che ti sei fatto?
Comunque sembra una scivolata innocua. La moto ha riportato danni?
Pioggia, olio, gasolio, ghiaia, trattori, sterco di mucca, macchine, autobus, ciclisti suicidi, cani impazziti, fango, motorini fuori controllo, canguri, cervi, galline, bambini, bambini che inseguono galline, ghiaccio, buche, taxi, neopatentati.......A pensarci bene, ci sono un sacco di cose contro cui deve combattere un motociclista!
una stupidatina...grattata la carena e lo scarico purtroppo....ma essendosi girato il manubrio verso dx ho salvato serbatoio e carter... po ho girato ancora con la leva freno a banana
la cosa che mi lascia l'amaro in bocca è che eran già 3 turni che non ero soddisfato e non mi piaceva affatto l'anteriore...
ora non dico che sia colpa delle gomme (diablo rosso corsa), xké son sempre io il primo a dire che le gomme son come le donne...se ti mollano è xké tu non le hai capite
cmq...giornata fredda...c'erano 10-11 gradi nelle prime ore del pomeriggio, con una sensazione di freddo amplificata dal vento piuttosto forte. Pochissime moto presenti...una ventina massimo.
pressioni consigliate telefonicamente il giorno prima dal responsabile commerciale di zona Pirelli: 2.2 ant 2.4 post (a freddo) che mi si tramutano in 2.7 ant e 2.9 post dopo tre quarti d'ora di termo.
Entriamo e comincio a scaldarmi prendendo confidenza con sta minimoto...ci sto su un po' strettino, anzi corto...le pedane originali han già una buona luce a terra ma le preferirei un po' arretrate xké così mi fanno stare un po' "eretto" e avvitato sulla moto.
Il motore è lineare , spinge bene e senza sorprese, fin troppo...non mi entusiasma granké, la rapportatura (+1 di corona) è un po' cortina x uscire bene dalle S visto che in percorrenza ero rivettato.
Eh si...le S eran terribili....qui ci avevo girato nel 2005 ma ora ci sono dei crateri... si dice sempre sia colpa delle auto...ma basterebbe riasfaltare ogni tanto...
già nel primo turno mi son tirato un'insaccata all'anteriore nella prima S dopo il rettilineo (nel destra) che ho giocato il jolly...ma purtroppo dovevo portarmene un mazzo intero! Anche l'altra S non mi piace, ho toccato il bordo tra asfalto e cordolo in ingresso e ho rischiato, poi nel destra mi dava sempre uno scossoncino su una buca che mi faceva poi allargare.
Sento l'anteriore duro e impreciso...sapevo che questa moto era un gatto nel pif paf e invece fatico nei cambi di direzione, anche perché sono lento, mi tengo lontano dalla corda nelle S per non finire sul cordolo con l'anteriore xké la sento che chiude un po' in ingresso ma non è lineare lo fa un po' si e un po' no...e in uscita allarga. Sicuramente devo arrivare pian piano a capire com settare le sospensioni (se mai ci arriverò) , e devo cambiare la molla del mono con quella + dura delle 2 ke ho.
Intanto la gomma xò non mi dice molto e sento il pacchetto "forca + gomma" troppo secco nelle risposte...in + apro un giro di precarico...mollo un paio di click le idrauliche...qua c'è da assecondare ste buche... nonostante già col kawa guidassi su una tavola di legno.
L'asfalto è freddo, tanto che basta il mezzo giro tranquillo di rientro al paddock e il transito fino al furgone x avere le gomme a 2.5 - 2.8 ...mentre di solito le trovo a un decimo d+ della pressione fatta con le termo.
Xò davvero la gomma anteriore mi dava la sensazione di essere un canotto e non mi fidavo ad aumentare l'angolo di piega, non mi dava la sicurezza dell'appoggio, nel giro di 2 turni scendo con le pressioni a caldo a 2.4 - 2.6.
Rientro e alla seconda S mi passa in staccata uno con un'R1 che lascio entare allargando e una volta rientrato in traiettoria appena la rimetto giù a destra becco il solito avvallamento ,mi si chiude l'anteriore e vado x la tangente nella terra. Mi son fatto niente , solo la sensazione di "apertura chiappe" quando strisci col culo ma nessun problema. tiro su la moto, finisoc il giro ed esco.
Ritiro un po' in fuori lo scarico che toccava il forcellone, svuoto la vasca dalla terra, verifico se il ricambista ha una leva freno di ricambio ma ha solo l'originale Nissin a 95 euro. Alzo un po' la mia , la regolo sul "vicino" e rientro,dai che con 2 dita riesco a prenderla....ho il semimanubrio dx un po' avanzato rispetto all'altro, si è stortato ma sembra che i tappi della forcella mi guardino giusto e non strabici...
con la nuova configurazione di semimanubri non riesco a etrare nel dx dopo il ferro di cavallo (cmq nnke prima la facevo giusta proprio xké faticavo nei cambi di direzione), xò mi insulto da solo nel casco, mi ingrugnisco un po' e decido di spingere un pokino d+...così abbasso 2 secondi rispetto ai tempi da rodaggio su cui stavo nella giornata. best 1'17"50, che è cmq ancora un tempo alto ma va bene così, era un'uscita x tornare alla pista dopo un anno e mezzo e per prendere confidenza col mezzo nuovo. Anche quando avevo preso il 636 solopista alla prima uscita mi ero sentito "inadeguato".
quindi tutto sommato
premesse:
-moto sconosciuta
-gomme sconosciute
-pista che è un campo di patate
-10 gradi nell'aria e non so quanti sull'asfalto
diciamo che ho cominciato a capire qualcosa...oltre alla conferma che non mi trovo molto bene nei pistini piccoli ,(ma già franciacorta x me è un'altra cosa).
giudizi preliminari sulla moto:
- motore elettrico, fin troppo, sembra un'aspirapolvere e non entusiasma. La cosa esaltante è il sound con il fischio in aspirazione che lo fa sembrare un jet e voglio vedere quando si andrà a velocità maggiore
- leggera ma meno agile di quel che pensavo , tuttavia credo sia question edi farci la mano e di regolar le sospensioni...e di togliermi la ruggine di dosso e qualke kiletto!
-posizione di guida raccolta, voglio provare ad arretrar un po' le pedane.
datemi 3-4 pistate di tempo e vi dirò se mi piace.
next test Monza con gomme diverse e pedane arretrate.
Ultima modifica di Aka di Trionfo; 12/03/2012 alle 14:58 Motivo: Unione Post Automatica
azz, debutto coi fiocchi.
Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!
polso dx tutto ok? ...ha fatto una brutta piega!![]()
°° RS2023 cosmic Yellow °°
lì'importante è che non ti sei fatto niente, scivolatina che capita..
caspita 2.2 2.4 a freddo non è un po' tanto per la pista?
è stata tutta una brutta piega!!! eheeh
cmq si grazie! niente di niente, non mi son fatto male x niente. c metterei la firma x cadute tutte così....
come potete notare la tuta non era vergine
e riguardo le gomme si....mi son informato ho letto di tutto su sta gomma e non bisogna considerarle come gomme specifiche da pista come le diablo superbike (o vekki supercorsa). la carcassa è di derivazione stradale e ha bisogno di essere + "sostenuta" dall'aria. il problema è che avevo moto nuova, forcella da capire, gomme che non conosco...e buche a + nn posso.
il weekend del triumphday purtroppo son a Barcellona....e devo dire che la pista di Varano non mi mancherà ehehe
Innanzitutto mi spiace per la caduta...Pero' bisogna dire che sei stato un po' superficiale almeno in 2 aspetti:
1-montare le rosso corsa,gomme non propriamente racing
2-informarti solo pochissimo tempo prima per le pressioni da adottare per queste gomme:talvolta i tecnici delle case costruttrici sono un tantino superficiali nel dare indicazioni che possono essere fondamentali,soprattutto nell'utilizzo in pista,meglio sarebbe stato fare una ricerca piu' approfondita sui vari forum.
se è quasi indolore sia per te che per la moto allora è tutta esperienza guadagnata con il sorriso. bene cosi
prova ad informarti meglio. che siano per strada o per pista l'aria si comporta sempre nella stessa maniera. ovvero con quelle sollecitazioni aumenta il volume molto di più che in strada.
Non è una questione di carcassa, le metzeler e le michelin sono famose per la carcassa non molto rigida ma non per questo vengono gonfiate a 2.2 2.4 indipendentemente dalla tipologia della mescola.
avresti dovuto avere almeno 2.0/2.1 ant e 1.8/1.9 post, almeno, avendo comunque il rischio di surriscaldarle non essendo specifiche per la pista, ma per questo basta non esagerare con i giri consecutivi.
questo non vuol dire che con quelle pressioni non saresti caduto ma sicuramente qualche chance in più di restare in piedi secondo me ce l'avresti avuta.
Pure a me sta su li cojoni sto speeDino
Il caro amico gommista del SRT nonchè ottimo pilota, per i miei turni all'Isam mi ha consigliato di portare la pressione delle mie SportSmart a 2,1 ant e 1,9 post, ma soprattutto di limitare i giri "tirati" a non più di 8 per poi rientrare a far riposare le gomme, avevo preso la mezza giornata...
Ti senti quattro palle? Nemico alle spalle