
Originariamente Scritto da
L'Ostile Inglese
Allora, io lavoro al pronto soccorso e ti dico integrale o modulare non fa niente, basta che usi il modulare con intelligenza, cioè aprirlo al semaforo o per scambiare due chiacchiere ogni tanto, ma senza prendere l'abitudine a tenerlo sempre aperto.
Per la marca ho una mia idea e cioè che i caschi per l'uso quotidiano vanno tutti bene, da 50 a 500 euro, tanto la gran parte degli incidenti si fa in città, quindi praticamente da fermo.
Ovviamente un casco più costoso è migliore, ma per l'utilizzo di tutti i giorni tutta questa qualità non serve. Piuttosto bisogna pensare che se usi la moto frequentemente, tipo per andare al lavoro o all'università tutti i giorni, il casco si rovinerà prima ed allora è uno spreco prendere un casco da 500 euro per sfasciarlo.
Affianco al casco "buono" da usare ogni tanto e solo quendo serve veramente, io ho avuto, negli anni, un modulare del centro commerciale, poi uno di Lidl che mi hanno rubato (pensa se fosse stato uno Shubert) che è il migliore provato finora, tu pensa che uscì dalla confezione con la borsa felpata, due paia di guanciali di spessori differenti ed una visiera trasparente di ricambio.
Ora ho questo modulare Scotland
SCOTLAND: la moda in moto! - abbigliamento tecnico, giacche moto, motociclistico, produzione personalizzate, accessori moto che in pratica è il modello nuovo di quello di Lidl, un pò più rifinito e forse leggermente più solido ma meno accessoriato.
Alla fine decidi tu se spendere poco o molto, sono scelte che dipendono da tanti fattori, però due cose scrivitele con il pennarello: non prendere il casco matt black: l'ho avuto e sotto il sole ti cuoce il cervello, ad un certo punto scotta talmente tanto che non lo puoi toccare altrimenti ti bruci la mano. Se lo usi in città sopravvivi pure, ma se devi fare un lungo tratto con il sole sempre dallo stesso lato, l'emicrania è garantita al 100%, senti a un fesso e prendi un casco chiaro. Tra l'altro il casco matt black va bene con le custom, non con le sportive.
Un'altra cosa: preferisci caschi con la visierina parasole, su una strada con molti cambi di direzione o qualche galleria è molto più semplice che togliere e mettere gli occhiali.