Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Sclerosi multipla: i soldi ci sono Zamboni può iniziare a curare i pazienti

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443

    Thumbs up Sclerosi multipla: i soldi ci sono Zamboni può iniziare a curare i pazienti

    La Regione Emilia Romagna con 2 milioni e 700 mila euro coprirà da sola l'intero costo della sperimentazione del progetto Brave Dreams ideato dal chirurgo vascolare dell'università di Ferrara

    Metodo Zamboni, la Regione preferisce fare tutto da sola e stanzia una cifra capace di coprire interamente i costi della sperimentazione. Oggi la giunta dell’Emilia-Romagna ha dato seguito all’ordine del giorno approvato all’unanimità in consiglio lo scorso dicembre per il finanziamento e della sperimentazione del professor Paolo Zamboni. Al suo progetto Brave Dreams andranno 2 milioni e 742 milioni di euro.

    Il chirurgo vascolare dell’università di Ferrara è da qualche anno al centro dell’interesse scientifico – e mediatico – per una intuizione che, se verificata, potrebbe alleviare le sofferenze dei malati di sclerosi multipla. Attraverso un microscopico intervento di angioplastica sarebbe possibile disostruire le vene giugulari dei pazienti, procurando sensibili miglioramenti sulla qualità della vita degli ammalati. Detto in parole tecniche: disostruzione delle vene extracraniche nei pazienti con sclerosi multipla e diagnosi di “insufficienza venosa cronica cerebrospinale”(Ccsvi).

    Per valutare l’efficacia del’intervento è in piedi lo studio Brave Dreams (acronimo di BRAin VEnous DRainage Exploited Against Multiple Sclerosis), promosso dall’azienda ospedaliero universitaria di Ferrara e che vede Zamboni in veste di principale ricercatore. Al momento sono circa 700 le persone sottoposte al trattamento sotto il monitoraggio di 19 centri specializzati.

    Il finanziamento di Brave Dreams era fino ad oggi il grande scoglio su cui tale sperimentazione si era arenata e le associazioni di malati avevano cercato di superare l’ostacolo attraverso le più disparate raccolte fondi. Ora invece “questa importante somma – commenta l’assessore alle politiche per la salute della Regione Carlo Lusenti –assicura la copertura di tutti i costi dello studio, anticipando anche quelli a carico delle Regioni in cui hanno sede gli altri Centri sede di sperimentazione”.

    Sperimentazione necessaria per capire se davvero Zamboni ha scoperto la panacea ai mali della sclerosi multipla oppure se il relativo intervento di angioplastica venosa può comportare rischi o effetti collaterali. Di qui l’invito alla prudenza con cui Lusenti accompagna la notizia del finanziamento: “una sperimentazione è assolutamente indispensabile, vista la grande incertezza a livello nazionale e internazionale circa l’utilità clinica dell’intervento, per rispondere in modo serio alle comprensibili aspettative dei pazienti e dei loro familiari”.

    L’assessore va oltre, considerando a questo punto – a copertura finanziaria avvenuta – “inutili” se non “dannose” le ulteriori iniziative di sostegno al Brave Dreams, “come quella della associazione Ccsvi nella Sm (che vede Nicoletta Mantovani come presidente onorario, ndr): rischiano di essere dannose per i pazienti stessi quando associano alla sperimentazione messaggi infondatamente positivi circa gli effetti di un trattamento la cui efficacia deve, appunto, essere ancora dimostrata”.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Certo che è una vergogna che lo stato non contribuisca,poi ci lamentiamo se questo medico espatria e lo riempiono di soldi a palate per la sua ricerca
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di spitjake
    Data Registrazione
    09/07/11
    Località
    Altivole (TV)
    Moto
    a piedi o con il pandino, ex scrambler scrambeer, ex honda dominator, ex vespa et3
    Messaggi
    5,688
    ho purtroppo due parenti malati di sclerosi multipla, di cui una zia ormai ridotta in stato semi vegetativo, spero vivamente che si trovi una cura per dare speranza a tutti quelli che si ammalano
    costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Certo che è una vergogna che lo stato non contribuisca,poi ci lamentiamo se questo medico espatria e lo riempiono di soldi a palate per la sua ricerca

    quotissimo

    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    ho purtroppo due parenti malati di sclerosi multipla, di cui una zia ormai ridotta in stato semi vegetativo, spero vivamente che si trovi una cura per dare speranza a tutti quelli che si ammalano
    ti capisco ...io avevo un collega malato di sclerosi multipla

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Leo67
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    SGS Firenze
    Moto
    una ex triumph con gomme quadrate burcio SH 300 con gomme tonde
    Messaggi
    26,633
    speriamo,io ho mia suocera sulla sedia a rotelle a causa delle sclerosi multipla.....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    mi ha fatto da tappo per 3 giri il maledetto....credevo fosse uno di Rovigo sponsorizzato da un liquore...Bayleis..Bayliss..billesh...cazzo ne so..

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di HAL9000
    Data Registrazione
    23/08/07
    Località
    Montagnana (MO)
    Moto
    Bonnie America 2001, VT500C '86 incidentata, Lambretta LI125 IIIs '62
    Messaggi
    4,443
    http://docente.unife.it/paolo.zamboni


    DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE, ANESTESIOLOGICHE E RADIOLOGICHE
    c/o
    SEZIONE DI CLINICA CHIRURGICA
    Corso Giovecca, 203
    44100 - Ferrara
    email paolo.zamboni@unife.it
    telefono 0532236524 chiama Telefono dell'ufficio
    fax 0532237443 Fax dell'ufficio

    Orario di Ricevimento

    Tutti i lunedì dalle 14.00 alle 15.00 presso studio Prof Zamboni, piano rialzato Cliniche Nuove (Ist. Chirurgia Generale).

    Per concordare altri orari di ricevimento telefonare allo 0532236524.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di SadShape
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    ...mi son perso.
    Moto
    solo l'abbigliamento...
    Messaggi
    2,597
    Spero solo possano dare la speranza e poi finalmente la certezza di poter sconfiggere questa brutta malattia!:oook
    ### Motociclista di quelli che non ne fan su + ###

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di makaio
    Data Registrazione
    17/06/06
    Località
    bari
    Moto
    KTM SMT
    Messaggi
    2,281
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Certo che è una vergogna che lo stato non contribuisca,poi ci lamentiamo se questo medico espatria e lo riempiono di soldi a palate per la sua ricerca
    ti quoto fratè. ste cose fanno incazzare sul serio.
    E' ufficiale: Io Amo l'ABRUZZO...

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,892
    Un mio collega si è operato a pagamento circa un'anno fa con ZERO risultati

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Albie
    Data Registrazione
    17/09/10
    Località
    Latina
    Moto
    Bonneville T100 2011 Jet Black/Fusion White
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente Scritto da winter1969 Visualizza Messaggio
    Un mio collega si è operato a pagamento circa un'anno fa con ZERO risultati
    chiaramente mi dispiace per il tuo collega ma non possiamo permetterci di non provarci. Se poi il risultato non sarà soddisfacente almeno sapremo di avercela messa tutta.

    Sarebbe bello sapere se è possibile contribuire con donazioni per questo progetto.
    Ognuno è artefice del suo destino

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •