Comincio da principio. Comprai la mia Bonneville l'anno scorso, nel periodo in cui ero assunto in un'officina in porto e mi potei permettere di fare un finanziamento.
Da qualche settimana lavoro in prova presso un centro revisioni e mercoledì il capo ha detto che mi presenterà il contratto da firmare.
In questo periodo mi sono sempre recato al lavoro in Vespa, non tanto per la comodità del mezzo, ma piuttosto per non presentarmi con una moto tirata a lucido ed evitare ogni genere di fraintendimento, tanto per capirci.
Ora la Vespa necessita di un motore rifatto e quindi per una settimana buona rimarrà smontata ne box, per cui la Bonnie diventa necessaria.
Parlandone con un caro amico del campo motociclistico/vespistico lui se ne è uscito dicendomi maiandrebbe a lavorare con una moto così da fighetti, per gente che ha il grano. Ammesso e non concesso che questo discorso effettivamente possa essere valido (come ho scritto sopra) mi ha fatto un pò male sentire che tutti gli sforzi che sto facendo per pagare le rate del finanziamento, assicurazione e quant'altro, senza chiedere nulla ai miei (ho 22 anni), anche agli occhi di un amico si riducano a "moto da fighetti per gente col grano".
È davvero così oppure ho una visione distorta di certi argomenti?