abito in una casa con tre appartamenti quindi o si è tutti d'accordo o non si fa niente : preventivo di 21500€ per fare il cappotto esterno (ponteggi , manodopera , materiale isolante tutto) quindi son circa 7000 euri da cacciare subito.
si recupera il 55% in 10 anni !!!!
ma si risparmia sui costi di riscaldamento o no?
io spendo circa 600/650€ di gas metano (con caldaia autonoma) da metà ottobre a marzo (un inverno trentino in pratica)
quanto in percentuale risparmio secondo voi con l'installazione di sto cappotto? il 10% ? il 25%?
voglio fare i conti della serva....conoscete qualcuno che ha fatto sto lavoro?
premesso che a me della classificazione energetica della casa , che è del 1997 , non me ne frega un cazzo , alcuni mi dicono che il risparmio è netto (ma NESSUNO me lo quantifica come mai? quindi secondo me sbanfano e non vogliono ammettere di essere stati gabbati) , altri mi dicono di non farlo xchè con 7000 mi pago il riscaldamento per 10 inverni!!!!
non so più a chi credere....
Ah dimeticavo....se può servire....abito al 2/3 piano e tra i garage e il primo piano c'è gia un cappotto orizzontale di 5 cm...
grazie a tutti









 
			
			
 
				 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
					
						 o qualcosa del genere poi già che nn bastava la suddetta stanza era il bagno per l'appartamento dove vivevo...immagina il post doccia invernale..e l'escursione tra in e out in inverno..hai voglia ti tinteggiare e metter radiatori antimuffa..nzomma dopo anni decisi di fare il cappotto solo su quella parete e la cosa funzionò..ci mise qualche mese per asciugare l'umidità del muro...qualche stagione e nel bagno nn fioriva nulla e appoggiando la mano sulla parete interna si capiva che rispetto a prima dell'intervento il muro era asciutto...il prezzo per qualche mq nn era proibitivo..dipende dallo spessore dei pannelli che farai mettere poi oltre i fischer di fissaggio immagino faranno una tirata di malta e verniceranno...cura anche l'isolamento della grondaia e della  scossalina...cmq ti direi di farlo avrai del risparmio energetico in inverno e se hai il climatizzatore anche d'estate..oltre un valore aggiunto se un domani vendi casa...
 o qualcosa del genere poi già che nn bastava la suddetta stanza era il bagno per l'appartamento dove vivevo...immagina il post doccia invernale..e l'escursione tra in e out in inverno..hai voglia ti tinteggiare e metter radiatori antimuffa..nzomma dopo anni decisi di fare il cappotto solo su quella parete e la cosa funzionò..ci mise qualche mese per asciugare l'umidità del muro...qualche stagione e nel bagno nn fioriva nulla e appoggiando la mano sulla parete interna si capiva che rispetto a prima dell'intervento il muro era asciutto...il prezzo per qualche mq nn era proibitivo..dipende dallo spessore dei pannelli che farai mettere poi oltre i fischer di fissaggio immagino faranno una tirata di malta e verniceranno...cura anche l'isolamento della grondaia e della  scossalina...cmq ti direi di farlo avrai del risparmio energetico in inverno e se hai il climatizzatore anche d'estate..oltre un valore aggiunto se un domani vendi casa... Originariamente Scritto da denis
 Originariamente Scritto da denis
					
