare la ruota, se gira senza attriti va bene e puoi rimontare, se non gira libera sostituisci i cuscinetti e anelli di tenuta.
    fermo e fermo loco, se non te fermo io te ferma lo cacafoco!

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Tecnica: filettatura tappo MC
    Di Seppo nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03/02/2012, 14:45
  2. Vernice dentro filettatura
    Di n0x nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02/02/2012, 10:27
  3. Filettatura viti
    Di Sokko nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08/08/2008, 20:49
  4. filettatura idrostop
    Di jimmy27 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 01/02/2008, 13:17
  5. filettatura bulloneria
    Di gderiu nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/09/2006, 12:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •