Se si analizzano le motivazioni che renderebbero infestati e particolari questi luoghi si scopre alla base una motivazione comune: una morte tragica avvenuta per mano o causa di un tiranno, spesso imparentato con la vittima anch'essa di alto lignaggio, solitamente rea di qualche "pena d'amore". In fin dei conti un "plot" non molto dissimile dalle soap sud americane tipo anche i ricchi piangono, con questo intendo dire che suppongo tali dicerie allietassero (per modo di dire) il tempo libero dei nostri antenati al pari delle soap odierne.
Aggiungo che se le morti tragiche fossero motivo e causa di infestazioni luoghi come Birkenau, Buchenwald, le foibe di Basovizza, le fosse ardeatine etc. etc. solo limitandoci alle atrocità dell'ultimo conflitto mondiale, sarebbero affollatissime da spettri ahimè