L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Fabio grazie di esistere.....senza di te non saprei come fare![]()
La lingua batte dove il clito ride.
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
Vero, però:
_se le prendi per tempo risparmi mica poco ( a settembre/ottobre devi già aver l'ordine in mano)..
_se non fai 1000mila km almeno un 3 o 4 stagioni ti durano...
_spendi un pelino di più, ti fai anche 4 cerchi di ferro e i cambi te li fai te senza andar dal gommista ( sono 10 anni che faccio così e non ho mai dovuto ribilanciare le ruote se non al cambio pneumatici)..
_ se prendi la misura più piccola che hai a libretto (ok dai, non proprio la più piccola , ma quasi) qualcosina risparmi... e magari ci scappa che è pure catenabile la misura, al contrario di quella di primo allestimento ( per la mia Corsa è così
)..
1 volta 1 che ti va dritta in curva e devi cambiare il paraurti ( o che non riesce a fermarsi e vai a sbattere) e spendi quello che avresti speso per farti 4 stagioni con le termiche..
grazie per le info,molto utili
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
A parte questo.....
Bisogna entrare nell'ottica... 2 paia di gomme (estive/invernali) è come avere 2 paia di scarpe.. quindi anche se la spesa è grossa inizialmente, durano molto di più tutte e 2..
altra cosa... con le catene si può girare solo sulla neve, e molte volte ad esempio ieri, si trovavano delle vie pulite, e delle vie piene di neve... chi aveva le catene montante, rallentava sia sulla neve, che sull'asfalto...
in più le catene danno grip solo all'anteriore, mentre con le gomme invernali il grip è su tutte e 4 le ruote...
...... e poi ma che rottura di caxxo è montare le catene in mezzo alla neve!??!!?....
......bello chi dice di lasciar la macchina in garage....
e se mettete le gomme da neve.. non mettetevi in mezzo alle scatole a 30 km/h.. potete viaggiare tranquille con loro...
purtroppo non sono tutti intelligenti come te..![]()
Ultima modifica di Disagiato; 04/02/2012 alle 05:45 Motivo: Unione Post Automatica
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
sul fatto che le catene siano una rottura da montare non ci piove...anche perchè quando servono è perchè c'è neve e quindi fa freddo ed è bagnato...ci sono però condizioni in cui le sole termiche (nel mio caso dispongo solo di trazione anteriore) non sono sufficienti...come ho detto devo affrontare una salita breve però abbastanza ripida prima di raggiungere una strada da dove le altimetrie sono più dolci per cui ho bisogno di associare anche un altro sistema tipo catena/ragno/calza quindi se te o altri utenti possono darmi un consiglio sono qui che aspetto!
Avrei trovato queste, anche se non è facile trovarle da comprare, che mi incuriosiscono soprattutto per via della semplicità di montaggio (è una via di mezzo tra catene e calze)... che ne pensate?
Attenzione i moderni motori diesel non sopportano la benzina verde e si rischia di danneggiare il sistema d'iniezione; ma anche quelli vecchi non amano tanto la benzina verde.
Benzina nel gasolio, una miscela pericolosa
Sui problemi del gasolio in inverno esistono tante leggende ma le cose sono abbastanza semplici.
Il gasolio ha un punto di congelamento compreso tra i - 15° e i - 20° mentre il gasolio invernale è garantito sino a - 20 (in realtà è la paraffina contenuta nel gasolio che si solidifica e non il gasolio in se).
Se la temperatura scende sotto i - 15° si può aggiungere petrolio, ma non benzina verde, al gasolio nelle seguenti proporzioni:
Tra i - 16° e i - 20° = 75% di gasolio e il 25% di petrolio
Tra i - 21° e i - 25° = 50% di gasolio e il 50% di petrolio
Tra i - 25° e i - 30° = 50% di gasolio invernale e il 50% di petrolio
Oppure, più semplicemente, aggiungere additivi specifici; ma anche questi arrivano a circa - 25 quindi niente gite al polo nord
Buon inverno a tutti