Session 2 as of 18:00 - 29/02/12
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:01.285 - - 35
2 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:01.293 +0.008 +0.008 26
3 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:01.522 +0.229 +0.237 18
4 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:01.695 +0.173 +0.410 22
5 Nicky Hayden Ducati Team 2:01.748 +0.053 +0.463 39
6 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:01.989 +0.241 +0.704 26
7 Valentino Rossi Ducati Team 2:02.130 +0.141 +0.845 18
8 Franco Battaini Cardion AB Motoracing 2:03.566 +1.436 +2.281 20
9 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:05.816 +2.250 +4.531 14
10 Ivan Silva Avintia Racing 2:07.532 +1.716 +6.247 39
11 Yonny Hern?ndez Avintia Racing 2:08.213 +0.681 +6.928 26
Articolo di Motonline
Con le Honda RC213V ferme nei box e la pista allagata l'americano balza in testa davanti a Lorenzo, Dovizioso e Crutchlow. Sempre in ritardo Rossi
Test MotoGP Sepang/1: sempre Stoner!
Clamoroso a Sepang. Nella seconda giornata di test assistiamo al primo vero richiamo della MotoGP! Avete presente quando una Casa motociclistica richiama tutte le moto di un certo modello perché si è verificata un'anomalia? Bene, oggi tutte le Honda, ufficiali e satellite, non hanno girato perché ieri era successo qualcosa sulla moto di Dani Pedrosa.
Un'anomalia che poteva essere pericolosa nel motore e quindi stop. L'unità motrice è stata spedita al volo in Giappone e dal quartier generale HRC è arrivato l'ok. Tutto a posto, si può girare. Purtroppo a Sepang era iniziato a piovere forte, quindi risultati molto falsati e prove interessanti solo per la Yamaha che almeno ha fatto provare sul bagnato per la prima volta la M1 a Lorenzo e Spies.
Caduta per Hector Barbera, un aquaplaning a 200 km/h che fa volare lo spagnolo (senza danni), mentre Cal Crutchlow commenta pittoresco la sua uscita sull'acqua: "Invidio i giornalisti che stanno in sala stampa a giocare con il computer, mentre nel mondo reale, cioè qui fuori, ci sta rovesciando addosso il mondo".
Non male il poco politicamente corretto inglese, vero?
Ma cerchiamo di capire meglio cosa è successo. La Honda ha rilasciato un comunicato che recita così: "Il Repsol Honda Team non può sfruttare il secondo giorno di test ma è pronto per domani. In seguito al problema della RC213V di Pedrosa verificatosi ieri, HRC ha spedito in Giappone il motore, per poter effettuare un'accurata analisi.
I tecnici hanno appurato quanto successo e risolto il problema, ma la conferma è arrivata in Malesia nel pomeriggio, quando la pioggia si era abbattuta sul circuito di Sepang, impedendo ai piloti del Repsol Honda Team di scendere in pista. Casey Stoner e Dani Pedrosa torneranno in azione domani nell'ultimo giorno di test".
Ovviamente nessuno ha detto (e forse non dirà mai...) cosa sia successo in realtà, ma è da lodare lo spirito della Honda che ha preferito non far rischiare i propri piloti. Con la sola eccezione del test rider Akiyoshi, spedito in pista per provare sul bagnato le mappature dedicate.