Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 61

Discussione: Lavori sulla 800

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di bush
    Data Registrazione
    23/11/11
    Località
    Altavilla Vicentina
    Moto
    Fantic SUPER ROCKET,Ciao,Vespa 125 ET3,Gilera NGR 250,Honda VFR 750,KTM EXC 250,KAWA 636,Tiger 800AB
    Messaggi
    175

    Lavori sulla 800

    P1130135.jpgP1130138.jpgP1130141.jpgP1130142.jpgP1130143.jpgP1130144.jpgP1130145.jpgP1130147.jpgP1130150.jpgP1130152.jpgP1130153.jpgP1130154.jpg
    Salve a tutti, dopo un mesetto di attesa l’800 bianca ABS è arrivata a casa. Senza dilungarmi troppo sull’aspetto emotivo della cosa che da solo mi terrebbe incollato al PC per ore nonostante i miei 52 anni di carta d’identità (quindi di “scorza” ormai dura) voglio illustrare a questa colorita, appassionata e senza dubbio tecnicamente preparata platea i lavoretti sin da subito da me eseguiti sulla moto, non potendola utilizzare in questi giorni vuoi per il clima vuoi per il raffreddore ecc. ecc. che mi attanaglia.
    Lavoro 1 – Sostituzione delle biellette originali con altre di lunghezza maggiore per una riduzione dell’altezza da terra della moto. (se eventualmente interessati il mio meccanico ne sta producendo di diverse misure);
    Lavoro 2 – Applicazione dei risers da 20 mm della Biker Factory e conseguente accomodamento del manubrio per avvicinare le impugnature al busto, sempre della BF ho applicato la prolunga del parafango anteriore, accessorio veramente utile ed azzeccato. Ho applicato poi alla vaschetta del freno ant. una basetta di velcro biadesivo alla quale ho attaccato un orologio di dimensioni “giuste”. (riuscite a leggere le cifre sul display del cruscotto?);
    Lavoro 3 – Applicazione dei nottolini originali per cavalletto posteriore, con forchetta destra opportunamente limata ed incappucciata per evitare lo sfregamento sul forcellone;
    Lavoro 4 – Applicazione di un robusto paraspruzzi in gomma al porta targa, fissato a quest’ultimo con un telaietto di alluminio opportunamente tagliato, sagomato e fissato. Con la medesima gomma ho ricavato una prolunga per il proteggi catena, stranamente corto;
    Lavoro 5 – Al cavalletto laterale il mio meccanico ha saldato un “naso” in alluminio da me disegnato e posizionato, indispensabile per manovrare la stampella, per chi ha le “gambe corte”, a cavalcioni della moto;
    Lavoro 6 – Applicazione di un paraspruzzi in neoprene proteggi ammortizzatore (e più in genere il forcellone) utilizzando il solito velcro biadesivo senza forare alcunché. Presumo che la durata di questa striscia di neoprene sarà breve nel tempo ma il sistema di fissaggio (attacca/stacca) e la quantità di materiale a me disponibile non mi crea cruccio di sorta;
    Lavoro 7 – Taglio e sagomatura con carta vetrata 800 di un proteggi serbatoio dalle strisciate delle cerniere di pantoni, giubbini o altro. Materiale utilizzato è sempre il solito foglio di neoprene.
    In questi giorni smonterò l’ammortizzatore e lo infilerò in una calza di neoprene di protezione, opportunamente sagomata e dimensionata, fissandola al suddetto con un paio di fascette da elettricista.
    Gradirei sapere cosa ne pensa questa competente platea riguardo a questi lavoretti che mi sono dilettato a fare sulla mia 800.
    Saluti.
    Bush

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di fabigno73
    Data Registrazione
    08/12/11
    Località
    Riviera
    Moto
    MT09 Tracer ex Tiger 800 white abs
    Messaggi
    2,361
    Bravo bel lavoro !!!

    Magari smontare il mono è un bordello ..puoi provare ad inserirlo con un pò di pazienza , con la tigrotta su una pedana da officina....
    Ultima modifica di fabigno73; 02/02/2012 alle 15:41 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Iago
    Data Registrazione
    21/11/10
    Località
    caravaggio
    Moto
    Tiger 800 abs
    Messaggi
    1,352
    Bene mi sembra che avere il raffreddore produca i suoi frutti.

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Martina Franca
    Moto
    Tiger 900 Rally Pro
    Messaggi
    104
    Sti c.....
    Complimenti!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di bush
    Data Registrazione
    23/11/11
    Località
    Altavilla Vicentina
    Moto
    Fantic SUPER ROCKET,Ciao,Vespa 125 ET3,Gilera NGR 250,Honda VFR 750,KTM EXC 250,KAWA 636,Tiger 800AB
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente Scritto da fabigno73 Visualizza Messaggio
    Bravo bel lavoro !!!

    Magari smontare il mono è un bordello ..puoi provare ad inserirlo con un pò di pazienza , con la tigrotta su una pedana da officina....
    Hai ragione, smontare l'ammortizzatore non è propriamente come cambiare una lampadina ma, sopra o sotto di esso, bisogna comunque svincolarlo dai link se vuoi infilarlo sto "canotto"..... tieni presente che io ho sottomano un manicotto, un tubolare quindi....non un foglio con cui fasciare il mollone come si vede sul web. Per cui sarà sì complicato fare il lavoro, ma una volta finito.....è a posto. Grazie comunque x il consiglio

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di LUCIO55
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    HERBERIA (Rubiera)
    Moto
    TIGER 800 XC ora V-Strom 650XT
    Messaggi
    486
    Cose che possono tornare utili, grazie.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di corser73
    Data Registrazione
    08/02/11
    Località
    Savona
    Moto
    SUZUKI TL 1000S/MV AGUSTA F4 S/CAGIVA XTRA-RAPTOR/TRIUMPH TIGER 800 ABS
    Messaggi
    865
    Complimenti bush. Ti stai plasmando la moto su misura prima ancora di averla usata. Questo denota amore, passione e una grande scimmia di moto
    Belli i lavori e davvero utili, con 1 okkio al portafoglio. Se posso permettermi, non mi aggrada la prolunga al copricatena. Degno di menzione il paraserbatoio, semplice ma veramente accurato e ben fatto. X quanto riguarda gli altri lavoretti..bravo bravo bravo
    p.s..a cosa serve quella cinghia arancione dietro il portatarga?
    Ultima modifica di corser73; 02/02/2012 alle 16:38

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di bush
    Data Registrazione
    23/11/11
    Località
    Altavilla Vicentina
    Moto
    Fantic SUPER ROCKET,Ciao,Vespa 125 ET3,Gilera NGR 250,Honda VFR 750,KTM EXC 250,KAWA 636,Tiger 800AB
    Messaggi
    175
    P1130137.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da corser73 Visualizza Messaggio
    Complimenti bush. Ti stai plasmando la moto su misura prima ancora di averla usata. Questo denota amore, passione e una grande scimmia di moto
    Belli i lavori e davvero utili, con 1 okkio al portafoglio. Se posso permettermi, non mi aggrada la prolunga al copricatena. Degno di menzione il paraserbatoio, semplice ma veramente accurato e ben fatto. X quanto riguarda gli altri lavoretti..bravo bravo bravo
    p.s..a cosa serve quella cinghia arancione dietro il portatarga?
    Grazie Corser, hai capito perfettamente l'essenza del mio amore per la moto.
    Quelle cinghie che vedi altro non sono che nuove cinghie di fissaggio da me fatte cucire secondo lunghezza per adattare provvisoriamente (in attesa di prossimi acquisti) le borse che utilizzavo sulla VFR che potete vedere coperta sullo sfondo.
    Capisco che il rosso sul cromatismo dell'800 faccia venire i brividi ma è solo provvisoriamente, e vi assicuro che nei 194 km che ha la moto la borsa del VFR non s'è mossa di un millimetro.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di corser73
    Data Registrazione
    08/02/11
    Località
    Savona
    Moto
    SUZUKI TL 1000S/MV AGUSTA F4 S/CAGIVA XTRA-RAPTOR/TRIUMPH TIGER 800 ABS
    Messaggi
    865
    Il sistema di fissaggio è validissimo. Le cinghie sono praticamente uguali al borsone roll della triumph che ho preso ( gancetti a parte ).
    Pieno, semipieno, ai 50km o ai 150 kh non barcolla e non molla

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di ambrosa
    Data Registrazione
    16/08/11
    Località
    Cernusco s/N (MI)
    Moto
    Triumph Tiger 800 XRT
    Messaggi
    609
    Vorrei evitare di tagliare la mia muta da sub da 5mm

    Con "foglio di neoprene" esattamente cosa intendi ? Credo che di neoprene ne esistano di diverse densità , quindi fogli più o meno "duri". Puoi darmi qualche specifica in più ?
    Il tuo materiale dove lo hai comprato ? Ferramente ? Idraulico ? Leroy-Merlin ?


    PS: quanto sei alto ? Io 165 cm e stavo pensando anche io ai riser manubrio da 20 mm (arrivo previsto moto: fine Febbario)
    Ultima modifica di ambrosa; 02/02/2012 alle 18:50

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. lavori in corso
    Di Piccolo principe nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12/06/2011, 17:23
  2. CHE BEI LAVORI!!!
    Di giumbolorossonero nel forum Triumph d' epoca
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02/06/2011, 07:45
  3. Lavori in corso
    Di Roby77Day nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 07/03/2009, 09:53
  4. Lavori in corso
    Di Roby77Day nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/11/2008, 11:53
  5. che lavoro fai?Ma lavori?
    Di limbo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 08/03/2007, 08:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •