No, non lo comprerei, ma perchè non uso il casco integrale, non per problemi legati alla sicurezza.
Se fosse un integrale e dovesse piacermi come linea (le grafiche non mi interessano, ho sempre avuto caschi monocromatici), lo proverei per giudicarne calzata e comodità.
It's not what u ride.It's how u ride it.
C'è anche un jet a 39.... comunque a parte le battute non condivido assolutamente il casco ti salva e con 39 euro cosa compri (penso al costo dei materiali.... delle attrezzature da ammortizzare per costruire il casco.... dei dipendenti dell'azienda che li costruisce da pagare.... spese di gestione dell'azienda.....ecc ecc)
.....STRUNZZZ VAGABONDO......
Il costo di un impianto, se spalmato su centinaia di migliaia di caschi influisce poco; i dipendenti dell'azienda cinese sicuramente costano molto meno dei bergamaschi che producono Nolan; il materiale utilizzato è quasi sicuramente abs, quindi molto più economico della fibra di carbonio.
Se un casco da 39 € è omologato, ha passato i test sulla sicurezza esattamente come uno da 800 €.
It's not what u ride.It's how u ride it.
Comunque l'8 marzo entrerò alla Lidl con questa lista della spesa..
- Vivavoce per moto
- scaldaginocchia da motociclista
- calze da motociclista
- Kit pronto soccorso per moto