Di solito non li fanno multistrato con materiali diversi?
Di solito non li fanno multistrato con materiali diversi?
Gamba lunga non è mai corta!
io ho provato settimana scorsa il casco BMW dal concessionario di Erba il casco in CARBONIO peso meno di 800 gr. prezzo euro 1.600,00.
mi hanno giurato che è solo carbonio.
BELLISSIMO comunque non lo comprerei mai PER IL COSTO...
...chiaro che te l'ha giurato...lui nn sa veramente come lo fanno...ti dice quel che vede...smontalo...e vedi come è fatto dentro...
...sei di lecco o provincia?
personalmente penso che di carbonio in caschi da 800 gr. ce ne sia abbastanza.......cmq non ci sara solo carbonio,sennò dovrebbero fare un blocco da 3 cm di carbonio per fare un casco......cmq io ho uno shoei interceptor locatelli...ora non più in produzione,ma costa ancora i suoi 730Euro......e vi posso assicurare che in un casco come il mio di carbonio ce ne sarà parecchio per essere così leggero...comunque una soluzione c'è..........................................................qualcuno lo compra e con una mola angolare lo apre in due...e il dilemma è risolto...............................![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di Rix; 26/02/2007 alle 12:23
Secondo me è stupendo...![]()
Ragazzi mi sembrate entrambi molto informati e preparati tecnicamente. Prima di litigare però potreste cercare qualche info su internet no? Così si fa chiarezza sull'argomento e si evita di mandarsi a quel paese.![]()
La cosa incuriosisce anche me.
...purtroppo sono informazioni nn reperibili su internet...ci si deve fidare di chi sa e stop...è brutto ma è così...giusto per specificare...se nn so, sto zitto..se sò contribuisco attivamente a una discussione...
Io non so se è completamente carbonio o meno, ma una volta c'era anche il Vemar con la trama a vista.
Diciamo STOP alle moto suscettibili...