L' ho alzato di 5 giri pari a 5 mm, la moto si è alzata di 1,2 cm(la mia è la street N).
La prova su strada la farò in seguito, ma a priori vi sembra che ho esagerato?
L' ho alzato di 5 giri pari a 5 mm, la moto si è alzata di 1,2 cm(la mia è la street N).
La prova su strada la farò in seguito, ma a priori vi sembra che ho esagerato?
C'HAI DATO DENTRO
sentirai si una gran differenza, non so se in meglio però.
davanti cos'hai?
quanto hai di sfilamento forcelle?
già con 2 giri (circa 5 mm) in più dovresti sentire la differenza.
comunque non ti preoccupare, fai un po' di prove e valuta il miglior assetto per te.
Davanti ho lasciato standard.
Quando dici che con 2 giri si alza di 5mm ti riferisci all' altezza del retrotreno? Io ho misurato la distanza dalla pedana passeggero dal terreno e l' aumento è stato di 1,2 cm.
In altri post ho letto che già la R è più alta di 5 mm, quindi ora dovrebbe avere le quote della R, o almeno, io quei 5 mm li ho intesi riferiti all' interasse del mono, se invece erano riferiti al retrotreno allora la mia è più alta della R di 7mm.![]()


Se gli hai fatto fare 5mm, come hai detto tu lo hai portato alla stessa misura del mono della Daytona.
Ma lo hai fatto per qualche motivo particolare?
Noi motociclisti siamo gente pulita, consumiamo un sacco di saponette...
Si, perchè appena avevo montato il mono la moto mi sembrava più seduta e infatti quando i registri sono al minimo l' extremetech è 1 mm più basso dell' originale. Quindi già che dovevo regolarlo gli ho dato un pò di più anche per vedere gli effetti sulla guida. Se non si prova come si fa a capire???? Allo stesso tempo, dato che qui siamo una marea ad avere quel mono, ho creato questo post per capire in quale direzione dovrei procedere se così com'è non dovesse andare bene.
Ultima modifica di zacapa; 17/02/2012 alle 10:26


Ti sei risposto da solo: quando i registri sono al minimo è più basso.
Però normalmente i registri sono chiusi di un tot, quindi affonda meno.
Siccome Extremetech lo ha mandato tarato con molla sul peso del pilota, io prima di modificare l'interasse avrei agito su precarico/compressione.
Noi motociclisti siamo gente pulita, consumiamo un sacco di saponette...
NO RAGAZZI state prendendo una cantonata.
il mono di serie non ha regolazioni.
questo si ma che abbia le idrauliche aperte o chiuse l altezza è quella più o meno , ma si prendono sempre con le idrauliche scariche.
riguardo alle altezze , prima dovevi fare il sag , perchè magari la molla più dura ha meno precarica....o cede più del dovuto proprip perchè poco precaricata di base e allora devi precaricare ,precaricando alzi la moto in posizione di marcia e se hai alzato di interasse ti trovi con il sag dinamico ancora più in alto per farti capire...può darti noia in frenata....ad esempio o moto troppo veloce nello scendere in piega.
prima il sag poi il resto.
comunque da quel che so il mono daytona è di 5mm più lungo rispetto allo standard della street. dovresti esserci.
l idraulica chiusa o meno controlla i tempi dei movimenti più lenti o veloci ma non le altezze , almeno che non sia molto chiuso o poco scorrevole è qui l errore.
Ultima modifica di ROBY1774; 17/02/2012 alle 22:00 Motivo: Unione Post Automatica
Già che ci siamo un consiglio sui sag considerando che monto Dunlop GPracer:
static sag: 1 cm
sag rider: 2,5 cm