Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 48

Discussione: info materiale per stampo sella

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    TCP Rider L'avatar di HighVoltage
    Data Registrazione
    27/01/12
    Località
    Susegana (TV)
    Moto
    Thruxton R 1200 - 2016, Ex Ducati Hypermotard 1100 evo sp - 2011, ex Thruxton 900 - 2007
    Messaggi
    2,640
    Citazione Originariamente Scritto da BratBonnie Visualizza Messaggio
    Grande! Ecco quello di cui c'era bisogno, un esperto del settore! Sai dove poter reperire questi differenti tipi di tele e come sono divise?..magari anche online?

    Grazie,
    BratBonnie

    Ho trovato questo sito R.B. Compositi, materiali compositi con un assortimento direi sufficiente per le esigenze del caso.

    Per la struttura potrebbe andare bene utilizzare come tipi di MAT o Stuoie quelli 'Accoppiati' di questa grammatura? Accoppiato 300/300 1 mq - 9.01EUR : R.B. Compositi, materiali compositi
    Per gli strati superficiali invece se non ho capito male, servirebbero un paio di questi Vetro c da 1mq - 3.39EUR : R.B. Compositi, materiali compositi
    Poi la resina RESINA DA LAMINAZIONE TRASPARENTE DA 1 KG - 9.68EUR : R.B. Compositi, materiali compositi e il catalizzatore Catalizzatore da 20 gr. - 3.03EUR : R.B. Compositi, materiali compositi

    Per il distaccante va sempre bene la cera?

    Grazie tante,
    BratBonnie
    allora come tele fine ci siamo Vetro c da 1mq - 3.39EUR : R.B. Compositi, materiali compositi

    come tele grosse io direi queste Tessuto biassiale 300 gr/mq 1 mq - 6.17EUR : R.B. Compositi, materiali compositi

    tele fine vanno bene quelle http://www.resinboat.it/index.php?ma...products_id=71

    come catalizzatore va bene quello che mi hai linkato Catalizzatore da 20 gr. - 3.03EUR : R.B. Compositi, materiali compositi

    come resina, io ho usato una resina ortoftalica (per la carena) RESINA ORTOFTALICA 1 KG - 8.71EUR : R.B. Compositi, materiali compositi

    e come distaccante la classica cera di Carnauba, non lo specificano ma dovrebbe essere questa http://www.resinboat.it/index.php?main_page=product_info&cPath=104_106&
    products_id=141


    io li ho trovati in colorificio, la possono consigliare meglio in base all'utilizzo, e magari fanno un prezzo migliore....

    prova a domandare in qualche colorificio, avevo visto dei kit anche al brico tempo fa...
    Ultima modifica di HighVoltage; 09/03/2012 alle 17:44
    Montavo la carena ancor prima che andasse di moda...
    Thruxton Betty 900 -HO VENDUTO LA THRUXTON QUINDI VENDO TUTTO - Hyp Hyp Motard - La Gigia Grigia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •