.

Citazione Originariamente Scritto da Fulvioz Visualizza Messaggio
Già, soprattutto se consideriamo che il risarcimento in caso di morte, per quanto sia brutto dirlo, è circa di 100.000 euro appena
E chi te l'ha detto ???
Se uno ha la sfortuna di causare la morte, ad esempio, di un tizio con un reddito alto, magari giovane, con moglie inoccupata e un paio di figli piccoli, vedrai che ci fai con i 2,5/mln di massimale minimo di legge.
E sappi che, nonostante l'evasione fiscale dilagante nel nostro Paese, non è mica infrequente inbattersi in persone con redditi nell'ordine di centinai di migliaia se non milioni di euro: basti pensare ai notai, primari di importanti ospedali, avvocati di grido, professionisti in genere, top manager, industriali e compagnia bella.
Per non parlare poi dell'eventualità di causare un sinistro nel quale sia coinvoltoun veicolo con più persone a bardo, o peggio ancora più veicoli, fino al caso limite di un pullman con oltre 50 persone. Per carità, non che voglia tirarmi o tirarti dietro la sfiga, ma sono tutte eventualità che possono capitare, no?
E allora dimmi se non vale la pena pagare 835 euro anziché 748, pur di avere 50/mln di massimale in luogo dei 2,5 di legge.