Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32

Discussione: Cambio duro, risolvo con cambio d'olio???

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Speed Nitro
    Data Registrazione
    09/10/07
    Località
    Angri (SA)
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 ----> Tiger 800 Xrx 2018
    Messaggi
    1,979
    amici mi sono sparato 200 km ieri... avevate ragione, era la frizione! L'ho tesa un pò con la rotellina e ho risolto il problema... proverò ad ammorbidire ulteriormente il cambio col sintoflon, mi avete incuriosito. Grazie per i preziosi consigli!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Brandhauer
    Data Registrazione
    23/05/08
    Località
    Genova
    Moto
    RocketIII
    Messaggi
    4,229
    ferve l'attesa per il report sull'additivo!
    ...let me be who I am... & let me kick out the jams! Yeah...

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    si dovrebbe mettere innanzitutto un 15/50 (come consigliato dal manuale officina) ,e sopratutto non cambiare marca e gradazione ad ogni cambio di olio:iniziare con uno e continuare con quello. Ogni olio ha adittivi diversi e cambiando sempre marca di olio si fa solo del casino

    oggi giorno un olio semi-sintetico andrebbe bene anche per una superbike
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di MGBLACKHOLE
    Data Registrazione
    13/11/10
    Località
    Bolzano
    Moto
    Tiger 1050 sport 2.0
    Messaggi
    1,092
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    si dovrebbe mettere innanzitutto un 15/50 (come consigliato dal manuale officina) ,e sopratutto non cambiare marca e gradazione ad ogni cambio di olio:iniziare con uno e continuare con quello. Ogni olio ha adittivi diversi e cambiando sempre marca di olio si fa solo del casino

    oggi giorno un olio semi-sintetico andrebbe bene anche per una superbike
    Q8! Ma comunque per migliorare un po' ho messo zx1 e come gradazione 10 w 60
    Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di gab84mo
    Data Registrazione
    18/02/11
    Località
    Messina
    Moto
    Speed Triple 1050 Blazing Orange
    Messaggi
    1,755
    Finalmente ho fatto il cambio olio... messo il Motul 7100 MA2 10W-40 al posto del Bardahl XTC C60 10W-40 (fatto colare ben bene per evitare emulsioni tra olio vecchio e nuovo e tipi di additivi diversi)

    gli innesti del cambio son molto più morbidi... addirittura col piede poggiato sulla leva del cambio in frenata, m'è scesa una marcia giù, senza tirare la frizione, quasi senza volerlo!

    Non so se continuando con il Bardahl, mettendolo nuovo, avrei ottenuto lo stesso risultato, ma visti i costi (inferiore del Motul) e del risultato son pienamente soddisfatto!

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Speed Nitro
    Data Registrazione
    09/10/07
    Località
    Angri (SA)
    Moto
    Ex Speed triple 1050 '07 ----> Tiger 800 Xrx 2018
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da gab84mo Visualizza Messaggio
    Finalmente ho fatto il cambio olio... messo il Motul 7100 MA2 10W-40 al posto del Bardahl XTC C60 10W-40 (fatto colare ben bene per evitare emulsioni tra olio vecchio e nuovo e tipi di additivi diversi)

    gli innesti del cambio son molto più morbidi... addirittura col piede poggiato sulla leva del cambio in frenata, m'è scesa una marcia giù, senza tirare la frizione, quasi senza volerlo!

    Non so se continuando con il Bardahl, mettendolo nuovo, avrei ottenuto lo stesso risultato, ma visti i costi (inferiore del Motul) e del risultato son pienamente soddisfatto!
    azzzzzz... interessante la cosa... quanti km hai fatto col bardhal?? Sicuro che non è l'effetto dell'olio nuovo rispetto a quello ormai vecchio???
    Quanto hai aspettato affinché colasse tutto?

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di gab84mo
    Data Registrazione
    18/02/11
    Località
    Messina
    Moto
    Speed Triple 1050 Blazing Orange
    Messaggi
    1,755
    Col Bardahl (messo al primo tagliando dal conce) c'ho fatto 4500 km circa...

    che non sia l'effetto "olio nuovo" il dubbio è rimasto anche a me (e l'ho scritto sopra), anche se era relativamente in buon stato avendo percorso pochi km... a me interessava non peggiorare la situazione (mettendo un olio altrettanto valido ma più economico) o al limite migliorarla...

    ed il risultato è sicuramente la seconda che ho detto!

    L'ho fatto colare una ventina di minuti abbondante (sfrizionando ogni tanto per toglierlo dai dischi)... cioè il tempo di smadonnare col filtro olio che non ne voleva sapere di mollare!!
    Provato con la chiave a cinghia e non mollava... provato a bucarlo col cacciavite e girare e si piegava tutto e non mollava... dopo con azione combinata chiave a cinghia in una mano e cacciavite nel foro nell'altra son riuscito a girarlo!

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    Citazione Originariamente Scritto da gab84mo Visualizza Messaggio
    Col Bardahl (messo al primo tagliando dal conce) c'ho fatto 4500 km circa...

    che non sia l'effetto "olio nuovo" il dubbio è rimasto anche a me (e l'ho scritto sopra), anche se era relativamente in buon stato avendo percorso pochi km... a me interessava non peggiorare la situazione (mettendo un olio altrettanto valido ma più economico) o al limite migliorarla...

    ed il risultato è sicuramente la seconda che ho detto!



    sfrizionando?--------------ma era in moto?
    L'ho fatto colare una ventina di minuti abbondante (sfrizionando ogni tanto per toglierlo dai dischi)... cioè il tempo di smadonnare col filtro olio che non ne voleva sapere di mollare!!
    Provato con la chiave a cinghia e non mollava... provato a bucarlo col cacciavite e girare e si piegava tutto e non mollava... dopo con azione combinata chiave a cinghia in una mano e cacciavite nel foro nell'altra son riuscito a girarlo!


    sfrizionando?--------------ma era in moto?
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di gab84mo
    Data Registrazione
    18/02/11
    Località
    Messina
    Moto
    Speed Triple 1050 Blazing Orange
    Messaggi
    1,755
    Ovviamente NO... moto spenta!

    Tirando la leva e rilasciandola "per strizzare" i dischi... se mai fosse necessario... ma tra una madonna ed un'altra, cercando di mollare il filtro olio, non m'è costato nulla farlo!

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    Citazione Originariamente Scritto da gab84mo Visualizza Messaggio
    Ovviamente NO... moto spenta!

    Tirando la leva e rilasciandola "per strizzare" i dischi... se mai fosse necessario... ma tra una madonna ed un'altra, cercando di mollare il filtro olio, non m'è costato nulla farlo!
    ah ecco
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •