Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Faccia d'angelo

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Guinness
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    VER /=\ ONA
    Moto
    Tiger 800 Abs White
    Messaggi
    1,223

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    anche io sono incuriosit.
    dai trailer però non mi è piaciuto il dialetto

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    A Feiceto Maniero non e' piaciuto...

    Maniero: «Il film su di me stravolge
    la realtà, il crimine non deve affascinare»

    "Faccia d'angelo" non si è riconosciuto nella fiction di Sky:
    «La delinquenza è una trappola e non fa guadagnare soldi»

    * * *


    VENEZIA - I "promo" della fiction non gli sono piaciuti. «Le poche frasi pronunciate da "Faccia d'angelo" sono lontane anni luce da quello vero». E siccome quello vero è lui, bisogna credergli. Felice Maniero, 57 anni di Campolongo Maggiore (Venezia), non è tenero con il film che va in onda lunedì su Sky e che celebra le sue gesta di grande gangster.

    «Non è così che si comporta un malavitoso, non come si vede nei promo della fiction. Una misera fiction per fare cassetta, che ha stravolto la verità e il senso del libro al quale si è ispirata». Ma gli strali di Felice Maniero, il capo della banda del Brenta, l’unica del Nord Italia ad essere stata condannata per associazione a delinquere di stampo mafioso, non sono rivolti al film che racconta la sua vita quanto al messaggio che veicola.

    «Non voglio che i giovani siano affascinati dalla delinquenza». E quindi non gli va giù che si facciano film "positivi" sui delinquenti. Questo contesta Faccia d’angelo e cioè una lettura accattivante e allo stesso tempo "macchiettistica" della vita di Felice Maniero, che invece, giura Maniero, è fatta quasi esclusivamente di ombre, altro che le luci della ribalta. Il fastidio è acuito dal fatto che Felice Maniero da un lato si ostina a chiedere l’oblio: «Quand’è che verrò lasciato in pace?», dall’altro è convinto di dover diventare messaggero di speranza quanto lo è stato di morte.

    Vorrebbe convincere i giovani che si lasciano sedurre dalla malavita, ad uno ad uno, a scegliersi una vita di lavoro e di sacrifici, più gratificante della sua. «Comandavo più di trecento persone e l’unico che ha veramente guadagnato soldi sono stato io. Tutti gli altri sono in galera, vecchi, distrutti, disperati».

    Proprio per questo, dunque, andava raccontata la saga di Faccia d’angelo, no? «Ma non per affascinare i giovani. Questo mi dà fastidio e cioè che passi un messaggio che incoraggia a imboccare la cattiva strada. La delinquenza è una trappola infernale e lo dico io che apparentemente sono uno di quelli che se l’è cavata. Ma non è così. La delinquenza distrugge la vita, la tua e quella degli altri. I giovani lo devono sapere e non mi va che invece con questi film la criminalità diventi "fascino".

    L’ho già detto nell’intervista che ho rilasciato l’anno scorso al Messaggero di Sant’Antonio, un giornale che non ho scelto a caso. Ribadisco per filo e per segno quel che ho detto in quell’intervista. E spero che fosse chiaro, ma se non lo è, lo ridico adesso, che il mio è un messaggio duro, di condanna e di avvertimento alle giovani generazioni. Oggi più di ogni altra cosa cancellerei il momento in cui ho voluto diventare un boss. Ragazzi non credete ai miti costruiti dalle cronache nere o celebrati nei vostri quartieri. Lo dico soprattutto ai ragazzi del Sud: finirete per essere burattini nelle mani dei boss, utilizzati solo per i loro tornaconti. E non diventerete mai ricchi. Il 95 per cento dei detenuti in Italia oltre a non potersi acquistare nemmeno un dentifricio, ha gettato mogli e figli nella disperazione più totale.»

    Maniero parla di vita distrutta e di dolore infinito e chi lo conosce sa che è sincero. E dunque le rapine da film, il potere di disporre della vita di 300 uomini che obbediscono ciecamente a qualsiasi comando, i soldi e le donne sono per l’appunto cose da film. La vita ai margini della società, che non rispetta le leggi e le regole, è una trappola dalla quale non si esce se non da morti - vuol dire Maniero. Il crimine non paga mai, nemmeno nel suo caso che pure sembra la prova vivente del contrario. La parte sbagliata resta sbagliata e non sarà un film che cambia la realtà.
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,469
    curioso pure io
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    A Feiceto Maniero non e' piaciuto...

    Maniero: «Il film su di me stravolge
    la realtà, il crimine non deve affascinare»

    "Faccia d'angelo" non si è riconosciuto nella fiction di Sky:
    «La delinquenza è una trappola e non fa guadagnare soldi»

    * * *


    VENEZIA - I "promo" della fiction non gli sono piaciuti. «Le poche frasi pronunciate da "Faccia d'angelo" sono lontane anni luce da quello vero». E siccome quello vero è lui, bisogna credergli. Felice Maniero, 57 anni di Campolongo Maggiore (Venezia), non è tenero con il film che va in onda lunedì su Sky e che celebra le sue gesta di grande gangster.

    «Non è così che si comporta un malavitoso, non come si vede nei promo della fiction. Una misera fiction per fare cassetta, che ha stravolto la verità e il senso del libro al quale si è ispirata». Ma gli strali di Felice Maniero, il capo della banda del Brenta, l’unica del Nord Italia ad essere stata condannata per associazione a delinquere di stampo mafioso, non sono rivolti al film che racconta la sua vita quanto al messaggio che veicola.

    «Non voglio che i giovani siano affascinati dalla delinquenza». E quindi non gli va giù che si facciano film "positivi" sui delinquenti. Questo contesta Faccia d’angelo e cioè una lettura accattivante e allo stesso tempo "macchiettistica" della vita di Felice Maniero, che invece, giura Maniero, è fatta quasi esclusivamente di ombre, altro che le luci della ribalta. Il fastidio è acuito dal fatto che Felice Maniero da un lato si ostina a chiedere l’oblio: «Quand’è che verrò lasciato in pace?», dall’altro è convinto di dover diventare messaggero di speranza quanto lo è stato di morte.

    Vorrebbe convincere i giovani che si lasciano sedurre dalla malavita, ad uno ad uno, a scegliersi una vita di lavoro e di sacrifici, più gratificante della sua. «Comandavo più di trecento persone e l’unico che ha veramente guadagnato soldi sono stato io. Tutti gli altri sono in galera, vecchi, distrutti, disperati».

    Proprio per questo, dunque, andava raccontata la saga di Faccia d’angelo, no? «Ma non per affascinare i giovani. Questo mi dà fastidio e cioè che passi un messaggio che incoraggia a imboccare la cattiva strada. La delinquenza è una trappola infernale e lo dico io che apparentemente sono uno di quelli che se l’è cavata. Ma non è così. La delinquenza distrugge la vita, la tua e quella degli altri. I giovani lo devono sapere e non mi va che invece con questi film la criminalità diventi "fascino".

    L’ho già detto nell’intervista che ho rilasciato l’anno scorso al Messaggero di Sant’Antonio, un giornale che non ho scelto a caso. Ribadisco per filo e per segno quel che ho detto in quell’intervista. E spero che fosse chiaro, ma se non lo è, lo ridico adesso, che il mio è un messaggio duro, di condanna e di avvertimento alle giovani generazioni. Oggi più di ogni altra cosa cancellerei il momento in cui ho voluto diventare un boss. Ragazzi non credete ai miti costruiti dalle cronache nere o celebrati nei vostri quartieri. Lo dico soprattutto ai ragazzi del Sud: finirete per essere burattini nelle mani dei boss, utilizzati solo per i loro tornaconti. E non diventerete mai ricchi. Il 95 per cento dei detenuti in Italia oltre a non potersi acquistare nemmeno un dentifricio, ha gettato mogli e figli nella disperazione più totale.»

    Maniero parla di vita distrutta e di dolore infinito e chi lo conosce sa che è sincero. E dunque le rapine da film, il potere di disporre della vita di 300 uomini che obbediscono ciecamente a qualsiasi comando, i soldi e le donne sono per l’appunto cose da film. La vita ai margini della società, che non rispetta le leggi e le regole, è una trappola dalla quale non si esce se non da morti - vuol dire Maniero. Il crimine non paga mai, nemmeno nel suo caso che pure sembra la prova vivente del contrario. La parte sbagliata resta sbagliata e non sarà un film che cambia la realtà.
    Se io avessi fatto un film su Maniero e lui in persona dicesse che non gli è piaciuto beh... beh...

    Chiederei di entrare nel programma protezione, cambiare nome, faccia e paese....

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Citazione Originariamente Scritto da andrellino Visualizza Messaggio
    Se io avessi fatto un film su Maniero e lui in persona dicesse che non gli è piaciuto beh... beh...

    Chiederei di entrare nel programma protezione, cambiare nome, faccia e paese....
    Infatti....ho conosciuto un tipo da campolongo maggiore che avra' 65 anni e frequentava il bar dei " ladri di galline" ,cosi venivano chiamati gli scagnozzi di Maniero,mi ha raccontato cose a dir poco raccapriccianti, gente fatta sparire per poche centinaia di migliaia di lire...
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,213
    Citazione Originariamente Scritto da andrellino Visualizza Messaggio
    Se io avessi fatto un film su Maniero e lui in persona dicesse che non gli è piaciuto beh... beh...

    Chiederei di entrare nel programma protezione, cambiare nome, faccia e paese....
    se non vado errato Felice Maniero e' un "collaboratore di giustizia".........percio' credo che abbia perso molto del suo "spessore criminale" e dubito che possa ancora far paura a qualcuno
    Ultima modifica di Domino; 08/03/2012 alle 19:38
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    se non vado errato Felice Maniero e' un "collaboratore di giustizia".........percio' cerdo che abbia perso molto del suo "spessore criminale" e dubito che possa ancora far paura a qualcuno
    esatto.......
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •