Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Sintoflon SBF

  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615

    Sintoflon SBF

    Sintoflon - S.B.F. - Silicon Brake Fluid DOT 5


    qualcuno di voi l'ha mai provato?
    io ho deciso che lo proverò, che faccio un cambio olio...
    da quel che dicono dovrebbe andare benone, della sintoflon mi fido... l'ha già provato un mio amico e sè trovato bene, però in rete ho trovato pochi feedback o niente... vediamo qui se qualcuno ce l'ha.
    E poi... è viola
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di p.bosoni
    Data Registrazione
    06/08/07
    Località
    Almén SS (BG)
    Moto
    Street R
    Messaggi
    1,597
    ci son diverse discussioni in merito...

    funzione cerca

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-motore.html

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    e infatti io sto parlando di un liquido freni...
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    io sto provando il putoline...vedremo
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  6. 21/02/2012, 17:13


  7. #5
    TCP Rider L'avatar di p.bosoni
    Data Registrazione
    06/08/07
    Località
    Almén SS (BG)
    Moto
    Street R
    Messaggi
    1,597
    Citazione Originariamente Scritto da miky92 Visualizza Messaggio
    e infatti io sto parlando di un liquido freni...
    sorry

  8. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    è un dot 5: sconsigliato su impianti e tubazioni "normali".

    Cerca un 5.1 piuttosto.

  9. #7
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    è vero, è dot 5...
    ma qual'è esattamente la differenza? io so che il dot 5 si usa in pista perchè va meglio (resiste a temp più alte, giusto?)...di contro va cambiato più spesso perchè si deteriora prima,
    questo però è silicinico, quindi non igroscopico, ergo non corrode ne deteriora nel tempo... in linea teorica si potrebbe non cambiare mai...

    ovviamente non sarà così, e cercavo appunto feedback a riguardo dato che non ho trovato una cippa in rete...
    comunque l'ho coprato e a breve lo proverò
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  10. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di michele0105
    Data Registrazione
    12/11/07
    Località
    Parma
    Moto
    675 + Ec 300 2T
    Messaggi
    8,149
    Citazione Originariamente Scritto da miky92 Visualizza Messaggio
    è vero, è dot 5...
    ma qual'è esattamente la differenza? io so che il dot 5 si usa in pista perchè va meglio (resiste a temp più alte, giusto?)...di contro va cambiato più spesso perchè si deteriora prima,
    questo però è silicinico, quindi non igroscopico, ergo non corrode ne deteriora nel tempo... in linea teorica si potrebbe non cambiare mai...

    ovviamente non sarà così, e cercavo appunto feedback a riguardo dato che non ho trovato una cippa in rete...
    comunque l'ho coprato e a breve lo proverò
    Sugli impianti normali si usa, anche in pista il 5.1 proprio perchè non è a base siliconica. Questo perchè il dot 5 è troppo aggressivo se l'impianto non è stato fatto appositamente per questo tipo di olio.
    Ti sconsiglio quindi di usarlo!

    La scelta è tra dot4 e dot5.1: il primo ha un punto di ebollizione leggermente più basso ma molto più duraturo (se non vai in pista è l'ideale); il secondo ha un punto di ebollizione più alto ma richiede di essere cambiato frequentemente (l'ideale ogni 6 mesi).

    Poi esistono i super dot4: sono la stessa cosa dei dot 5.1, cambia solo il nome!

  11. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    vorrei provarlo..
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  12. #10
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    io ormai lo proverò, è vero che i dot5 hanno le caratteristiche citate da michele0105, però questo in particolare (da quanto dicono almeno) è noto appunto perchè non è corrosivo, ne igroscopico, nè deteriora nel tempo...

    vi farò sapere comunque
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •