Memento audere semper
http://imageshack.us/photo/my-images/683/tolmezzo11.jpg
il lavoro in piattaforma non è proprio così roseo...un mio amico ci lavora...3 settimane di lavoro (12 ore/giorno)-1 settimana a casa...lavoro di montaggio linee e di manutenzione impianti duro e continuo...in tutte le situazioni atmosferiche...lontananza dalla propria famiglia e dagli amici...
Saremo ricchissimi qui in Veneto ma un operaio specializzato che lavora su turni tira su anche 1300-1400 euro... Un part time a 24 ore settimanali porta a casa 800-900 euro... e il tutto con contributi pagati, ferie e malattie...
La generazione dei 1000 euro è quella dei veri sfruttati... orari da fabbrica, lavori senza prospettive (una volta che smetti di fare l'hostess cosa fai? la casalinga? pieno di opportunità in Italia per una non più giovane...) e se sei fortunato ti mettono da parte qualcosa per la pensione...
Compra tu casa con un reddito famigliare complessivo di 2000 euri mensili... Già tanto se non ti ridono in faccia...
Mah... veramente ogni compagnia ti rifà il corso perchè ti abilita a macchine e procedure di Compagnia.. fottesega se già volavi con quel modello di aereo.. quindi il fatto che l'hai già fatto val poco poco..
Sul tipo di lavoro.... è vero, si fan le settimane in villeggiatura però:
1_per fartele devi essere in una compagnia che fà voli per luoghi di villeggiatura, una lowcost o una compagnia di linea non è detto che vadan in luoghi ameni ..
2_non è così automatico .. esiston le cosiddette "minime".. ovvero soste da 24 ore o meno, il minimo legale appunto.. e i giromacchina, ovvero vai in servizio e torni subito come pax..
Ho un'amica che fa questo lavoro ( e che puntualmente prendo per il culo dicendogli che fà la cameriera volante) e mi dice sempre i giri che fà, spesso son allucinanti, me li deve scrivere per capirci qualcosa, roba da 4 intercontinentali in 3 giorni, passando i fusi orari come fossero numeri civici..
Sicuramente ci son lavori più pesanti e lavori peggio pagati, però 1000 euro per una Hostess son veramente ridicoli...
Ovvio che l'ho detto per farci una risata...avevo un cugino che ci lavorava, e mi raccontava il lavoro. Però dopo 5 anni di piattaforma s'è comprato casa ed è riuscito anche a riciclarsi più volte in altre aziende, percependo sempre un buon stipendio.
Metti di far la hostess per 5 anni....te ne starai anche in vacanza, sarà anche un lavoro facile, ma quanto hai messo da parte dopo quei 5 anni? E soprattutto, come diamine ti ricicli? A far la cameriera in discoteca forse?
Già, la tristezza è che poi si va dicendo che il costo del lavoro in Italia è alto e quindi che si fa? Si modifica l'articolo 18, che, per carità, in certi frangenti 'sta modifica può andar anche bene, ma non venitemi a dire che è un articolo 18 che tiene distanti gli investimenti esteri.
C'è ben altro.....il costo del lavoro è alto a causa dell'imposizione fiscale, a causa delle lungaggini burocratiche....e quel che ci rimette è sempre il lavoratore, che oramai battaglia per 1000 € al mese e che si trova ogni mese raffiche di aumenti da compensare.
E' una vergogna, una benemerita vergogna.......non si vuol capire dove sia il problema, quando questo è lampante e sotto gli occhi di chiunque
Memento audere semper
http://imageshack.us/photo/my-images/683/tolmezzo11.jpg
Quoto il tuo ragionamento, non fa una piega in prospettiva al futuro, ma se non ci pensano loro perchè pensano che adesso sia più bello girare trovandosi spesso in qualche bella isola sperduta a zero spese mica si puó condannare una compagnia chiamandola sfruttatrice??? Perchè se parli con loro si vantano pure del bel lavoro che gli fa girare il mondo , alla fine ognuno si crea il proprio futuro ... Contenti loro , perchè ti assicuro fin quanto non tengono famiglia fidanzato/a sono stra contenti di quello che fanno, almeno da come ne parla la mia amica...
ultimamente il livello delle hostess si è parecchio abbassato, quasi quasi mi metto una parrucca e vedo se mi assumono![]()
di sicuro i tempi son cambiati...
fare l'assistente di volo non è più una professione così "esotica"... e quindi sia il livello che le retribuzioni sono calati.
del resto,se volete volare a meno di un biglietto d'autostrada...da qualche parte i soldi,si dovran pur recuperare...o no?
resta comunque una professione di notevole specializzazione...anche se noi passeggeri,siamo abituati a vederli come dei camerieri d'alta quota,ci sono altre mansioni (specie durante i transiti a terra) da svolgere e devono conoscere nozioni di sicurezza e pronto soccorso che possono rivelarsi fondamentali durante il volo. in fin dei conti,finche siamo a bordo,loro sono comunque responsabili delle nostre vite...e devono saper gestire situazioni insolite visto anche le continue richieste (a volte veramente assurde) dei passeggeri che "pagano".
è comunque un lavoro che si può fare al meglio,solo quando si è giovani...lo stress fisico del volo è notevole e specie per le donne è dannoso a lungo andare. mettici poi la seria difficoltà a creare una famiglia e a crescere figli...non è una vita facile
comunque a prescindere dalla professione...1000 € di retribuzione mensile,sono una presa in giro per chiunque...
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!