Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: 10 febbraio, giornata del ricordo per le foibe e gli esuli istro-dalmati

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342

    10 febbraio, giornata del ricordo per le foibe e gli esuli istro-dalmati

    Premessa: sarebbe veramente gentile se questo non divenisse un thread politico o di insulti o di polemiche perchè l'ho scritto unicamente per chiedervi un pensiero, perchè dietro ci son sentimenti molto forti (miei e della mia famiglia e di tante e altre famiglie) e un grande dolore che non passerà mai per tutte quelle vite che potevano esserci e continuare e invece son terminate....

    10 febbraio: giornata del ricordo per le vittime delle foibe e dell'esodo istro-dalmato.

    E' una giornata tremendamente importante per me che ho lottato assieme a tanti altri per averla, alla faccia di tutti i numeri di telefono cambiati a causa delle minacce ricevute, alla faccia di tutti i "zivio tito" che ho cancellato dai muri di casa e dallo scooter, alla faccia degli ignoranti che son capaci di far gli infami solo sotto anonimato. Nel 2004 abbiamo vinto una causa, anche se questo non risarcirà dei 60 anni di silenzio e umiliazioni.

    Però ho voluto fortemente questa giornata, anche se son stata un granello di sabbia in un deserto di persone che han lottato per questa conquista, per le lacrime di mio nonno che nonostante per l'Italia abbia subito El Alamein è stato poi abbandonato a se stesso assieme alla sua terra, per gli incubi di mio padre che a 6 anni ha dovuto vedere cose che l'han segnato a vita, per le illusioni di mia nonna che dopo 50 anni diceva che forse quei bambini e donne e parenti non erano dentro a un buco nero ma magari scappati in America e in Australia, per i nostri morti lasciati lì e profanati, per le nostre terre perse e mai risarcite, per la nostra casa data a sconosciuti, per quelli che son rimasti subendo angherie, per quelli che son scappati, per quelli di cui non si è mai più saputo nulla...

    Vi chiedo solo un pensiero e non una polemica perchè tanto il peggio in 34 anni me lo son già sentito dire. Figlia di esuli e quindi cittadina italiana senza patria. Ma con l'orgoglio per una patria che non sempre se l'è meritato. E ringrazio mio padre che m'ha cresciuto nel culto del ricordo della nostra origine, ma senza odio. Tanto da non aver pregiudizi per sloveni, croati, anzi continuando amare una terra rossa che non ha confini nè padroni. E ringrazio anche chi ho avuto contro, perchè m'hanno aiutato a crescere. Grazie a quella prof che nel 94 per un tema sulle foibe mi diede 4 per le idee politiche sbagliate, grazie a quei colleghi di bologna che mi diedero della fascista unicamente perchè avevo il simbolo della giornata del ricordo (un nastrino tricolore), grazie a quel prete di bologna che alla mia richiesta di una messa per il ricordo mi rispose che lui non celebrava messe fasciste, grazie a tutti quelli che m'han detto che le foibe erano giuste perchè ci finirono solo fascisti (indubbiamente un bambino di 3 anni, mio cugino, aveva già le sue idee politiche...), grazie a tutti quelli che si son fregiati del titolo di esule solo per comodo e potrei continuare per pagine.

    Un pensiero a tutti quelli che son usciti di casa e mai più tornati, mai più trovati. Un pensiero a quelli che invece son stati ritrovati dopo anni e grazie ai nostri test del dna han avuto di nuovo un nome, una benedizione e una tomba dignitosa dove riposare. Un pensiero a Norma Cossetto, seviziata torturata stuprata impalata e uccisa unicamente perchè stava preparando una tesi sull'italianità dell'istria. Un pensiero per i miei parenti spariti, fucilati, mutilati e mai tornati.

    Solo questo vi chiedo, un pensiero...
    Ultima modifica di lasilvia; 07/02/2012 alle 10:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •