beh, non avevo la minima idea di cosa sarei andato incontro a quello che ho visto oggi.

vado assieme ad un amico (io ero di passeggero) in un paese quasi sperduto (la sfiga che non ricordo il nome, sorry...) nella zona di Reggio Emilia per ritirare un motore vespa che ha voluto farselo preparare al solo scopo per un uso.....non da gare di accelerazioni, ma per non vedere la sua vespa ferma sotto un telo senza il cuore.

Bene; arriviamo in casa della persona che è stato il preparatore di questo motore, ci invita a seguire il test su banco prova e io pronto con il cell. mi cimento ad immortalare questo "evento".

YouTube Video
ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


A fine test, il collaudatore ci rileva i valori di potenza, coppia ecc. ecc. ( io guardando i grafici non me ne intendo molto a cosa si riferiscono ),; ho solo captato i cavalli che è riuscito a sviluppare questo gioiellino......26 cv alla ruota; non ci credevo.

26 cavalli?

su un motore di una vespa?

uuaauuu....forte.......

Passate un paio d'ore, caricato il tutto in auto, pronti per ripartire e l'amico (gabriele) mi dice......dai, che ti faccio vedere il personaggio che realizza queste preparazioni: andiamo, gli dico io.

Arrivati la' , ebbi con molto piacere ed entusiasmo di conoscere Lauro un'altro grandissimo genio in preparazioni/ elaborazioni di motori per gare di accelerazioni ( il motore Falc, appunto).

abbiamo parlato parecchio di queste sue capacita' di tirar fuori moolta grinta in queste elaborazioni.

E' uno che ci mette anima ,cuore e tanta passione per queste cose, si vede da subito e lo si intuisce gia' da come parla che vive solamente di motori........

Ma quanto fortunati siete, voi emiliani.

Siete fortissimi, non me ne volevo andar piu' via da la'; ci ho lasciato il cuore ( ma soprattutto le orecchie....) dopo tutto quel gradevole "baccano"

haahhhh.......che nostalgia di vespa........