per le situazioni domestiche non ho manco preso in considerazione il discorso lun ect...... che prevede costi ben diversi da quelli in questione...
un bel nas con raid 1 e 2 dischi..per tutto il resto c'é mastercard![]()
raggiungo l'equilibrio su 2 ruote e 3 cilindri
LaCie - RAID
per situazioni domenistiche o piccolo ufficio....
altre cosette diciamo sempre dal level entry a qualcosa di un pochino più ambizioso ma niente di ultra serio...
http://www.qnap.com/it/Products.asp
prova a vedere anche cosa fa la iomega.... mi pare ci sia un nas con
4 disks 1tb cad (puoi fare un raid 5 o 2 raid 1)
2 sk rete
3 usb
tutto gestibile da una comoda i/f web
c'è sia in versione da rack o una versione da tavolo
e costa meno di 1000e
ps
mi pare ora ci sia una versione 4*2gb
oppure una versione "casalinga"
un pc di recupero
un ctrl sata da almeno 4 porte
4 disks da 1tb
freenas
1 sk di rete
58
sennò prendi il consiglio di sopra e prenditi un pc con un controller raid..... ci metti dischi e usi freenas (che è una distro linux dedicata...)
La soluzione NAS dedicata è, secondo me, sempre la migliore... è fatto apposta, collaudato e testato per quel lavoro e consuma molto meno di un PC adattato .. in più lo compri, lo accendi ed è già pronto...
io ho un Iomega 2bay in RAID 1, per archiviare foto/documenti ecc.. va più che bene..
PS per soluzioni come il RAID 5 o 6 valuta se ti servon veramente se ti si svampa un HDD ti salvano, ma se brucia il controller rischi di buttar tutto.. Il RAID 1 invece puoi sempre prendere uno degli HDD e collegarlo ad un pc.. ( o almeno ..il mio Iomega formatta in Ext, leggibile da qualunque distro Linux, provato )
PS ovviamente il NAS devi attaccarlo ad un gruppo di continuità, io ne ho uno della APC pagato una 70ina di euro..
Ultima modifica di robygun; 21/02/2012 alle 07:30
anche l'aspetto del recuperare i dati non è da sottovalutare: un hardisk formattato con un filesystem astruso come freenas puù essere un ostacolo al recupero immediato, mentre un qualsiasi fat o vfat lo gestisco pure con uno smartphone settato a modo.
bella discussione, grazie a tutti per le dritte