Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: cappotto casa : conviene o no?

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215

    cappotto casa : conviene o no?

    abito in una casa con tre appartamenti quindi o si è tutti d'accordo o non si fa niente : preventivo di 21500€ per fare il cappotto esterno (ponteggi , manodopera , materiale isolante tutto) quindi son circa 7000 euri da cacciare subito.
    si recupera il 55% in 10 anni !!!!
    ma si risparmia sui costi di riscaldamento o no?
    io spendo circa 600/650€ di gas metano (con caldaia autonoma) da metà ottobre a marzo (un inverno trentino in pratica)
    quanto in percentuale risparmio secondo voi con l'installazione di sto cappotto? il 10% ? il 25%?
    voglio fare i conti della serva....conoscete qualcuno che ha fatto sto lavoro?

    premesso che a me della classificazione energetica della casa , che è del 1997 , non me ne frega un cazzo , alcuni mi dicono che il risparmio è netto (ma NESSUNO me lo quantifica come mai? quindi secondo me sbanfano e non vogliono ammettere di essere stati gabbati) , altri mi dicono di non farlo xchè con 7000 mi pago il riscaldamento per 10 inverni!!!!
    non so più a chi credere....

    Ah dimeticavo....se può servire....abito al 2/3 piano e tra i garage e il primo piano c'è gia un cappotto orizzontale di 5 cm...
    grazie a tutti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,479
    lo vorrei sapere anche io....
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di sabbia
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Brixia
    Moto
    T.Street T. "Talco"
    Messaggi
    753
    ciao nella casa dove abitavo prima avevo la parete rivolta a nord con problemi di permeabilità e umidità tanto che sul muro esterno nn battendo mai il sole avevo il muschio o qualcosa del genere poi già che nn bastava la suddetta stanza era il bagno per l'appartamento dove vivevo...immagina il post doccia invernale..e l'escursione tra in e out in inverno..hai voglia ti tinteggiare e metter radiatori antimuffa..nzomma dopo anni decisi di fare il cappotto solo su quella parete e la cosa funzionò..ci mise qualche mese per asciugare l'umidità del muro...qualche stagione e nel bagno nn fioriva nulla e appoggiando la mano sulla parete interna si capiva che rispetto a prima dell'intervento il muro era asciutto...il prezzo per qualche mq nn era proibitivo..dipende dallo spessore dei pannelli che farai mettere poi oltre i fischer di fissaggio immagino faranno una tirata di malta e verniceranno...cura anche l'isolamento della grondaia e della scossalina...cmq ti direi di farlo avrai del risparmio energetico in inverno e se hai il climatizzatore anche d'estate..oltre un valore aggiunto se un domani vendi casa...
    quanto avevo speso? poca roba nn 7000 di sicuro ma erano pochi mq

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di denis
    Data Registrazione
    20/08/08
    Località
    verona
    Moto
    speed triple
    Messaggi
    1,215
    caro amico dovresti farti fare un calcolo del fabbisogno termico da un termotecnico con la trasmittanza attuale dei tuoi muri poi confrontarlo con quello con il cappotto....poi vedrai quanto andrai a risparmiare in percentuale... sicuramente ne guadagnerai in percentuale però non saprei quanto dirti...

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    Citazione Originariamente Scritto da denis Visualizza Messaggio
    caro amico dovresti farti fare un calcolo del fabbisogno termico da un termotecnico con la trasmittanza attuale dei tuoi muri poi confrontarlo con quello con il cappotto....poi vedrai quanto andrai a risparmiare in percentuale... sicuramente ne guadagnerai in percentuale però non saprei quanto dirti...
    non ho capito un cazzo...cosa dovrei farmi fare? cos'è sta trasmittanza?

    io voglio trasformare il risparmio energetico in risparmio di euri in bolletta....

  7. #6
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    non ho capito un cazzo...cosa dovrei farmi fare? cos'è sta trasmittanza?

    io voglio trasformare il risparmio energetico in risparmio di euri in bolletta....
    la trasmittanza è l'energia (termica) che viene dispersa attraverso la casa (quindi non solo muri, ma anche solai, infissi etc etc).
    parlare di cappotto può non servire a nulla, l'obbiettivo è RIDURRE la trasmittanza.
    prima di fare sto lavoro vi serve:
    1) ingegnere per calcoare trasmittanza, e che sia cazzuto, visto che solo da pochi anni è legge la certificazione energetica
    non tutti, soprattutto i vecchi, sanno usare termoigrometro e diagrammi psicrometrici.
    2) capire come è fatta sta casa (ponti termici, materiali etc etc)

    mirare al risparmio energetico, secondo me, a lungo andare è la strada migliore.
    vedi solo che sta succedendo per il costo della benzina, metti che un domani ti salassano pure il metano o quant'altro?
    risparmiare sull'energia farà la differenza, fidati.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di gadano
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    triangolo d'oro.......Riccione
    Moto
    eleonor speed verde raganaccio...tornata in forma strepitosa e trek 29 pollici
    Messaggi
    5,992
    A parte che non mi sembrano molti 650 euro in 5 mesi...poi in trentino...comunque io ho cambiato casa da due mesi e dove sono adesso ho il cappotto infissi e tutto per la classificazione energetica A.B...e wuedto inverno tra i piu freddi degli ultimi 80 anni( 3 metri di neve erano anni che non li faceva a sanmarino) avevo sempre 20 gradi in casa...la mattina presto 18 ma fuori meno 10 ..per quello che posso dirti il cappotto fa il suo sporco dovere
    IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    la trasmittanza è l'energia (termica) che viene dispersa attraverso la casa (quindi non solo muri, ma anche solai, infissi etc etc).
    parlare di cappotto può non servire a nulla, l'obbiettivo è RIDURRE la trasmittanza.
    prima di fare sto lavoro vi serve:
    1) ingegnere per calcoare trasmittanza, e che sia cazzuto, visto che solo da pochi anni è legge la certificazione energetica
    non tutti, soprattutto i vecchi, sanno usare termoigrometro e diagrammi psicrometrici.
    2) capire come è fatta sta casa (ponti termici, materiali etc etc)

    mirare al risparmio energetico, secondo me, a lungo andare è la strada migliore.
    vedi solo che sta succedendo per il costo della benzina, metti che un domani ti salassano pure il metano o quant'altro?
    risparmiare sull'energia farà la differenza, fidati.
    Quoto...se si vuole "quantificare" il risparmio con o senza cappotto termico i calcoli li deve fare una persona competente...non solo...fatti i calcoli poi i lavori devono rispettare i parametri che sono stai preventivati...sembra una ovvietà ma alcune ditte pur di fare il lavoro offrono preventivi più bassi e poi "risparmiano" dove possono (specialmente se il committente non ci capisce un tubo)...e questo incide sulle prestazioni del cappotto stesso...

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Gian
    Data Registrazione
    16/01/08
    Località
    Jesolo (ve)
    Moto
    Bonnie T100 B&W
    Messaggi
    14,407
    Hanno detto bene i molti che mi hanno preceduto, il cappotto se dimensionato come si deve è conveniente e non solo d'inverno...ma anche d'estate.....se invece è fatto male potrebbe essere deleterio in quanto se il punto di rugiada avviene all'interno delle murature dopo poco tempo sarà un grosso problema......in poche parole...non si tratta di incollare qualche pannello isolante e via.
    Odio "quasi" TUTTI gli scooteristi!!!!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di calm-power
    Data Registrazione
    14/09/06
    Località
    Milano
    Moto
    ex - Triple 955i
    Messaggi
    2,095
    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    abito in una casa con tre appartamenti quindi o si è tutti d'accordo o non si fa niente : preventivo di 21500€ per fare il cappotto esterno (ponteggi , manodopera , materiale isolante tutto) quindi son circa 7000 euri da cacciare subito.
    ti correggo solo su quanto evidenziato, se non disciplinato altrimenti da un vostro accordo "interno" si applica l'art. 1108 cc e quindi basta la maggioranza che rappresenti almeno i 2/3 del valore complessivo della cosa comune per fare gli interventi straordinari.
    in altre parole, se 2 son daccordo, il terzo è obbligato a fare i lavori...
    just in time to be too late

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •