speriamo bene....
WE ARE GENOA!
Fino a due anni fà...con 100 euro facevi tutto ....( tramite giudice di pace, se non c'erano discordie)
Gli avvocati si sono risentiti ( poverini...guadagnano poco) e oggi la pratica costa un minimo di € 1200,00
Prima andavi dal giudice di pace...pagavi le marche da bollo.......e si registrava al separazione....dopo 3 anni, divorzio.
in due anni.....la legge è cambiata e sei costretto a rivolgerti all'avvocato
Ultima modifica di Venanzio; 24/02/2012 alle 10:33
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
Ma se la separazione è consensuale e al momento del divorzio non ci sono problemi, gli avvocati servono lo stesso???
per favore non scriviamo sciocchezze
Il Giudice di Pace non è mai stato competente per separazioni e/o divorzi, né consensuali, né giudiziali.
Fino al 2006 per le separazioni e i divorzi consensuali non era obbligatoria l'assistenza di un legale e non erano dovute imposte d alcun genere (al contraio di ora), quindi all'epoca non erano dovute nemmeno le 100 euro che ha pagato la tua amica chissà a chi (forse sottobanco a qualche cancelliere del Tribunale che arrotonda giocando a fare lo pseudoavvocato?)
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Ultima modifica di lasilvia; 24/02/2012 alle 11:15 Motivo: Unione Post Automatica
fino a quando si continuerà a sposarsi il problema ci sarà sempre![]()
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
Guarda..di sicuro hsan fatto le cose senza sotto banco perchè era sposata con un brigadiere dei c.c tutto fissato con il far sempre la cosa giusta....
sono andati prima dal giudice di pace di Piombino , hanno formalizzato le sepèarazioone..poi l'hanno portata al tribunale di livorno....
gli è costato il tutto più o meno 100 euro...e poi dopo 3 anni osno tornati a livorno e han divorziato.
Comunque..non capisco perch+è tale prassi no nsia più attuabile e oggi si debba spendere per forza € 1200,00 di avvocati.
Si...in certi casi hai ragione....con te si dovrebbe stare solo zitte.
Boia dè....fai venì più palle te d'un di flipper.....
Ultima modifica di Strega Klà; 24/02/2012 alle 12:00