
Originariamente Scritto da
japkiller
concordo ma solo in parte, il tipo di alimentazione che dicevo e che seguo da molto tempo non esclude i carboidrati, ma te li fa ingerire in modo che non ci siano mai picchi di insulina... verissimo che il diabete è in agguato, ma è un luogo comune da sfatare quello che dice di non mangiare i carboidrati la sera, soprattuto se se ne mangiano pochi, in quanto l'ingestione di carboidrati aumenta anche la serotonina ed il senso di sazietà, facilitando il sonno e rendendolo più efficace, condizione fondamentale per uno stato di benessere fisico...
E' invece preferibile consumare i carboidrati la sera, lasciandosi un' oretta e mezza per assimilarli, questo ci farà dormire molto meglio.....
La mia alimentazione (si chiama metabolica) non esclude i carboidrati, ma te li fa ingerire con tempistiche ben definite e con quantità ben stabilite, in questo modo non manca nulla delle sostanze necessarie all' organismo (compresi i carboidrati) ma si evitano eccessive secrezioni di insulina e quindi grandi variazioni del valore di glicemia.....