
Originariamente Scritto da
Space-Ace
di sicuro i tempi son cambiati...
fare l'assistente di volo non è più una professione così "esotica"... e quindi sia il livello che le retribuzioni sono calati.
del resto,se volete volare a meno di un biglietto d'autostrada...da qualche parte i soldi,si dovran pur recuperare...o no?
resta comunque una professione di notevole specializzazione...anche se noi passeggeri,siamo abituati a vederli come dei camerieri d'alta quota,ci sono altre mansioni (specie durante i transiti a terra) da svolgere e devono conoscere nozioni di sicurezza e pronto soccorso che possono rivelarsi fondamentali durante il volo. in fin dei conti,finche siamo a bordo,loro sono comunque responsabili delle nostre vite...e devono saper gestire situazioni insolite visto anche le continue richieste (a volte veramente assurde) dei passeggeri che "pagano".
è comunque un lavoro che si può fare al meglio,solo quando si è giovani...lo stress fisico del volo è notevole e specie per le donne è dannoso a lungo andare. mettici poi la seria difficoltà a creare una famiglia e a crescere figli...non è una vita facile
comunque a prescindere dalla professione...1000 € di retribuzione mensile,sono una presa in giro per chiunque...