Nell'ipotesi numero 1 dello studente, l'inferno si espande ad una velocità minore di quella dell'ingresso delle anime e questo fa sì che la temperatura aumenti, insieme alla pressione, fino a farlo scoppiare ed emettere perciò calore.
Nell'ipotesi numero 2 dello studente, l'inferno si espande ad una velocità maggiore di quella dell'ingresso delle anime e questo fa sì che la temperatura diminuisca, insieme alla pressione, fino a farlo freddare. Ma, siccome in un sistema l'entropia può o rimanere costante o aumentare, e mai diminuire, se l'inferno si raffredda, vuol dire che cede calore ad un altro ente/corpo/entità che a sua volta lo assorbe, quindi starebbe comunque emettendo calore.
Detto ciò, l'inferno è esotermico, in ogni caso.
Non credi?![]()