Come al solito è tutto relativo: io le monto a metà/fine novembre perchè per andare su verso Urbino dove ho una casetta spesso trovo neve, però debbo dire che vanno meglio comunque delle gomme normali sul bagnato e sull'eventuale fondo ghiacciato che dovessi trovare (sul ghiaccio vero e spesso servono i chiodi), insomma sull'asfaltro freddo le invernali sono meglio anche se sono un poco più rumorose.
Non monto gomme particolarmente blasonate: Hankook Ice Bear 300 mi pare si chiamino, sono coreane e vanno bene e non costano una follia, ci faccio 7/8000 km l'anno (sui circa 20.000 che percorro con l'auto) quindi con un treno ( 500€ per 4 gomme 225/45/17 ) percorro circa 24.000 km, pochi ma in sicurezza. Però allungo la vita a quelle estive.....(che costano molto di più...circa 750-800€ ).
Il paragone con le catene , da un punto di vista meramente economico è perdente ma
le catene le devi montare e smontare (e non è semplice sotto la neve e al freddo)
te le puoi dimenticare e la neve sorprenderti quando non te l'aspetti. E la sicurezza che ti danno le invece gomme invernali secondo me , non ha prezzo.
Nota bene, abito a Roma...quando abitavo a Torino non mi ponevo neppure il problema e sulla A112 dell'ufficio montavamo addirittura le chiodate (sulla mia auto no, ma le invernali sempre) al Nord credo siano un must per la sicurezza.
Ultima modifica di 357magnum; 05/02/2012 alle 05:23
io su un auto le monto, e su una no, e sono il primo a dire che sono eccezionali sui fondi bagnati/gelati, anche se in presenza di neve gelata se non hai le catene o le chiodate non vai.
io le monto a novembre e le tolgo a marzo. 5/6000 km, e dopo tre anni mi trovo con delle gomme praticamente perfette, ma che scivolano esattamente come le gomme standard che monto sull'altra auto. E come me credo tante altre persone, quindi avrebbe un senso fare anche delle gomme invernali leggermente più performanti, e di minor durata.
ormai quasi tutte le auto hanno il filtro del gasolio riscaldato............per dire
imperatore del forum e non solo!
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
presidente sezione triumph che co@lione