Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: 10 febbraio, giornata del ricordo per le foibe e gli esuli istro-dalmati

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342

    10 febbraio, giornata del ricordo per le foibe e gli esuli istro-dalmati

    Premessa: sarebbe veramente gentile se questo non divenisse un thread politico o di insulti o di polemiche perchè l'ho scritto unicamente per chiedervi un pensiero, perchè dietro ci son sentimenti molto forti (miei e della mia famiglia e di tante e altre famiglie) e un grande dolore che non passerà mai per tutte quelle vite che potevano esserci e continuare e invece son terminate....

    10 febbraio: giornata del ricordo per le vittime delle foibe e dell'esodo istro-dalmato.

    E' una giornata tremendamente importante per me che ho lottato assieme a tanti altri per averla, alla faccia di tutti i numeri di telefono cambiati a causa delle minacce ricevute, alla faccia di tutti i "zivio tito" che ho cancellato dai muri di casa e dallo scooter, alla faccia degli ignoranti che son capaci di far gli infami solo sotto anonimato. Nel 2004 abbiamo vinto una causa, anche se questo non risarcirà dei 60 anni di silenzio e umiliazioni.

    Però ho voluto fortemente questa giornata, anche se son stata un granello di sabbia in un deserto di persone che han lottato per questa conquista, per le lacrime di mio nonno che nonostante per l'Italia abbia subito El Alamein è stato poi abbandonato a se stesso assieme alla sua terra, per gli incubi di mio padre che a 6 anni ha dovuto vedere cose che l'han segnato a vita, per le illusioni di mia nonna che dopo 50 anni diceva che forse quei bambini e donne e parenti non erano dentro a un buco nero ma magari scappati in America e in Australia, per i nostri morti lasciati lì e profanati, per le nostre terre perse e mai risarcite, per la nostra casa data a sconosciuti, per quelli che son rimasti subendo angherie, per quelli che son scappati, per quelli di cui non si è mai più saputo nulla...

    Vi chiedo solo un pensiero e non una polemica perchè tanto il peggio in 34 anni me lo son già sentito dire. Figlia di esuli e quindi cittadina italiana senza patria. Ma con l'orgoglio per una patria che non sempre se l'è meritato. E ringrazio mio padre che m'ha cresciuto nel culto del ricordo della nostra origine, ma senza odio. Tanto da non aver pregiudizi per sloveni, croati, anzi continuando amare una terra rossa che non ha confini nè padroni. E ringrazio anche chi ho avuto contro, perchè m'hanno aiutato a crescere. Grazie a quella prof che nel 94 per un tema sulle foibe mi diede 4 per le idee politiche sbagliate, grazie a quei colleghi di bologna che mi diedero della fascista unicamente perchè avevo il simbolo della giornata del ricordo (un nastrino tricolore), grazie a quel prete di bologna che alla mia richiesta di una messa per il ricordo mi rispose che lui non celebrava messe fasciste, grazie a tutti quelli che m'han detto che le foibe erano giuste perchè ci finirono solo fascisti (indubbiamente un bambino di 3 anni, mio cugino, aveva già le sue idee politiche...), grazie a tutti quelli che si son fregiati del titolo di esule solo per comodo e potrei continuare per pagine.

    Un pensiero a tutti quelli che son usciti di casa e mai più tornati, mai più trovati. Un pensiero a quelli che invece son stati ritrovati dopo anni e grazie ai nostri test del dna han avuto di nuovo un nome, una benedizione e una tomba dignitosa dove riposare. Un pensiero a Norma Cossetto, seviziata torturata stuprata impalata e uccisa unicamente perchè stava preparando una tesi sull'italianità dell'istria. Un pensiero per i miei parenti spariti, fucilati, mutilati e mai tornati.

    Solo questo vi chiedo, un pensiero...
    Ultima modifica di lasilvia; 07/02/2012 alle 10:50

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    .
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Guinness
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    VER /=\ ONA
    Moto
    Tiger 800 Abs White
    Messaggi
    1,223
    io non scordo.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Massimo rispetto.
    Non aggiungo altro perché vorrei evitare le solite derive e strumentalizzazioni.
    Un abbraccio forte, anche se non ci conosciamo
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Citazione Originariamente Scritto da MissTiger Visualizza Messaggio
    Premessa: sarebbe veramente gentile se questo non divenisse un thread politico o di insulti o di polemiche perchè l'ho scritto unicamente per chiedervi un pensiero, perchè dietro ci son sentimenti molto forti (miei e della mia famiglia e di tante e altre famiglie) e un grande dolore che non passerà mai per tutte quelle vite che potevano esserci e continuare e invece son terminate....

    10 febbraio: giornata del ricordo per le vittime delle foibe e dell'esodo istro-dalmato.

    E' una giornata tremendamente importante per me che ho lottato assieme a tanti altri per averla, alla faccia di tutti i numeri di telefono cambiati a causa delle minacce ricevute, alla faccia di tutti i "zivio tito" che ho cancellato dai muri di casa e dallo scooter, alla faccia degli ignoranti che son capaci di far gli infami solo sotto anonimato. Nel 2004 abbiamo vinto una causa, anche se questo non risarcirà dei 60 anni di silenzio e umiliazioni.

    Però ho voluto fortemente questa giornata, anche se son stata un granello di sabbia in un deserto di persone che han lottato per questa conquista, per le lacrime di mio nonno che nonostante per l'Italia abbia subito El Alamein è stato poi abbandonato a se stesso assieme alla sua terra, per gli incubi di mio padre che a 6 anni ha dovuto vedere cose che l'han segnato a vita, per le illusioni di mia nonna che dopo 50 anni diceva che forse quei bambini e donne e parenti non erano dentro a un buco nero ma magari scappati in America e in Australia, per i nostri morti lasciati lì e profanati, per le nostre terre perse e mai risarcite, per la nostra casa data a sconosciuti, per quelli che son rimasti subendo angherie, per quelli che son scappati, per quelli di cui non si è mai più saputo nulla...

    Vi chiedo solo un pensiero e non una polemica perchè tanto il peggio in 34 anni me lo son già sentito dire. Figlia di esuli e quindi cittadina italiana senza patria. Ma con l'orgoglio per una patria che non sempre se l'è meritato. E ringrazio mio padre che m'ha cresciuto nel culto del ricordo della nostra origine, ma senza odio. Tanto da non aver pregiudizi per sloveni, croati, anzi continuando amare una terra rossa che non ha confini nè padroni. E ringrazio anche chi ho avuto contro, perchè m'hanno aiutato a crescere. Grazie a quella prof che nel 94 per un tema sulle foibe mi diede 4 per le idee politiche sbagliate, grazie a quei colleghi di bologna che mi diedero della fascista unicamente perchè avevo il simbolo della giornata del ricordo (un nastrino tricolore), grazie a quel prete di bologna che alla mia richiesta di una messa per il ricordo mi rispose che lui non celebrava messe fasciste, grazie a tutti quelli che m'han detto che le foibe erano giuste perchè ci finirono solo fascisti (indubbiamente un bambino di 3 anni, mio cugino, aveva già le sue idee politiche...), grazie a tutti quelli che si son fregiati del titolo di esule solo per comodo e potrei continuare per pagine.

    Un pensiero a tutti quelli che son usciti di casa e mai più tornati, mai più trovati. Un pensiero a quelli che invece son stati ritrovati dopo anni e grazie ai nostri test del dna han avuto di nuovo un nome, una benedizione e una tomba dignitosa dove riposare. Un pensiero a Norma Cossetto, seviziata torturata stuprata impalata e uccisa unicamente perchè stava preparando una tesi sull'italianità dell'istria. Un pensiero per i miei parenti spariti, fucilati, mutilati e mai tornati.

    Solo questo vi chiedo, un pensiero...

    Peccato che, nonostante siano passati 68 anni circa da questi orribili fatti, l'odio e il rancore siano ancora molto radicati da entrambe le parti !!!
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  7. #6
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    .

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342
    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Peccato che, nonostante siano passati 68 anni circa da questi orribili fatti, l'odio e il rancore siano ancora molto radicati da entrambe le parti !!!
    E invece nel corso degli anni la situazione è molto migliorata rispetto a 20-30 anni fa, anche per l'impegno di tante persone...

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,047
    .

    Pochi giorni fa ho celebrato la giornata della memoria,
    così come celebrerò il 25 Aprile,
    e quindi Venerdì prossimo celebrerò la giornata del ricordo.
    Rispetto per coloro che soffrirono e tuttora soffrono per le Foibe.
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da MissTiger Visualizza Messaggio
    E invece nel corso degli anni la situazione è molto migliorata rispetto a 20-30 anni fa, anche per l'impegno di tante persone...
    .

    un pensiero e tanti complimenti complimenti per la "lotta" che hai fatto.



    da wikipedia (non sono bravo a scrivere quindi ho preferito un copia e incolla)

    da 1943: armistizio e prime esecuzioni
    Norma Cosseto

    L'8 settembre 1943 con l'armistizio tra Italia e Alleati, si verifica il collasso del Regio Esercito.

    Fin dal 9 settembre le truppe tedesche assunsero il controllo di Trieste e successivamente di Pola e di Fiume, lasciando momentanemente sguarnito il resto della Venezia Giulia. I partigiani occuparono quindi buona parte della regione, mantenendo le proprie posizioni per circa un mese. Il 13 settembre 1943, a Pisino venne proclamata unilateralmente l'annessione dell'Istria alla Croazia, da parte del Consiglio di liberazione popolare per l'Istria.[34] Il 29 settembre 1943 venne istituito il Comitato esecutivo provvisorio di liberazione dell'Istria.

    Improvvisati tribunali, che rispondevano ai partigiani dei Comitati popolari di liberazione emisero centinaia di condanne a morte. Le vittime furono non solo rappresentanti del regime fascista e dello Stato italiano, oppositori politici, ma anche semplici personaggi in vista della comunità italiana e potenziali nemici del futuro Stato comunista jugoslavo che s'intendeva creare.[35] A Rovigno il Comitato rivoluzionario compilò una lista contenente i nomi dei fascisti, nella quale tuttavia apparivano anche persone estranee al partito e che non ricoprivano cariche nello stato italiano. Vennero tutti arrestati e condotti a Pisino. In tale località furono condannati e giustiziati assieme ad altre persone di etnia italiana e croata. La maggioranza dei condannati fu scaraventata nelle foibe o nelle miniere di bauxite, alcuni mentre erano ancora in vita.[36]

    Secondo le stime più attendibili, le vittime del periodo settembre-ottobre 1943 nella Venezia Giulia, si aggirano sulle 400-600 persone. Alcune delle uccisioni sono rimaste impresse nella memoria comune dei cittadini per la loro efferatezza: tra queste sono Norma Cossetto, don Angelo Tarticchio, le tre sorelle Radecchi. Norma Cossetto ha ricevuto il riconoscimento della medaglia d'oro al valor civile.
    Ultima modifica di jamex; 07/02/2012 alle 11:18

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,545
    -

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •