secondo me il "miglioramento"che mamma triumph potrebbe fare alla nostra super tiger sarebbe la riduzione drastica di peso sul ordine dei 40 kg cioè 180 in ordine di marcia,questo porterebbe molti vantaggi, più accellerazione,più manegevole,meno assetata di benzina,frena prima.In sintesi non mi interessa una ciclistica da sbk;ma una moto nel complesso più performante a 360°.






Ciao Leo, stavo pensando anch'io la stessa cosa: una riduzione di peso di 40 Kg su una base di circa 200 Kg ci si potrebbe anche arrivare, ma a che esposizione dei nostri portafogli???? Tutto sommato non va assolutamente male così; il peso che c'è è ben distribuito che non da particolare noia..... poi per le prestazioni, per quanto mi riguarda, sono più che sufficienti così. Per il consumo poi potrebbero lavorare su altri parametri, il peso credo possa influire ma non in modo drastico..... parere mio.......
Saluti.
Bush






Per perdere 40 kg:
1)cerchi in carbonio:per l'off road non so come si comportino (resistenza uguale all'alu,ma niente raggi)
2) carter fusi a terra(tipo ducati) o in magnesio,così come tutte le poarti motore possibili
3) bielle in titanio
4) tealietto posteriore reggi sella e tealaietto ant reggi strum,in carbonio o magnesio(addio passeggero)
5) sebatoio in carbonioo o vtr
6) scarico completo in titanio
7)piastre di sterzo in magnesio
Solo di cerchi si perderanno 7-8kg ma ci vogliono 3000 euro,altri 5-6000 partono dal motorista....fate i vostri conti,il prezzo iniziale della moto nuova quasi triplicato.Non è un caso se moto come le serie r delle ducati costano cifre superiori ai 25000 euro....
Ah,chiaro che così la moto sarebbe più un supermotardone che altro;concordo che sarebbe una figata pazzesca da guidare.

Standard:Ruota anteriore da 17,freni anteriori con più mordente,sospensioni regolabili
XC:ruota anteriore a raggi da 19
secondo me basta questo
ho cambiato nick:prima ero lagr60