Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 71

Discussione: Consiglio "traumatologico"

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da SergioBG Visualizza Messaggio
    i consigli più sensati li hai ignorati. Uno dei tanti thread perfettamente inutili che hanno raggiunto le 4 pagine per il solo motivo che é una ragazza. Bar sempre più triste...
    No, in realtà mi chiamo Ugo ed ho tanti peli e tanta barba
    Piuttosto tu, da come la butti sembri non tollerar bene le donne....il che è molto più preoccupante di una botta in testa

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di FRANKIE79
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Giramondo....
    Moto
    appiedato.....ma penso al 955...
    Messaggi
    3,450
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    No, in realtà mi chiamo Ugo ed ho tanti peli e tanta barba
    Piuttosto tu, da come la butti sembri non tollerar bene le donne....il che è molto più preoccupante di una botta in testa
    Dai Ragazzi..... secondo me Sergio ha ragione... è un po' una discussione del c.....(Senza offesa per nessuno/a)
    ....e va bene così.....SENZA PAROLE!!!

  4. #43
    TCP Rider L'avatar di SergioBG
    Data Registrazione
    15/06/07
    Località
    Qui
    Moto
    Triumph Scrambler
    Messaggi
    370
    ...potresti essere anche Shrek in persona, frega sega. E comunque hai capito male, l'ho buttata sulla inutilità di alcune discussioni del Bar, che hanno seguito solo e semplicemente perchè chi le inizia è, o si spaccia, per essere umano di genere femminile.

    Ciao
    Sergio

    Ultima modifica di SergioBG; 05/02/2012 alle 19:12 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    state

    c'è un detto:

    non arrabiarti, tanto il mondo,un giorno, fara' a meno di te....

    dunque:
    non tiriamo giu' di brutto lo sciacquone....
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di SergioBG
    Data Registrazione
    15/06/07
    Località
    Qui
    Moto
    Triumph Scrambler
    Messaggi
    370
    ...dici a me? Spero di no, sennò te capit prope nigot...

    Ciao neh

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di 8e65
    Data Registrazione
    03/01/10
    Località
    3 vie che si incrociano al centro storico....e baccala' alla vicentina
    Moto
    Speedmaster doppio disco pluriacessoriata 2010--vespa P200E dell'81-- GL 150 del '63
    Messaggi
    7,927
    no, parlo generalmente.....non è un singolo invito...

    consideralo + una frase metaforica e non un diretto messaggio
    I have become comfortably numb (Pink Floyd)

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di Erikuccia
    Data Registrazione
    26/07/10
    Località
    Terra dei gatti
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    2,776
    Citazione Originariamente Scritto da FRANKIE79 Visualizza Messaggio
    Dai Ragazzi..... secondo me Sergio ha ragione... è un po' una discussione del c.....(Senza offesa per nessuno/a)
    No, per me no invece....se poi è stata buttata in vacca, non è colpa mia.
    Insomma, la spiego per l'ultima volta:
    - son sola in casa con la bambina, mi capita di cadere e sbattere ben forte la testa. Inizialmente ho avvertito nausea e capogiro, ma non ero preoccupata. La mia unica "fonte di ansia", se così si può chiamare, era rappresentata dal fatto che, non avendo mai pichiato la testa ed essendo sola in casa, gradivo semplicemente sapere quali potessero essere i sintomi da tenere sotto controllo. Quelli insoma che, se fossero peggiorati, avrebbero richiesto un controllo più adeguato.
    Visto che, dopo un riposino, le cose sono migliorate, non ho ritenuto opportuno andare al pronto soccorso, ne' tanto meno chiamare i miei genitori che abitano a 50 Km da me semplicemente per disturbarli.
    Insomma, a me sorprende piuttosto la leggerezza con cui si utilizzano i servizi sanitari: che dovevo fare recondo voi? Prendere sù l'auto e la bambina ed andare in pronto soccorso semplicemente dicendo in accettazione: "ho preso una botta in testa, guardi, sto bene....ma me lo fate un controllino ugualmente?" E, in caso positivo, cosa avrei dovuto fare con la bambina? Potarmela appresso tra i veri reparti, buttandola qua e là nell'attesa che sua madre facesse i "controllini"?
    Per contro, avrei forse dovuto chiamare i miei genitori, far far loro 50 Km di strada, scaricar loro la bambina ed andar comodamente a fare i controllini in pronto soccorso?
    Maddaiiiiii!!!!
    Siamo tutti fati di pasta diversa, la sottoscritta in ospedale ci va quando la situazione è davvero urgente; mica per far dei "controllini".

    Tutto qui, ribadisco, volevo solo sapere quali fossero i sintomi da tener sotto controllo...NULLA DI PIU'! NE' TANTO MENO ATTIRARE L'ATTENZIONE O FUNGERE DA "GATTA MORTA" SOLO PER AUMENTARE LE PAGINE DI QUESTO POST!!!

    Credevo d'aver a che fare con gente intelligente in questo forum.....ma ahimè, mi sto ricredendo

  9. #48
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    No, per me no invece....se poi è stata buttata in vacca, non è colpa mia.
    Insomma, la spiego per l'ultima volta:
    - son sola in casa con la bambina, mi capita di cadere e sbattere ben forte la testa. Inizialmente ho avvertito nausea e capogiro, ma non ero preoccupata. La mia unica "fonte di ansia", se così si può chiamare, era rappresentata dal fatto che, non avendo mai pichiato la testa ed essendo sola in casa, gradivo semplicemente sapere quali potessero essere i sintomi da tenere sotto controllo. Quelli insoma che, se fossero peggiorati, avrebbero richiesto un controllo più adeguato.
    Visto che, dopo un riposino, le cose sono migliorate, non ho ritenuto opportuno andare al pronto soccorso, ne' tanto meno chiamare i miei genitori che abitano a 50 Km da me semplicemente per disturbarli.
    Insomma, a me sorprende piuttosto la leggerezza con cui si utilizzano i servizi sanitari: che dovevo fare recondo voi? Prendere sù l'auto e la bambina ed andare in pronto soccorso semplicemente dicendo in accettazione: "ho preso una botta in testa, guardi, sto bene....ma me lo fate un controllino ugualmente?" E, in caso positivo, cosa avrei dovuto fare con la bambina? Potarmela appresso tra i veri reparti, buttandola qua e là nell'attesa che sua madre facesse i "controllini"?
    Per contro, avrei forse dovuto chiamare i miei genitori, far far loro 50 Km di strada, scaricar loro la bambina ed andar comodamente a fare i controllini in pronto soccorso?
    Maddaiiiiii!!!!
    Siamo tutti fati di pasta diversa, la sottoscritta in ospedale ci va quando la situazione è davvero urgente; mica per far dei "controllini".

    Tutto qui, ribadisco, volevo solo sapere quali fossero i sintomi da tener sotto controllo...NULLA DI PIU'! NE' TANTO MENO ATTIRARE L'ATTENZIONE O FUNGERE DA "GATTA MORTA" SOLO PER AUMENTARE LE PAGINE DI QUESTO POST!!!

    Credevo d'aver a che fare con gente intelligente in questo forum.....ma ahimè, mi sto ricredendo
    invece pensa un po se il bozzo che avevi nonostante il miglioramento era un ematoma...... che con il passare delle ore peggiorava.... e ti sentivi male eh?

    ripeto la nuca è un punto molto delicato, che può avere ripercussioni sia sulla scatola cranica ed il suo contenuto sia sulla cervicale e relativi problemi che col tempo peggiorano..

    hai preferito fare da te? bene.

    però proprio per la tua preoccupazione di stare sola in casa con una bambina io al 118 ci sarei andato.

    metti caso che di notte ti sentivi male? ahhhh beh

    e comprendo anche chi si è "scojonato" visto che più persone hanno consigliato un controllo di sicurezza.

    non è un taglio ad un dito che si incerotta e poi buh se è messo male ci si va il giorno dopo.... la testa è un punto molto delicato da non sottovalutare.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di HARRRRRRRRRR
    Data Registrazione
    03/05/11
    Località
    Brianza
    Moto
    Aprilia Pegaso 650 Cube -> Suzuki GSR 600 -> Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    822
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    No, per me no invece....se poi è stata buttata in vacca, non è colpa mia.
    Insomma, la spiego per l'ultima volta:
    - son sola in casa con la bambina, mi capita di cadere e sbattere ben forte la testa. Inizialmente ho avvertito nausea e capogiro, ma non ero preoccupata. La mia unica "fonte di ansia", se così si può chiamare, era rappresentata dal fatto che, non avendo mai pichiato la testa ed essendo sola in casa, gradivo semplicemente sapere quali potessero essere i sintomi da tenere sotto controllo. Quelli insoma che, se fossero peggiorati, avrebbero richiesto un controllo più adeguato.
    Visto che, dopo un riposino, le cose sono migliorate, non ho ritenuto opportuno andare al pronto soccorso, ne' tanto meno chiamare i miei genitori che abitano a 50 Km da me semplicemente per disturbarli.
    Insomma, a me sorprende piuttosto la leggerezza con cui si utilizzano i servizi sanitari: che dovevo fare recondo voi? Prendere sù l'auto e la bambina ed andare in pronto soccorso semplicemente dicendo in accettazione: "ho preso una botta in testa, guardi, sto bene....ma me lo fate un controllino ugualmente?" E, in caso positivo, cosa avrei dovuto fare con la bambina? Potarmela appresso tra i veri reparti, buttandola qua e là nell'attesa che sua madre facesse i "controllini"?
    Per contro, avrei forse dovuto chiamare i miei genitori, far far loro 50 Km di strada, scaricar loro la bambina ed andar comodamente a fare i controllini in pronto soccorso?
    Maddaiiiiii!!!!
    Siamo tutti fati di pasta diversa, la sottoscritta in ospedale ci va quando la situazione è davvero urgente; mica per far dei "controllini".

    Tutto qui, ribadisco, volevo solo sapere quali fossero i sintomi da tener sotto controllo...NULLA DI PIU'! NE' TANTO MENO ATTIRARE L'ATTENZIONE O FUNGERE DA "GATTA MORTA" SOLO PER AUMENTARE LE PAGINE DI QUESTO POST!!!

    Credevo d'aver a che fare con gente intelligente in questo forum.....ma ahimè, mi sto ricredendo
    Un controllino di questo tipo avrebbe salvato un mio amico, tra l'altro soccorritore in croce rossa come me, che per evitare un "controllino" dopo una botta in testa, peraltro molto piu stupida e lieve di una caduta sul ghiaccio pestando la nuca, nella notte poi è morto.

    Ripeto, con la testa non si scherza.

  11. #50
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    No, per me no invece....se poi è stata buttata in vacca, non è colpa mia.
    Insomma, la spiego per l'ultima volta:
    - son sola in casa con la bambina, mi capita di cadere e sbattere ben forte la testa. Inizialmente ho avvertito nausea e capogiro, ma non ero preoccupata. La mia unica "fonte di ansia", se così si può chiamare, era rappresentata dal fatto che, non avendo mai pichiato la testa ed essendo sola in casa, gradivo semplicemente sapere quali potessero essere i sintomi da tenere sotto controllo. Quelli insoma che, se fossero peggiorati, avrebbero richiesto un controllo più adeguato.
    Visto che, dopo un riposino, le cose sono migliorate, non ho ritenuto opportuno andare al pronto soccorso, ne' tanto meno chiamare i miei genitori che abitano a 50 Km da me semplicemente per disturbarli.
    Insomma, a me sorprende piuttosto la leggerezza con cui si utilizzano i servizi sanitari: che dovevo fare recondo voi? Prendere sù l'auto e la bambina ed andare in pronto soccorso semplicemente dicendo in accettazione: "ho preso una botta in testa, guardi, sto bene....ma me lo fate un controllino ugualmente?" E, in caso positivo, cosa avrei dovuto fare con la bambina? Potarmela appresso tra i veri reparti, buttandola qua e là nell'attesa che sua madre facesse i "controllini"?
    Per contro, avrei forse dovuto chiamare i miei genitori, far far loro 50 Km di strada, scaricar loro la bambina ed andar comodamente a fare i controllini in pronto soccorso?
    Maddaiiiiii!!!!
    Siamo tutti fati di pasta diversa, la sottoscritta in ospedale ci va quando la situazione è davvero urgente; mica per far dei "controllini".

    Tutto qui, ribadisco, volevo solo sapere quali fossero i sintomi da tener sotto controllo...NULLA DI PIU'! NE' TANTO MENO ATTIRARE L'ATTENZIONE O FUNGERE DA "GATTA MORTA" SOLO PER AUMENTARE LE PAGINE DI QUESTO POST!!!

    Credevo d'aver a che fare con gente intelligente in questo forum.....ma ahimè, mi sto ricredendo
    sicuramente non devi correre per ogni starnuto come fanno tanti, la questione è:
    botta in area ocipitale +
    nausea (persistente)
    capogiri (persistente)
    non sono sintomi da sottovalutare.
    ti dico solo che se tu andavi solo con questi sintomi, ti davano un codice verde, se mentre eri in attesa vomitavi, il codice diventa subito giallo, le svieni diventa un rosso e ti fanno gli esami neurologici d'urgenza.

    in questo caso non è successo nulla (meglio così), ma da un'anamnesi a caldo era da tenere sotto osservazione la cosa.
    tutto qui, e non è abusare del sistema sanitario, è usarlo come si deve

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •