Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: consiglio fotocamera Lumix

  1. #1
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107

    Lightbulb consiglio fotocamera Lumix

    sono prossimo all'acquisto di uno fra questi 2 modelli :

    F16

    F18

    l'F16 costa 89,e l'altra 99

    per 10 euro penso di prendere la seconda.

    solamente un dettaglio mi lascia perplesso....l'F16 stranamente,cioè quella diciamo inferiore,fa Video HD (1.280 x 720 pixel a 30 fps in formato Motion JPEG)...mentre l'altra : Video HD (1.280 x 720 pixel a 24 fps in formato Motion JPEG)

    secondo voi è un dettaglio importante nel complesso???

    grazie
    Ultima modifica di fearless; 23/02/2012 alle 15:16

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 23/02/2012, 15:17

    Motivo
    off topic

  4. 23/02/2012, 15:27

    Motivo
    off topic

  5. 23/02/2012, 15:36

    Motivo
    off topic

  6. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da gc57 Visualizza Messaggio
    Ecco come si stronca un topic...


    ha fatto nascere guerre di religione e troncare amicizie pluriennali per acquistare una reflex.......................ma almeno era una reflex

    ora anche per macchinette che si trovano nei pacchetti delle patatine ..................

    scherzo claudio, lo sai che ti voglio bene

    ma di ste macchinette non ne so nulla

  7. #3
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Fossi in te prenderei una DMC TZ, io ho la 8, me l'ha suggerita un mio zio fotografo, (è straniero)... Gli avevo sottoposto 3 alternative, una SX 220, HS 220 (entrambe Canon) e per finire una TZ8, queste 3 perchè erano in offerta al Mediaworld e volevo spendere poco; ho visto che adesso la TZ8 la trovi a 150 euri, e conta che hai anche un'ottica grandangolare da 25 contro i 28 della super compatta e sempre le lenti fatte da un macchinario Leica! Faresti foto più ampie se ho capito bene il senso del grand'angolo! Poi ovviamente c'è da ritoccarle sempre un pò con qualche programmino se vuoi dei lavori fatti bene! L'unico svantaggio è che non è sottile come una sottiletta, ma ha il suo spessore... In tasca la porti tranquillamente per carità, ma se preferisci ad ogni costo la fotocamera a dimensione pollypocket stò zitto...

    Per finire il discorso video, 30fps ecc... Non stare a guardare più di tanto quello in una fotocamera, soprattutto compatta... Io mi sto appassionando all'uso di final cut pro ultimamente, e con le fotocamere compatte è impossibile realizzare montaggi decenti, non hanno un buon IS e poi sono lente... E non credere che con le reflex sia tanto meglio... La 220HS che adesso ha preso un mio amico coi punti del supermercato per dirti, la volevo perchè aveva l'effetto speciale Slow Motion... Lo faccio meglio io con Final Cut Pro utilizzando Optical Flux e girando un video normalissimo...

    Questa è una foto che ho preso dal sito del mio parente prima citato... Per dirti quanto è "affidabile" per me il suo consiglio!



    Ti aggiungo anche un paio di foto a muzzo fatte con la TZ8, solo per far vedere che riproduce bene i colori! (Non capisco perchè mi abbia girato la prima foto... Ma vabbè!



    Ultima modifica di Juste1911; 23/02/2012 alle 22:08
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  8. #4
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    Citazione Originariamente Scritto da The Gladiator Visualizza Messaggio
    Fossi in te prenderei una DMC TZ, io ho la 8, me l'ha suggerita un mio zio fotografo, (è straniero)... Gli avevo sottoposto 3 alternative, una SX 220, HS 220 (entrambe Canon) e per finire una TZ8, queste 3 perchè erano in offerta al Mediaworld e volevo spendere poco; ho visto che adesso la TZ8 la trovi a 150 euri, e conta che hai anche un'ottica grandangolare da 25 contro i 28 della super compatta e sempre le lenti fatte da un macchinario Leica! Faresti foto più ampie se ho capito bene il senso del grand'angolo! Poi ovviamente c'è da ritoccarle sempre un pò con qualche programmino se vuoi dei lavori fatti bene! L'unico svantaggio è che non è sottile come una sottiletta, ma ha il suo spessore... In tasca la porti tranquillamente per carità, ma se preferisci ad ogni costo la fotocamera a dimensione pollypocket stò zitto...

    Per finire il discorso video, 30fps ecc... Non stare a guardare più di tanto quello in una fotocamera, soprattutto compatta... Io mi sto appassionando all'uso di final cut pro ultimamente, e con le fotocamere compatte è impossibile realizzare montaggi decenti, non hanno un buon IS e poi sono lente... E non credere che con le reflex sia tanto meglio... La 220HS che adesso ha preso un mio amico coi punti del supermercato per dirti, la volevo perchè aveva l'effetto speciale Slow Motion... Lo faccio meglio io con Final Cut Pro utilizzando Optical Flux e girando un video normalissimo...

    Questa è una foto che ho preso dal sito del mio parente prima citato... Per dirti quanto è "affidabile" per me il suo consiglio!



    Ti aggiungo anche un paio di foto a muzzo fatte con la TZ8, solo per far vedere che riproduce bene i colori! (Non capisco perchè mi abbia girato la prima foto... Ma vabbè!





    grazie gentilissimo



    L'unico svantaggio è che non è sottile come una sottiletta, ma ha il suo spessore... In tasca la porti tranquillamente per carità, ma se preferisci ad ogni costo la fotocamera a dimensione pollypocket stò zitto...
    purtroppo è quello che mi interessa. so bene che spendendo poco più si possono prendere prodotti migliori,ma a me serve una compattina nel vero senso della parola. una fotocamera che si può infilare dappertutto senza accorgersene



    Per finire il discorso video, 30fps ecc... Non stare a guardare più di tanto quello in una fotocamera, soprattutto compatta... Io mi sto appassionando all'uso di final cut pro ultimamente, e con le fotocamere compatte è impossibile realizzare montaggi decenti, non hanno un buon IS e poi sono lente...
    tencs....quindi se ho ben capito il fatto che una registri a 24fps e l'altra a 30 non deve preoccuparmi,giusto?

  9. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734

  10. #6
    TCP Rider L'avatar di Asx
    Data Registrazione
    17/03/11
    Località
    Valli bergamasche
    Moto
    "The Queen" Street Triple Crystal White my2011 - Ex moto: "Kiba" Yamaha Fz6 my2005
    Messaggi
    1,481
    Citazione Originariamente Scritto da fearless Visualizza Messaggio
    sono prossimo all'acquisto di uno fra questi 2 modelli :

    F16

    F18

    l'F16 costa 89,e l'altra 99

    per 10 euro penso di prendere la seconda.

    solamente un dettaglio mi lascia perplesso....l'F16 stranamente,cioè quella diciamo inferiore,fa Video HD (1.280 x 720 pixel a 30 fps in formato Motion JPEG)...mentre l'altra : Video HD (1.280 x 720 pixel a 24 fps in formato Motion JPEG)
    i video in HD non so quanti ne farai, quindi li lascerei un po' da parte nella valutazione
    se quello che ti interessa sono anche le dimensioni, occhio che la fs18 è un pelo più grande della fs16

    per il resto tottima scelta, secondo me le lumix sono le compatte migliori soprattutto nella fascia <150€
    THE QUEEN - la mia Street

    "Fondamentalista della coppa cromata!"

  11. #7
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    io di solito le macchine fotografiche le compro su pixmania perchè hanno degli ottimi prezzi e il servizio è impeccabile, in più adesso hanno la consegna gratuita su alcune macchine fotografiche macchine fotografiche, guarda quì:
    grazie ma ho già le idee chiare sul modello da prendere

    Citazione Originariamente Scritto da Asx Visualizza Messaggio
    i video in HD non so quanti ne farai, quindi li lascerei un po' da parte nella valutazione
    se quello che ti interessa sono anche le dimensioni, occhio che la fs18 è un pelo più grande della fs16

    per il resto tottima scelta, secondo me le lumix sono le compatte migliori soprattutto nella fascia <150€
    a quanto si legge ,le dimensioni tra le due sono identiche

  12. #8
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da fearless Visualizza Messaggio
    tencs....quindi se ho ben capito il fatto che una registri a 24fps e l'altra a 30 non deve preoccuparmi,giusto?
    Allora, il nostro occhio recepisce l'illusione del movimento a 24-25 fps... Nel senso che se hai un 25 o un 30 o un 50 fps non te ne accorgi più di tanto a velocità normale (se le immagini sono prese da una compatta)... Dipende cosa ne vuoi fare dopo...

    Se mai tu volessi rallentare le immagini e metterci un effetto optical flow per nascondere gli intervalli tra un fotogramma e l'altro, allora i 30 fps potrebbero servirti, se invece non te ne frega niente di fare dei rallenty mentre magari i tuoi amici ti passano di fianco con le moto, allora non stare a guardare troppo quel dettaglio!

    Poi con quelle compatte se registri a 720 spesso viene un disastro appena accenni ad usare lo zoom o a muoverti, ma se hai la mano ferma o non insegui un qualcosa in movimento può sempre andar bene; dovresti invece impostarla sui 480 se la usi per attività "sportive", risoluzione che spesso ti garantisce il 30fps con tutti i modelli, magari anche più di 30fps, 480 è sufficiente per vedere le immagini a schermo pieno su un 13'', anche se non si tratta di immagini HD.

    Infine, il dettaglio importante delle riprese sono i milioni di pixel, infatti quando vai a comprare una videocamera devi cercare qualcosa che sia sopra i 4 milioni e 800 mila di pixel se ricordo bene (per avere una risoluzione HD), i furbacchioni dei negozianti di elettronica lasciano spesso solo le moltiplicazioni per "confondere" le idee, e se usi una fotocamera compatta, quando passi dalla modalità foto alla modalità ripresa, perdi la metà della definizione se non di più, almeno questo mi è sembrato di notare...

    Un esempio... (2 foto e 1 video di uno stesso posto prese in montagna, mi auguro che riducendo le dimensioni della foto si noti comunque la definizione... E il video ricordati di metterlo a 720p sulla rotella meccanica di youtube!)







    Edit: ah, e la mia è un 30fps anche a 720.

    Edit 2: in sostanza, per 10 euro non mi porrei il problema (visto quanti ne dovrei spendere per riparare la moto adesso ), ma non stare a guardare questo dettaglio del video, fosse per me prenderei i 30fps solo per stare tranquillo... Ma ripeto, le riprese con queste fotocamere sono buone quanto quelle prese col cellulare!
    Ultima modifica di Juste1911; 24/02/2012 alle 09:32
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  13. #9
    TCP Rider L'avatar di Asx
    Data Registrazione
    17/03/11
    Località
    Valli bergamasche
    Moto
    "The Queen" Street Triple Crystal White my2011 - Ex moto: "Kiba" Yamaha Fz6 my2005
    Messaggi
    1,481
    Citazione Originariamente Scritto da fearless Visualizza Messaggio
    a quanto si legge ,le dimensioni tra le due sono identiche
    hai ragione mi son rincoglionito

    concordo sul fatto che i video a 720p su queste fotocamere fanno un po tanto schifo (ho provato con una fs-30 e non è sta gran roba)
    THE QUEEN - la mia Street

    "Fondamentalista della coppa cromata!"

  14. #10
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    Citazione Originariamente Scritto da The Gladiator Visualizza Messaggio
    Allora, il nostro occhio recepisce l'illusione del movimento a 24-25 fps... Nel senso che se hai un 25 o un 30 o un 50 fps non te ne accorgi più di tanto a velocità normale (se le immagini sono prese da una compatta)... Dipende cosa ne vuoi fare dopo...

    Se mai tu volessi rallentare le immagini e metterci un effetto optical flow per nascondere gli intervalli tra un fotogramma e l'altro, allora i 30 fps potrebbero servirti, se invece non te ne frega niente di fare dei rallenty mentre magari i tuoi amici ti passano di fianco con le moto, allora non stare a guardare troppo quel dettaglio!

    Poi con quelle compatte se registri a 720 spesso viene un disastro appena accenni ad usare lo zoom o a muoverti, ma se hai la mano ferma o non insegui un qualcosa in movimento può sempre andar bene; dovresti invece impostarla sui 480 se la usi per attività "sportive", risoluzione che spesso ti garantisce il 30fps con tutti i modelli, magari anche più di 30fps, 480 è sufficiente per vedere le immagini a schermo pieno su un 13'', anche se non si tratta di immagini HD.

    Infine, il dettaglio importante delle riprese sono i milioni di pixel, infatti quando vai a comprare una videocamera devi cercare qualcosa che sia sopra i 4 milioni e 800 mila di pixel se ricordo bene (per avere una risoluzione HD), i furbacchioni dei negozianti di elettronica lasciano spesso solo le moltiplicazioni per "confondere" le idee, e se usi una fotocamera compatta, quando passi dalla modalità foto alla modalità ripresa, perdi la metà della definizione se non di più, almeno questo mi è sembrato di notare...

    Un esempio... (2 foto e 1 video di uno stesso posto prese in montagna, mi auguro che riducendo le dimensioni della foto si noti comunque la definizione... E il video ricordati di metterlo a 720p sulla rotella meccanica di youtube!)







    Edit: ah, e la mia è un 30fps anche a 720.

    Edit 2: in sostanza, per 10 euro non mi porrei il problema (visto quanti ne dovrei spendere per riparare la moto adesso ), ma non stare a guardare questo dettaglio del video, fosse per me prenderei i 30fps solo per stare tranquillo... Ma ripeto, le riprese con queste fotocamere sono buone quanto quelle prese col cellulare!
    urca che spiegazione,grazie mille!

    ma ribadisco che i 30fps li garantisce (paradossalmente) quella che costa 10 euro in meno

    la "18" ha i seguenti formati di registrazione : [4:3] VGA: 640 x 480 pixel, 30fps (Motion JPEG) QVGA: 320 x 240 pixel, 30 fps (Motion JPEG) / [Video HD (16:9)] 1.280 x 720 pixel, 24 fps (Motion JPEG)


    considera che a me servirebbe più che altro per far riprese in movidento durante i raduni....poi nessuna modifica ai video o quant'altro in sede di montaggio.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •