altro che.....son cazzi a mazzi!
mah....inizio anch'io a nutrire molti dubbi....saranno stati loro?
non escluderei più nulla.....
altro che.....son cazzi a mazzi!
mah....inizio anch'io a nutrire molti dubbi....saranno stati loro?
non escluderei più nulla.....
non mi stupirei neanche io.....
 
			
			





 
			
			
			
			
			
				.
Ma quale offesa !!!
E poi non vedi che la pensiamo allo stesso modo?
Come anche tu giustamente sostieni, proprio perché come per tutte le categorie anche in quella degli antimilitaristi esistono persone informate e altre meno, a beneficio di quest'ultimi mi permettevo unicamente di esporre i motivi per i quali i nostri militari si trovavano nell'oceano indiano, senza minimamente entrare nel merito della vicenda nel post d'apertura del topic.
Dato che si parlava di militari, infatti, ritenevo utile fare tale precisazione poiché in questi casi escono sempre fuori gli antimilitaristi che, magari senza conoscere minimamente di cosa si stesse parlando, avrebbero potuto condanne in modo affrettato i nostri marò unicamente in virtù del fatto che indossassero una divisa.
Precisazione inutile e faziosa? Non credo dal momento in cui ............. senti questa.
Ricordo che una volta in un forum lessi una discussione relativa alle nuove divise disegnate da un famoso stilista per un certo Corpo o Arma (non ricordo né chi fosse lo stilista, né a chi fosse destinata la nuova tenuta). Ebbene, nonostante l'argomento del thread fosse ben chiaro e del tutto leggero, esso si trasformò ben presto in una sollevazone popolare contro i militari in genere. E la cosa mi parve del tutto pretestuosa e assurda.
Ciò non toglie che verso gli antimilitaristi, come anche verso tutti nessuno escluso, io abbia sempre e comunque il massimo rispetto, al di là del fatto che possa condividerne o meno le idee.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
 
			
			



 
			
			
			
			
			
				 
				In india non c'è una vera e propria democrazia, la nazione è divisa in tanti stati federali è ognuno si amministra un po' come gli pare. La settimana scorsa dicevano che i colpi sparati appartenevano ad un fucile che i nostri militari non avevano nemmeno in dotazione, poi dopo due giorni dell'uscita in Italia dell'articolo che citava appunto quella notizia dei fucili che non avevano i marò, è uscita la perizia che inchioda i nostri soldati. Ora come ora non credo per niente alle fonti indiane, le stesse mi sembrano assai di parte, stiamo a vedere come si evolve la situazione.
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
 
			
			





 
			
			
			
			
			
				 
				Guarda che il federalismo non si contrappone per niente alla democrazia e il fatto che ogni regione possa o meno avere delle proprie regole equivale all'avere regole diverse per ogni nazione pur facendo parte di uno stesso continente ... e così via discorrendo ...
non prendo posizione in merito, non ho una conoscenza adeguata per poterne parlare e qui si sta parlando di questioni delicate e forse gli argomenti pro e contro non dovrebbero basarsi su simpatie o antipatie o di differenti modi di gestire una democrazia.
Le verre est un liquide lent
 
			
			




 
			
			
			
			
			
				 
				presumo che ci sia qualche altro italiano in loco che si si stia interessando al caso ,possibile che non si sia a conoscenza della versione dei fatti data dai due militari?i periti italiani hanno assistito alle prove balistiche,tutti muti,oltre il fumo mi sa che c'è anche l'arrosto.
Send with the butterfly d' mammt
 
			
			



 
			
			
			
			
			
				 
				Ultima modifica di Venanzio; 15/04/2012 alle 08:41
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
 
			
			





 
			
			
			
			
			
				.
Infatti il nocciolo della questione è tutto lì.
Io chiaramente non sò se sono colpevoli o no (anche se "a pelle" un convincimento l'ho maturato), dico solo che come da leggi internazionali devono essere processati in Italia.
L'eventuale legislazione indiana che vorrebbe processare in India chi è imputato per l'uccisione di un cittadino indiano anche se il delitto è avvenuto in acque internazionali, non può mica prevalere sul diritto internazionale.
Altrimenti l'India non potrebbe neanche far parte dell' ONU.
Il titolo del topic non è mica "liberiamo i nostri marò" ma, per l'appunto, "riportiamoli a casa".
Se poi dovessero essere giudicati colpevoli pagheranno per il crimine commesso, con tutte le eventuali attenuanti che il Tribunale italiano dovesse ravvisare.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."